IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )


[GUIDA] 6.XX TN-X & Prometheus ISO Loader
kabir94

Gruppo icone
Fanatic PSP
Gruppo: Membri
Messaggi: 919
Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 13:42
Utente Nr.: 43
Playstation Network TAG:
Kabir94



Feedback: 0 (0%)
Messaggio #1 messaggio Tuesday 28 December 2010 - 16:49
Guida aggiornata al 11/06/2011

HEN: Acronimo di Homebrew ENabler, è un semplice programma che sfrutta un Bug di un software per potere avviare homebrew(ed altro) senza effettuare modifiche alla flash(quindi nessun rischio brick,è bene chiarirlo da subito), ma solo temporanee (in RAM).
Total_Noob ha creato inizialmente il suo HEN per il Fw 6.20 e successivamente per il 6.39. Potete usare tranquillamente la versione 6.39, che è basato sull'ultimo Fw Sony. Unico vantaggio del 6.20 è infatti la possibilità di installare una PermanentPatch(con stavolta un seppur bassissimo rischio brick), che rende l'HEN fisso, ovvero sempre presente anche spegnendo la PSP. Viceversa allo spegnimento della Psp dovrete rifar partire l'Homebrew. Come detto in altre sedi se volete utilizzare una soluzione Permanente, dal mio punto di vista è più indicato scegliere il CF6.20PRO.
L' HEN di T_N è quindi un'ottima scelta per poter utilizzare homebrew non firmati, iso(grazie ad IsoLoader o al Plugin aLoader), Plugin, accedere ad opzioni non normalmente disponibili(es overclockare la Psp) senza avere il minimo richio di Brick(questo concetto viene qua ripetuto affinchè sia chiaro).
Le alternative tra CF ed HEN su PSP in questo momento non sono poche. Vi rimandiamo alla Guida Ufficiale del sito per togliervi i principali dubbi. Se ve ne rimanessero altri, sappiate che in linea generale qualsiasi scelta farete sarà molto probabilmente buona, e che in ogni modo potrete sempre utilizzare il forum per conoscere il nostro parere.

Occorrente
Va bene una qualsiasi PSP.
Firmware 6.20
HEN 6.20 TN-E
Firmware Ufficiale Sony 6.20
Firmware Ufficiale Sony 6.20 per PSP Go

Firmware 6.39
HEN 6.39 TN-A
Firmware Ufficiale Sony 6.39
Firmware Ufficiale Sony 6.39 per PSP Go


Prometheus ISO Loader
Prometheus ISO Loader v1.0

Preliminari
Scaricate il Firmware Ufficiale Sony 6.39 o 6.20(saltate questo passaggio ovviamente se siete già a uno di questi firmware), estraete il file EBOOT.PBP e posizionatelo in /PSP/GAME/UPDATE

Quindi,se necessario, fate partire l'aggiornamento ufficiale: vi rimando alla guida di Ale per un approfondimento

Prepariamo la Memory Stick
Copiamo l'eboot dell'HEN 6.XX in /PSP/GAME/TN_HEN

Una volta copiato questo file, potremo uscire dalla modalità USB e passare all'esecuzione dell'HEN.

Sulla PSP
Facciamo partire l'HEN. La PSP si resetterà


Per controllare di aver correttamente avviato l'HEN, possiamo andare in Impostazioni > Impostazioni del Sistema > Informazioni sul Sistema e dovremmo vedere come software di sistema "6.XX TN-X"

Complimenti! Ora siete in HEN Mode, con la possibilità di avviare i vostri homebrew direttamente da XMB e, cosa ben più importante, sfruttare plugin e VSH Menu; proprio di quest'ultima, vitale funzione andiamo ora a spiegare i dettagli.

VSH MENU
Il VSH Menu è un comodo menu che permette di gestire talune importanti impostazioni della PSP, normalmente non accessibili in quanto il VSH non è una funzione riservata all'utente finale bensì al firmware stesso della console, direttamente dalla XMB. Per aprirlo dobbiamo premere Select nella XMB.

Negli ultimi HEN disponibili le voci presenti sono state ridotte dato che sono ripetute nel TN-Settings(vedi sotto).
Per i pochi che avessero ancora il 6.20TN-D ecco il vecchio VSHMenu in spoiler.
» Click to show Spoiler - click again to hide... «

  • CPU CLOCK XMB: Serve ad impostare la velocità del processore nella XMB. Un valore alto fa avere una XMB più fluida (specialmente con temi animati e pesanti) ma comporta un maggior consumo della batteria.
  • CPU CLOCK GAME: Cambia la velocità del processore durante i giochi. Un valore alto è molto utile con giochi pesanti oppure compressi in .cso, ma aumenta il consumo della batteria.
  • FAKE REGION: Cambia la regione della PSP, in modo da accedere ad alcuni contenuti disponibili solo in alcune nazioni (fra tutte, Giappone e Stati Uniti).
  • SKIP GAMEBOOT: Permette di saltare il filmato visualizzato all'avvio di giochi e homebrew (la classica schermata animata PSP)
  • HIDE MAC ADDRESS: Nasconde l'indirizzo MAC che potete trovare in "Impostazioni > Impostazioni del Sistema > Informazioni del Sistema", utile per i maniaci della privacy.
  • TN NETWORK UPDATE: Attivando questa opzione, con la voce "Aggiornamento di Rete" che trovate nella XMB la vostra PSP non verrà aggiornata all'ultimo firmware ufficiale, ma all'ultima versione dell'HEN (sempre se Total_Noob creerà un server per questo scopo). Al momento tale funzione restituisce un errore.
  • HIDE PIC0 & PIC1: Non fa visualizzare l'icona e lo sfondo degli homebrew/giochi installati
  • SPOOF VERSION: Permette di mostrare una versione di sistema falsa in "Impostazioni > Impostazioni del Sistema > Informazioni del Sistema"
  • FAST SCROLL MUSIC: Attivando questa opzione lo scorrimento nella categoria musica della XMB sarà molto più veloce.
  • PROTECT FLASH0: Vieta l'accesso alla flash0:/ agli homebrew. Da attivare assolutamente, soprattutto se avete una PSP non modificabile permanentemente.
  • SHUTDOWN DEVICE: Spegne la PSP
  • SUSPEND DEVICE: Manda in sospensione la PSP (non disattiva l'HEN in questo modo)
  • RESET DEVICE: Riavvia la PSP uscendo dall'HEN
  • RESTART VSH: Riavvia la PSP rimanendo nell'HEN
  • FAKE INDEX.DAT: Fa utilizzare alla PSP un file version.txt presente nella memory card al posto di quello presente nella flash0
  • EXIT: Esce dal menu VSH

Negli ultimi HEN invece sono presenti
  • CPU CLOCK XMB: Serve ad impostare la velocità del processore nella XMB. Un valore alto fa avere una XMB più fluida (specialmente con temi animati e pesanti) ma comporta un maggior consumo della batteria.
  • CPU CLOCK GAME: Cambia la velocità del processore durante i giochi. Un valore alto è molto utile con giochi pesanti oppure compressi in .cso, ma aumenta il consumo della batteria.
  • USB DEVICE: Permette di selezionare come viene vista la PSP se collegata al PC via USB: Memory Stick, Flash0 ecc
  • SHUTDOWN DEVICE: Spegne la PSP
  • SUSPEND DEVICE: Manda in sospensione la PSP (non disattiva l'HEN in questo modo)
  • RESET DEVICE: Riavvia la PSP uscendo dall'HEN
  • RESTART VSH: Riavvia la PSP rimanendo nell'HEN
  • FAKE INDEX.DAT: Fa utilizzare alla PSP un file version.txt presente nella memory card al posto di quello presente nella flash0
  • EXIT: Esce dal menu VSH

TN Settings
Novità dal 6.20TN-E in poi, si tratta di impostazioni simili a quelle presenti nel VSH Menu accessibili direttamente dal Menù Impostazioni.


Potrete scegliere tra Configuration e Plugins.
Le voci presenti in Configuration sono
  • CPU CLOCK XMB: Serve ad impostare la velocità del processore nella XMB. Un valore alto fa avere una XMB più fluida (specialmente con temi animati e pesanti) ma comporta un maggior consumo della batteria.
  • CPU CLOCK GAME: Cambia la velocità del processore durante i giochi. Un valore alto è molto utile con giochi pesanti oppure compressi in .cso, ma aumenta il consumo della batteria.
  • USB DEVICE: Permette di selezionare cosa è visto dal PC quando viene collegata la PSP tramite cavo miniUsb: memoryStick, disco UMD(utile per farsi backup dei propri giochi) o le flash interne(vi conviene non toccarle se non sapete cosa state facendo).
  • FAKE REGION: Cambia la regione della PSP, in modo da accedere ad alcuni contenuti disponibili solo in alcune nazioni (fra tutte, Giappone e Stati Uniti).
  • PASSWORD CONTROL: Permette di attivare o meno una Password.
  • OSK CHARACTER LIMIT INCREASE: Il Browser Internet OSK supporta normalemente 512 caratteri.Con questa patch fino a 1518
  • SKIP GAMEBOOT: Permette di saltare il filmato visualizzato all'avvio di giochi e homebrew (la classica schermata animata PSP)
  • HIDE MAC ADDRESS: Nasconde l'indirizzo MAC che potete trovare in "Impostazioni > Impostazioni del Sistema > Informazioni del Sistema", utile per i maniaci della privacy.
  • TN NETWORK UPDATE: Attivando questa opzione, con la voce "Aggiornamento di Rete" che trovate nella XMB la vostra PSP non verrà aggiornata all'ultimo firmware ufficiale, ma all'ultima versione dell'HEN (sempre se Total_Noob creerà un server per questo scopo). Al momento tale funzione restituisce un errore.
  • HIDE PIC0 & PIC1: Non fa visualizzare l'icona e lo sfondo degli homebrew/giochi installati
  • SPOOF VERSION: Permette di mostrare una versione di sistema falsa in "Impostazioni > Impostazioni del Sistema > Informazioni del Sistema"
  • USB CHARGE: Permette la ricarica della PSP via USB
  • FAST SCROLL MUSIC: Attivando questa opzione lo scorrimento nella categoria musica della XMB sarà molto più veloce.
  • USE VSH MENU: Permette di attivare o meno il VSH menu premendo il tasto Select. Può essere adesso inutile data la presenza del TN-Settings stesso.
  • HIDE HEN EBOOT: Nasconde l'Eboot del TN in Giochi una volta che l'HEN è stato abilitato.
  • FAKE INDEX.DAT: Fa utilizzare alla PSP un file version.txt presente nella memory card al posto di quello presente nella flash0
  • PROTECT FLASH0: Vieta l'accesso alla flash0:/ agli homebrew. Da attivare assolutamente, soprattutto se avete una PSP non modificabile permanentemente.
  • BUTTON ASSIGN: Potrete scegliere il tasto conferma nei menù tra O(come console Jap) e X(come le europee)

In Plugins invece potrete attivare o meno i vostri Plugin senza dover passare dal Recovery Menu.

Prometheus ISO Loader
Uno dei vantaggi di maggior peso dati da un Custom Firmware rispetto ad un semplice HEN è sicuramente quello di poter estrarre il contenuto dei propri UMD direttamente nella memoria della console, interna o Memory Stick che sia, per poi avviarli direttamente da lì: risparmio batteria e risparmio del già fragile lettore UMD non sono certo cose da poco, considerando la PSPgo nel primo caso e i famigerati click click che in molti avranno prima o poi sentito arrivare minacciosi dal proprio vano UMD nel secondo... L'HEN di Total_Noob non prevede l'avvio di software commerciale Sony, pertanto sarà necessario scaricare ed installare il Prometheus ISO Loader, realizzato dal coder Liquidziong già celebre per i suoi progin/CFW Prometheus.
Ricordiamo che un'alternativa per far partire le vostre Iso di backup dal menu Sony invece che aprire un programma è di utilizzare il plugin aLoader. Il Coder ardi sta inoltre sviluppando una versione modificata dell'HEN, con integrato il plugin, quando sarà disponibile una versione definitiva sarà qua presente il Link.

Si tratta di un homebrew da avviare regolarmente da XMB: pertanto, sarà sufficiente decomprimere l'archivio già scaricato fra i file necessari (vedi l'inizio di questa guida) nella cartella PSP/GAME della propria Memory Stick/memoria integrata rispettando la struttura e l'icona comparirà fra quelle disponibili alla voce Gioco - naturalmente, è necessario trovarsi in HEN Mode. Prima di avviare il loader, assicuriamoci che i nostri backup siano stati spostati dalla cartella del dumper ad una nuova cartella che creeremo nella root (cartella principale) della Memory Stick/memoria integrata e che chiameremo ISO, dopodichè andiamo ad avviare il Prometheus Loader.


La scarna interfaccia è decisamente auto-esplicativa:
  • Select: permette di utilizzare il driver M33 o Sony MP9660 per la gestione delle ISO
  • Start: permette di cambiare directory (funzione ancora non ben implementata)
  • Quadrato: aggiorna la lista file
  • Croce: avvia l'ISO selezionata
  • Cerchio: torna alla XMB
Il loader supporta sia i formati .iso che .cso ma, si badi bene, il driver M33 non è incluso nella release:potete scaricarlo da qua e spostare quindi il file isofs_500.prx nella directory dell'ISO loader oppure sarà necessario utilizzare PSARdumper per estrarlo dal firmware originale.
» Click to show Spoiler - click again to hide... «
Per far ciò, seguiamo questa semplicissima procedura:
  • Estraiamo PSARdumper (ottenibile dalla nostra Area Files) nella cartella PSP/GAME
  • Estraiamo il file EBOOT.PBP del firmware 5.00 nella root (cartella principale) della Memory Stick/memoria integrata
  • Avviamo regolarmente PSARdumper e premiamo quadrato
  • Attendiamo che termini l'estrazione, poi premiamo croce per tornare alla XMB
A questo punto, apriamo la memoria su cui avevamo installato il PSARdumper e troveremo nella root una cartella denominata f0: entriamoci, navighiamo in kd e troveremo il file isofs.prx; a questo punto rinominiamolo in isofs_500.prx e spostiamolo nella directory dell'ISO loader e saremo pronti ad usare il driver M33.


Tips & Tricks
  • Essendo esistente unicamente in RAM e non nella NAND della console, bisogna riavviare l'HEN ogni volta che spegniamo completamente la PSP oppure quando la stessa va in crash.
  • Per lo stesso motivo, mettere in standby la console, tramite VSH Menu o tramite il tasto d'accensione, permetterà di risparmiare energia mantenendo l'HEN Mode.
  • Eccezione a questa regola è il 6.20TN-E Permanente, installabile su tutte le Psp che possono utilizzare il Fw 6.20
  • Tutti i possessori di una PSPgo saranno felici di sapere che esiste un trucco piuttosto comodo qualora, per un crash o una defaillance della batteria, si venga ricacciati fuori dall'HEN Mode: sarà sufficiente avviare un qualsiasi homebrew, premere il tasto "PS" nell'angolo inferiore sinistro del pannello visore e scegliere di sospendere il gioco per creare in memoria un'immagine (snapshot) della RAM. Caricandolo, si ritornerà rapidamente in HEN Mode. Ovviamente, per il massimo della sicurezza, è bene ripetere immediatamente la procedura prima di utilizzare regolarmente la console!

Non mi funziona, come faccio?
Provate queste semplici procedure, solitamente risolvono la maggior parte dei problemi
  • Controllate di aver scaricato l'HEN per il firmware appropriato
  • Controllate di aver messo tutto al posto giusto
  • Rieseguite il procedimento dall'inizio
  • Formattate la flash1 da "Impostazioni > Impostazioni del sistema > ripristina impostazioni predefinite" (perdete tutti le impostazioni)

Come riportare un problema?
Molti utenti hanno problemi con questo HEN, solitamente risolvibili con le procedure che trovate sopra.
Nel caso non riusciate a risolvere il vostro problema, vi pregherei di includere queste informazioni alla vostra domanda d'aiuto:
  • Modello PSP
  • Firmware
  • Tipo di modifica usato (HEN di Total-Noob, 5.50 GEN ecc...)
  • Problema (in modo estausivo, non un semplice "non mi funziona").
  • Homebrew/Plugin utilizzati
Guida creata da Evrain & kabir94 e modificata da kakarotto per Go!PSP.Vietata la riproduzione al di fuori di Go!PSP e GBArl.


--------------------
~ Kabir94 - Updating... Edition ~
NON offro assistenza via PM, Mail o MSN. Se avete bisogno, postate sul forum.
~ PSP 1004 (TA-81) ~ 6.20 TN-C ~ OpenIdea ISO Loader 0.2b3~
~ Storia dell'hack PSP ~ GTA Savegame exploit aggiunto!. ~

Go to the top of the page Invia Messaggio
+Quote Post
7 Pagine V  < 1 2 3 4 > »   
Start new topic
Risposte (20 - 39)
marcofat
no avatar

Gruppo icone
Newbie
Gruppo: Membri
Messaggi: 8
Iscritto il: Wed 5 January 2011 - 10:07
Da: Trani
Utente Nr.: 2,612



Feedback: 0 (0%)
Messaggio #21 messaggio Wednesday 5 January 2011 - 20:30
Ma se ho una psp 3004 6.31 quale PSAR dump devo usare per far partire le iso?

Go to the top of the page Invia Messaggio
+Quote Post
Rising1

Gruppo icone
Fanatic PSP
Gruppo: Membri
Messaggi: 1,007
Iscritto il: Tue 13 July 2010 - 17:19
Da: Outer Haven
Utente Nr.: 1,370
Playstation Network TAG:
Risingbolt



Feedback: 0 (0%)
Messaggio #22 messaggio Thursday 6 January 2011 - 09:14
ma bisogna metterla nella cartella game senza sottocartelle l'iso?

Messaggio modificato da Rising1 il Thursday 6 January 2011 - 09:14


--------------------
PSN Gamercards

le mie citazioni dei videogiochi preferite:

-Hei tu, tu con le palle [Stobbart,Broken Sword]
-Del pus giallo si spandeva da sotto la libreria; il ragno era letteralmente spiaccicato [Stobbart,Broken Sword 2]
-E tu cosa saresti, una specie di capra? Sono un fauno, sciocco [Spyro 2]
-Sei solo uno s*****o, psicopatico, da internare [Jayden, Heavy Rain]
-Flipendo! [Harry Potter, ps1]
-Cloe: è un antico pugnale rituale tibetano quello che hai in tasca? Nate: Forse sono solo felice di vederti! [Uncharted 2]

Go to the top of the page Invia Messaggio
+Quote Post
MaxPower

Gruppo icone
Go!Psp Founder
Gruppo: Root Admin
Messaggi: 7,950
Iscritto il: Mon 24 August 2009 - 15:16
Da: Lucca
Utente Nr.: 1
Playstation Network TAG:
MaxPowerITA



Feedback: 0 (0%)
Messaggio #23 messaggio Thursday 6 January 2011 - 10:39
CITAZIONE (marcofat @ Wednesday 5 January 2011 - 20:30) *
Ma se ho una psp 3004 6.31 quale PSAR dump devo usare per far partire le iso?

Lo PSARdumper non server per far partire direttamente le iso: puoi usare l'ultima versione per prelevare il driver M33 da usare con il Prometeus Iso Loader.

CITAZIONE
Il loader supporta sia i formati .iso che .cso ma, si badi bene, il driver M33 non è incluso nella release: sarà necessario utilizzare PSARdumper per estrarlo dal firmware originale. Per far ciò, seguiamo questa semplicissima procedura:

* Estraiamo PSARdumper (ottenibile dalla nostra Area Files) nella cartella PSP/GAME
* Estraiamo il file EBOOT.PBP del firmware 5.00 nella root (cartella principale) della Memory Stick/memoria integrata
* Avviamo regolarmente PSARdumper e premiamo quadrato
* Attendiamo che termini l'estrazione, poi premiamo croce per tornare alla XMB

A questo punto, apriamo la memoria su cui avevamo installato il PSARdumper e troveremo nella root una cartella denominata f0: entriamoci, navighiamo in kd e troveremo il file isofs.prx; a questo punto rinominiamolo in isofs_500.prx e spostiamolo nella directory dell'ISO loader e saremo pronti ad usare il driver M33.


CITAZIONE (Rising1 @ Thursday 6 January 2011 - 09:14) *
ma bisogna metterla nella cartella game senza sottocartelle l'iso?

Devi creare la cartella ISO nella root della memory stick o della memoria interna (se hai una Psp Go).


--------------------

Immagini too big:
» Click to show Spoiler - click again to hide... «



Se vuoi vedere quali console ho in casa:

» Click to show Spoiler - click again to hide... «
Nes Action Set Pal universale
Super Nintendo Pal
Super Nes Ntsc Universale + Tototek Flash Card 64MB
Nintendo 64 Jap Rgb Modded + Z64 V3 con Hd Seagate 10GB + CompactFlash 2GB
Gamecube Pal Qoob Sx modded + Case XCM Viper Full Crystal Clear
Wii Pal 4.1 Yaosm Modded + Softmod
Gameboy White Pal
Gameboy Pocket Silver Pal
Gameboy Color Transparent Purple Pal
Gameboy Advance Purple Pal (con Afterburner da fixare)
Gameboy Advance Black Pal
Gameboy Advance Sp Gold Zelda Edition Pal + Ez2 1Gb
Gameboy Advance Sp Classic Nes Edition Pal
Gameboy Micro Silver Pal
Gameboy Micro Famicom Edition Japan
Nintendo DS Silver Pal
Nintendo DS Lite Black Pal + G6 Lite Black 4G + Supercard DS One Sdhc con MicroSD 2GB Kingston + Ez5 3in1
Nintendo DSi White Pal + Supercard DSi One con MicroSDHC 4GB Kingston
Nintendo DSi XL Mario 25th Edition
Megadrive I Pal Universale
SegaCD Usa
Game Gear Pal
Saturn Pal Model1
Saturn Pal Model2 -- da moddare per renderlo universale --
Dreamcast Jap "President Edition" con Vga box
Playstation Pal Scph-7502
PsTwo Pal Scph-75004 Mxl4 Modded
PSP 1004 Firm GEN 5.50 D3 + Photofast CR5400 + MS Sony 1GB
PSP Slim&Lite 2004 Firmware GEN 5.50 D3 + 2x MS Sandisk 4GB
PspGo White Firmware 6.35
Ps3 Slim 250GB Pal Bundle Uncharted 2 Firmware 3.50
Ps3 Slim 120GB Pal Firmware 3.41 Jailbroken
Xbox Crystal 1.6 Pal Akira2 Modded powered by Xbox Media Center
X360 Elite Jasper Resident Evil 5 Edition Ixtreme LT + JTAG + HD 500GB
X360 Slim Elite Halo Reach Limited Edition + HD 250GB

Go to the top of the page Invia Messaggio
+Quote Post
marcofat
no avatar

Gruppo icone
Newbie
Gruppo: Membri
Messaggi: 8
Iscritto il: Wed 5 January 2011 - 10:07
Da: Trani
Utente Nr.: 2,612



Feedback: 0 (0%)
Messaggio #24 messaggio Thursday 6 January 2011 - 10:49
Qualcuno a per caso una lista dei giochi che sono compatibili con psp 6.31?

Go to the top of the page Invia Messaggio
+Quote Post
roxybli
no avatar

Gruppo icone
Newbie
Gruppo: Membri
Messaggi: 6
Iscritto il: Thu 6 January 2011 - 16:03
Utente Nr.: 2,676



Feedback: 0 (0%)
Messaggio #25 messaggio Thursday 6 January 2011 - 16:44
Aiuto, appena premo il tasto r nella demo la psp si spegne.........

Go to the top of the page Invia Messaggio
+Quote Post
kakarotto

Gruppo icone
Guru PSP
Gruppo: Collaboratori
Messaggi: 6,870
Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 21:57
Utente Nr.: 165



Feedback: 1 (100%)

Messaggio #26 messaggio Thursday 6 January 2011 - 16:45
CITAZIONE (roxybli @ Thursday 6 January 2011 - 16:44) *
Aiuto, appena premo il tasto r nella demo la psp si spegne.........

...
un minimo di informazioni in più...
che psp hai,firmware, sicuro di aver seguito bene la guida...?


--------------------

Go to the top of the page Invia Messaggio
+Quote Post
roxybli
no avatar

Gruppo icone
Newbie
Gruppo: Membri
Messaggi: 6
Iscritto il: Thu 6 January 2011 - 16:03
Utente Nr.: 2,676



Feedback: 0 (0%)
Messaggio #27 messaggio Thursday 6 January 2011 - 16:52
CITAZIONE (kakarotto @ Thursday 6 January 2011 - 16:45) *
...
un minimo di informazioni in più...
che psp hai,firmware, sicuro di aver seguito bene la guida...?

psp 3004 ho aggiornato il firmware 6.20, sto ricontrollando e mi sembra di aver seguito bene la guida......

Go to the top of the page Invia Messaggio
+Quote Post
roxybli
no avatar

Gruppo icone
Newbie
Gruppo: Membri
Messaggi: 6
Iscritto il: Thu 6 January 2011 - 16:03
Utente Nr.: 2,676



Feedback: 0 (0%)
Messaggio #28 messaggio Thursday 6 January 2011 - 17:05
Ho ricontrollato tutti gli step e sono ok......sto provando piu' volte ma fa sempre la stessa cosa, appena premo r, si pianta e poi si spegne sad.gif

Go to the top of the page Invia Messaggio
+Quote Post
roxybli
no avatar

Gruppo icone
Newbie
Gruppo: Membri
Messaggi: 6
Iscritto il: Thu 6 January 2011 - 16:03
Utente Nr.: 2,676



Feedback: 0 (0%)
Messaggio #29 messaggio Thursday 6 January 2011 - 17:17
Aiuto, appena premo il tasto r nella demo la psp si spegne.........
Ho fatto tutta la procedura... ricontrollato e niente, si spegne sad.gif

Go to the top of the page Invia Messaggio
+Quote Post
roxybli
no avatar

Gruppo icone
Newbie
Gruppo: Membri
Messaggi: 6
Iscritto il: Thu 6 January 2011 - 16:03
Utente Nr.: 2,676



Feedback: 0 (0%)
Messaggio #30 messaggio Thursday 6 January 2011 - 17:23
partitooooooo yeah, avevo dimenticato il file h!!

Go to the top of the page Invia Messaggio
+Quote Post
kakarotto

Gruppo icone
Guru PSP
Gruppo: Collaboratori
Messaggi: 6,870
Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 21:57
Utente Nr.: 165



Feedback: 1 (100%)

Messaggio #31 messaggio Thursday 6 January 2011 - 19:14
CITAZIONE (roxybli @ Thursday 6 January 2011 - 17:23) *
partitooooooo yeah, avevo dimenticato il file h!!



cvd, la guida è ottima...
valga anche per gli altri: prima di chiedere-e mi raccomando non fate domande generali tipo quella di roxybli che è impossibile aiutarvi se non specificate nulla-riprovate a legger la guida e rifate i passaggi della guida.


--------------------

Go to the top of the page Invia Messaggio
+Quote Post
roxybli
no avatar

Gruppo icone
Newbie
Gruppo: Membri
Messaggi: 6
Iscritto il: Thu 6 January 2011 - 16:03
Utente Nr.: 2,676



Feedback: 0 (0%)
Messaggio #32 messaggio Thursday 6 January 2011 - 21:29
CITAZIONE (kakarotto @ Thursday 6 January 2011 - 19:14) *
cvd, la guida è ottima...
valga anche per gli altri: prima di chiedere-e mi raccomando non fate domande generali tipo quella di roxybli che è impossibile aiutarvi se non specificate nulla-riprovate a legger la guida e rifate i passaggi della guida.


Giusto!

Go to the top of the page Invia Messaggio
+Quote Post
flashrs
no avatar

Gruppo icone
Membro
Gruppo: Membri
Messaggi: 18
Iscritto il: Thu 6 January 2011 - 13:01
Utente Nr.: 2,672
Playstation Network TAG:
flashrs



Feedback: 0 (0%)
Messaggio #33 messaggio Thursday 6 January 2011 - 21:35
Davvero ottima guida wink.gif ho una PSP-2004 con firmware 6.20; ho seguito la guida, ma non ho capito cosa fare alla fine!!! wacko.gif
Prima di avviare isoloader devo avviare psardumper, giusto? e devo mettere nella root il file del firmware 5.00, ma quale? quello ufficiale o uno tra "Custom Firmware 5.00M33 Update 6", "Custom Firmware 5.00M33" e "Custom Firmware 5.00 Prometheus-4"? ma in questo modo c'è il downgrade del firmware? a che mi serve la cartella ISO nella root? i giochi dovrò metterli in PSP/GAME?
scusate le domande, ma sono troppo confuso blink.gif


--------------------

Go to the top of the page Invia Messaggio
+Quote Post
kakarotto

Gruppo icone
Guru PSP
Gruppo: Collaboratori
Messaggi: 6,870
Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 21:57
Utente Nr.: 165



Feedback: 1 (100%)

Messaggio #34 messaggio Thursday 6 January 2011 - 21:47
CITAZIONE (flashrs @ Thursday 6 January 2011 - 21:35) *
Davvero ottima guida wink.gif ho una PSP-2004 con firmware 6.20; ho seguito la guida, ma non ho capito cosa fare alla fine!!! wacko.gif
Prima di avviare isoloader devo avviare psardumper, giusto? e devo mettere nella root il file del firmware 5.00, ma quale? quello ufficiale o uno tra "Custom Firmware 5.00M33 Update 6", "Custom Firmware 5.00M33" e "Custom Firmware 5.00 Prometheus-4"? ma in questo modo c'è il downgrade del firmware? a che mi serve la cartella ISO nella root? i giochi dovrò metterli in PSP/GAME?
scusate le domande, ma sono troppo confuso blink.gif


dunque il psardumper serve per avere anche i driver dell' m33 , utili per i backup(non è detto che tutti funzionino altrimenti)
Semplicemente leggi i passaggi, ti ho aggiunto le cose che chiedi

Il loader supporta sia i formati .iso che .cso ma, si badi bene, il driver M33 non è incluso nella release: sarà necessario utilizzare PSARdumper per estrarlo dal firmware originale. Per far ciò, seguiamo questa semplicissima procedura:

* Estraiamo PSARdumper (ottenibile dalla nostra Area Files) nella cartella PSP/GAME
* Estraiamo il file EBOOT.PBP del firmware 5.00 UFFICIALE nella root (cartella principale) della Memory Stick/memoria integrata
* Avviamo regolarmente PSARdumper e premiamo quadrato
* Attendiamo che termini l'estrazione, poi premiamo croce per tornare alla XMB

A questo punto, apriamo la memoria su cui avevamo installato il PSARdumper e troveremo nella root una cartella denominata f0: entriamoci, navighiamo in kd e troveremo il file isofs.prx; a questo punto rinominiamolo in isofs_500.prx e spostiamolo nella directory dell'ISO loader e saremo pronti ad usare il driver M33.

Le tue iso le piazzi nella cartella /ISO , che crei nella root della memory. In /PSP/GAME/ metterai invece le cartelle contenenti i tuoi homebrew
Per quanto riguarda il downgrade, tu puoi farlo.
Se ti interessa, segui la guida
http://www.gopsp.it/index.php?showtopic=6029

se hai altri dubbi chieid pure


--------------------

Go to the top of the page Invia Messaggio
+Quote Post
flashrs
no avatar

Gruppo icone
Membro
Gruppo: Membri
Messaggi: 18
Iscritto il: Thu 6 January 2011 - 13:01
Utente Nr.: 2,672
Playstation Network TAG:
flashrs



Feedback: 0 (0%)
Messaggio #35 messaggio Thursday 6 January 2011 - 22:06
ok grazie mille! happy.gif però dopo che metto il file del firmware 5.00 nella root e avvio il dumper mi dice "cannot find .PBP file at root", che faccio? è questo il dumper giusto?
e un'altra cosa, a che mi serve fare il downgrade? grazie

Messaggio modificato da flashrs il Thursday 6 January 2011 - 22:50


--------------------

Go to the top of the page Invia Messaggio
+Quote Post
kakarotto

Gruppo icone
Guru PSP
Gruppo: Collaboratori
Messaggi: 6,870
Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 21:57
Utente Nr.: 165



Feedback: 1 (100%)

Messaggio #36 messaggio Thursday 6 January 2011 - 23:36
CITAZIONE (flashrs @ Thursday 6 January 2011 - 22:06) *
ok grazie mille! happy.gif però dopo che metto il file del firmware 5.00 nella root e avvio il dumper mi dice "cannot find .PBP file at root", che faccio? è questo il dumper giusto?
e un'altra cosa, a che mi serve fare il downgrade? grazie


non trova il file .pbp
Scusa la domanda ma,tu l'hai messo nella directory principale della memory stick il file eboot.bin del firmware 5.00?
qua il 5.00 http://www.gopsp.it/index.php?autocom=down...amp;showfile=70

dimenticavo: per il downgrade c'è scritto nella guida, comunque avresti un cf permanente(FORSE, dipende dalla motherboard), possibilità utilizzare giochi psx tuoi e convertirli, plugin, homebrew, maggior compatibilità con iso e homebrew...
Se hai una psp 2000 con motherboard non ta88v3 ti consiglio di farlo, altrimenti no


--------------------

Go to the top of the page Invia Messaggio
+Quote Post
flashrs
no avatar

Gruppo icone
Membro
Gruppo: Membri
Messaggi: 18
Iscritto il: Thu 6 January 2011 - 13:01
Utente Nr.: 2,672
Playstation Network TAG:
flashrs



Feedback: 0 (0%)
Messaggio #37 messaggio Friday 7 January 2011 - 09:15
CITAZIONE (kakarotto @ Thursday 6 January 2011 - 23:36) *
non trova il file .pbp
Scusa la domanda ma,tu l'hai messo nella directory principale della memory stick il file eboot.bin del firmware 5.00?
qua il 5.00 http://www.gopsp.it/index.php?autocom=down...amp;showfile=70

dimenticavo: per il downgrade c'è scritto nella guida, comunque avresti un cf permanente(FORSE, dipende dalla motherboard), possibilità utilizzare giochi psx tuoi e convertirli, plugin, homebrew, maggior compatibilità con iso e homebrew...
Se hai una psp 2000 con motherboard non ta88v3 ti consiglio di farlo, altrimenti no

sisi so cosa vuol dire biggrin.gif ma non so come comportarmi... allora, avevo preso già quel file e dentro c'è l'EBOOT.PBP del fw 5.00, l'ho messo nella directory principale ( per capirci sicuro quella che si apre quando collego la psp, dove ci sono le cartelle PSP, hbl, ecc. ) poi avvio questo dumper, che ho messo nella cartella /PSP/GAME, dalla psp e mi appare la schermata con la scritta che non trova il file... ma perché?

ho comprato la slim appena è uscita, quindi la mobo è TA-085; penso che farò anche il downgrade se ci riesco tongue.gif


--------------------

Go to the top of the page Invia Messaggio
+Quote Post
Emapika

Gruppo icone
Fanatic PSP
Gruppo: Membri
Messaggi: 1,101
Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 19:10
Da: Lecce
Utente Nr.: 144
Playstation Network TAG:
Emapika



Feedback: 0 (0%)
Messaggio #38 messaggio Friday 7 January 2011 - 18:46
Avrei una domanda: io ho l'hen 6.35,per installare prometheus seguo semplicemente l'ultimo passo,giusto? Cioè,dato che ho già l'hen,non mi serve scaricare l'half bite loader o la demo di Patapon,mi scarico solo prometheus e seguo l'ultima parte dell guida,giusto?


--------------------

Go to the top of the page Invia Messaggio
+Quote Post
sinistro

Gruppo icone
Fanatic PSP
Gruppo: Membri
Messaggi: 829
Iscritto il: Sat 25 September 2010 - 22:47
Utente Nr.: 1,657



Feedback: 0 (0%)
Messaggio #39 messaggio Friday 7 January 2011 - 18:49
CITAZIONE (Emapika @ Friday 7 January 2011 - 18:46) *
Avrei una domanda: io ho l'hen 6.35,per installare prometheus seguo semplicemente l'ultimo passo,giusto? Cioè,dato che ho già l'hen,non mi serve scaricare l'half bite loader o la demo di Patapon,mi scarico solo prometheus e seguo l'ultima parte dell guida,giusto?

Si.

Go to the top of the page Invia Messaggio
+Quote Post
§Laguna-tr-93§

Gruppo icone
Membro
Gruppo: Membri
Messaggi: 17
Iscritto il: Mon 3 January 2011 - 22:11
Utente Nr.: 2,533



Feedback: 0 (0%)
Messaggio #40 messaggio Friday 7 January 2011 - 19:46
Qualcuno potrebbe x favore rivedere il mio problema? è da 3 giorni k aspetto, ma nessuno si è degnato nemmeno di dirmi "non cosa farti"...
Riecco il post
CITAZIONE
CITAZIONE (kabir94 @ Wednesday 5 January 2011 - 00:44) *
Stai usando una versione vecchia che non supporta ne l'HEN di Total-Noob ne il firmware 6.35 smile.gif
Trovi l'ultima versione qua: http://www.gopsp.it/index.php?autocom=down...mp;showfile=533

GIusto per curiosità, a cosa ti serve decriptare il 6.35?... sempre se ho capito bene che vuoi decriptare quello.


Non lo so, sto solo seguendo i passi delle guide, cercando di attivare la modifica sulla mia PSP XP
Lo dico, ne so poco e nulla riguardo i termini tecnici sulla PSP e su questi programmi, quindi sto effettuando (o almeno provando) tutti i passi delle guide. Con quella di xXHalodarkXx sulla 6.35 non ho trovato problemi per fortuna, qua invece non mi ritrovo in alcuni punti...
Ora, per esempio, ho messo il PSAR dumper che mi avete indicato,ho messo il file EBOOT del 6.35 presa dall'altra guida ma si blocca come prima e crasha la PSP... cosa ho sbagliato?

PS ho messo solo la cartella con il PSAR dump, l'altra chiamata src l'ho ignorata anche perché non saprei dove metterla sad.gif


Ri-spero nel vostro aiuto...

Go to the top of the page Invia Messaggio
+Quote Post

7 Pagine V  < 1 2 3 4 > » 
Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Lineare · Passa a: Outline


RSS Versione Lo-Fi Oggi è il: Sat 1 June 2024- 08:40

.: Go!PSP.it :. Copyright © 2009-2015, All Rights Reserved.

Loghi, documenti e immagini contenuti in questo Sito appartengono ai rispettivi proprietari,
e sono resi pubblici sotto licenza Creative Commons

Creative Commons License
.::.