Polvere nella PSP, che fastidio! |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
Polvere nella PSP, che fastidio! |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 2 Iscritto il: Mon 20 June 2011 - 21:12 Utente Nr.: 5,683 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#1
![]()
Salve a tutti, colgo l'occasione per presentarmi. Ho 17 anni (quasi 18) e con la portatile di Sony è stato amore a prima vista. Acquistai al Day One una PSP ciccia, per poi sostituirla con l'attuale slim (2000) Bianca. Non l'ho mai "toccata" è ancora vergine, e non intendo fare alcun tipo di modifica, amo godermi le console (portatili e non) per come sono, senza particolari smanettamenti ![]() Ma ora la smetto di blaterare e vi porgo il mio piccolo dilemma. Sono un paio di settimane che mi sono accorto che sotto lo schermo della PSP vi sono dei fastidiosissimi granelli di polvere (una 10ina minimo!) e addirittura uno di sabbia. La situazione è fastidiosissima. In assistenza mi hanno chiesto di pagare per il servizio di pulizia, dato che console è fuori garanzia. Quindi avevo deciso di provare ad aprirla (ho familiarità con l'elettronica e affini) e provare a pulirla io stesso. Mi sapreste indicare una guida che fa al caso mio? O magari consigliarmi qualche altro metodo "meno invasivo". E' fastidiosissimo giocare e avere quei puntini neri a mò di bad-pixel! Grazie in anticipo per le eventuali risposte ![]() ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,124 Iscritto il: Tue 18 January 2011 - 20:48 Da: Sicilia :D Utente Nr.: 3,039 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#2
![]()
OMG! kakarotto non è più newser ed ha tolto l'avatar di zelda ![]() -------------------- ![]() Invece di rompere le pelotas con millemila topic uguali leggi la GUIDA ONNIPOTENTE ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Collaboratori
Messaggi: 2,442 Iscritto il: Thu 27 August 2009 - 09:26 Da: Sciacca Utente Nr.: 8 ![]() Viewtiful_vEGA ![]() Feedback: 1 (100%) ![]() |
Messaggio
#3
![]() OMG! kakarotto non è più newser ed ha tolto l'avatar di zelda ![]() io ho sempre avuto paura che aprendo la psp per togliere 1 pulviscolo me ne entrino 300... -------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Collaboratori
Messaggi: 6,870 Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 21:57 Utente Nr.: 165 ![]() Feedback: 1 (100%) ![]() |
Messaggio
#4
![]()
salve omonimo( o quasi ![]() ti linko 2 guide che potrebbero aiutarti http://www.gopsp.it/index.php?autocom=arti...ticle&id=12 http://www.gopsp.it/index.php?autocom=arti...ticle&id=24 Ricorda che come dice DragonChan c'è il rischio che qualche granello rimanga ![]() -------------------- Non rispondo a richieste di aiuto via MP ![]() ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,046 Iscritto il: Wed 23 February 2011 - 23:20 Utente Nr.: 3,756 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#5
![]()
Cmq ho notato anche io quanto faccia schifo lo schermo della PSP (il cui vetro è praticamente rialzato dalla console quasi)...ci entra di tutto, a differenza di quella del DS... ![]() -------------------- Ultima Recensione: The Flintstones:The Rescue Of Dino & Hoppy (NES) 7 Work In Progress: Medievil Resurrection (PSP) ![]() ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 2 Iscritto il: Mon 20 June 2011 - 21:12 Utente Nr.: 5,683 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#6
![]()
Ora mi spiego il motivo per cui "kakarotto" non era disponibile tra i vari user da scegliere ![]() In ogni caso ho risolto. Sono andato dal ferramenta sotto casa, ho acquistato un kit di cacciaviti da orologiaio (2.50 €) e ho aperto la PSP (solo la scossa frontale). Tutto con guanti e nella camera senza finestre, in modo tale da evitare polvere. Con un liquido per pulire i vetri ho pulito ben bene la scocca (applicando anche un pò di pasta per graffi, quanto basta), pulito ben bene anche l'interno della PSP (compreso il display) con il phon (non ho l'aria compressa purtroppo). Richiuso e provato. Sembra nuova, i graffi (quelli meno evidenti) sono scomparsi, la polvere non c'è più, la sabbia idem. Unica pecca: una macchietta che mi sembrava sabbia, ho scoperto essere un graffio color ruggine del vetro (non del display, solo della scossa) che non sono riuscito a pulire in nessun modo (almeno non completamente). Per fortuna si trova in un angolino a destra, praticamente invisibile. Prima o poi comprerò una scossa nuova da Dealextreme e risolverò anche quel problema. Grazie a tutti ![]() ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,124 Iscritto il: Tue 18 January 2011 - 20:48 Da: Sicilia :D Utente Nr.: 3,039 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#7
![]() Ora mi spiego il motivo per cui "kakarotto" non era disponibile tra i vari user da scegliere ![]() In ogni caso ho risolto. Sono andato dal ferramenta sotto casa, ho acquistato un kit di cacciaviti da orologiaio (2.50 €) e ho aperto la PSP (solo la scossa frontale). Tutto con guanti e nella camera senza finestre, in modo tale da evitare polvere. Con un liquido per pulire i vetri ho pulito ben bene la scocca (applicando anche un pò di pasta per graffi, quanto basta), pulito ben bene anche l'interno della PSP (compreso il display) con il phon (non ho l'aria compressa purtroppo). Richiuso e provato. Sembra nuova, i graffi (quelli meno evidenti) sono scomparsi, la polvere non c'è più, la sabbia idem. Unica pecca: una macchietta che mi sembrava sabbia, ho scoperto essere un graffio color ruggine del vetro (non del display, solo della scossa) che non sono riuscito a pulire in nessun modo (almeno non completamente). Per fortuna si trova in un angolino a destra, praticamente invisibile. Prima o poi comprerò una scossa nuova da Dealextreme e risolverò anche quel problema. Grazie a tutti ![]() di nulla ![]() -------------------- ![]() Invece di rompere le pelotas con millemila topic uguali leggi la GUIDA ONNIPOTENTE ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 04:33 |