2939 - Gods Eater Burst - USA |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
2939 - Gods Eater Burst - USA |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 734 Iscritto il: Tue 4 May 2010 - 21:09 Utente Nr.: 1,032 ![]() WiseYuri ![]() Feedback: 1 (100%) ![]() |
Messaggio
#21
![]()
ecco, generalmente io un pò di trama la voglio, se no difficilmente mi sento stimolato a giocare. (che sto a uccidere bestie perchè sì?) Per questo non sono mai riuscito a farmi piacere la serie MH (domanda: perchè viene usata la saga capcom come metodo di paragone, visto che stando a quanto dici il gameplay è diverso?), e da quanto leggo mi sa che questo gioco si aggiunge al mucchio "da comprare quando esce". -------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Veterani
Messaggi: 2,666 Iscritto il: Tue 27 October 2009 - 00:34 Da: Carpenedolo Utente Nr.: 319 ![]() TizioVerde ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#22
![]()
@Zio Name: nella demo la parte della personalizzazione dell'equipaggiamento c'era, solo che era in giapponese quindi mi sono limitato a capire le cose più semplici(le scritte inglesi in katakana). Se poi mi dici che questo aspetto è particolarmente curato se compreso magari gli dò comunque una possibilità anche se personalmente trovo la varietà degli equipaggiamenti abbastanza essenziale in questo tipo di giochi. Solo una curiosità: andando avanti nel gioco aumentano i vestiti disponibili o ci sono solo quelli disponibili all'inizio? Messaggio modificato da TizioVerde il Wednesday 16 March 2011 - 23:32 -------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,353 Iscritto il: Mon 14 February 2011 - 15:32 Utente Nr.: 3,618 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#23
![]()
Beh, credo che in ogni caso, anche se presente nella demo, fosse parecchio limitata. Ovviamente, una volta comprese le meccaniche e le potenzialità, le soddisfazioni sono enormi. Per quanto concerne i vestiti, credo che in tutto (DLC esclusi) siano sui 250. Anche se molti sono ricolorazioni dello stesso modello (scelta logica, perché permette a tutti di scegliere un determinato costume del colore che piace) -------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 176 Iscritto il: Wed 4 August 2010 - 12:33 Utente Nr.: 1,449 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#24
![]() ecco, generalmente io un pò di trama la voglio, se no difficilmente mi sento stimolato a giocare. (che sto a uccidere bestie perchè sì?) Per questo non sono mai riuscito a farmi piacere la serie MH (domanda: perchè viene usata la saga capcom come metodo di paragone, visto che stando a quanto dici il gameplay è diverso?), e da quanto leggo mi sa che questo gioco si aggiunge al mucchio "da comprare quando esce". Uccidi bestie, perchè quello è il tuo lavoro, se no non mangi, e per salvare il villaggio, dato che ci tieni! Ps, io la vedo così. ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,353 Iscritto il: Mon 14 February 2011 - 15:32 Utente Nr.: 3,618 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#25
![]() Uccidi bestie, perchè quello è il tuo lavoro, se no non mangi, e per salvare il villaggio, dato che ci tieni! Ps, io la vedo così. Lol, l'hai estratto da "come riassumere la trama di un jRPG generalizzando al massimo in 101 modi differenti"? No, perché m'ha fatto sganasciare. -------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,124 Iscritto il: Tue 18 January 2011 - 20:48 Da: Sicilia :D Utente Nr.: 3,039 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#26
![]() Anyway, a giudicare dai trailer e dagli screen, l'inglese mi pare elementare, qualcosa che uno studente delle medie non dovrebbe aver problemi a capire (è sottointeso che questo studente abbia messo un po' d'impegno e costanza negli studi). mi offrirò per la traduzione, qualora un gruppo si facesse avanti, ovviamente io non ho la parte hack ![]() -------------------- ![]() Invece di rompere le pelotas con millemila topic uguali leggi la GUIDA ONNIPOTENTE ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,353 Iscritto il: Mon 14 February 2011 - 15:32 Utente Nr.: 3,618 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#27
![]()
Umm... Personalmente, se fossi coinvolto nel progetto, accetterei solo persone con determinati requisiti: 1)Devono aver sviscerato il gioco da cima a fondo 2)Devono aver già lavorato ad altri progetti di traduzione 3)Devono conoscere a menadito l'inglese ed ovviamente l'italiano. -------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,046 Iscritto il: Wed 23 February 2011 - 23:20 Utente Nr.: 3,756 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#28
![]() Umm... Personalmente, se fossi coinvolto nel progetto, accetterei solo persone con determinati requisiti: 1)Devono aver sviscerato il gioco da cima a fondo 2)Devono aver già lavorato ad altri progetti di traduzione 3)Devono conoscere a menadito l'inglese ed ovviamente l'italiano. A parer mio... 1)Punto più necessario 2)Per niente necessario 3)Direi a menadito l'italiano piuttosto, l'inglese basta una conoscenza sufficiente -------------------- Ultima Recensione: The Flintstones:The Rescue Of Dino & Hoppy (NES) 7 Work In Progress: Medievil Resurrection (PSP) ![]() ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,353 Iscritto il: Mon 14 February 2011 - 15:32 Utente Nr.: 3,618 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#29
![]() A parer mio... 1)Punto più necessario 2)Per niente necessario 3)Direi a menadito l'italiano piuttosto, l'inglese basta una conoscenza sufficiente 2)Fondamentalmente no, non è necessario. Ma per me, si. Vorrei gente che abbia un minimo d'esperienza per potersi destreggiare senza problemi tra i file, senza fare confusione e che abbia un proprio metodo di lavoro già sperimentato. E niente orgie traduttive, ovviamente. 3)Una conoscenza sufficiente non basta. Dovrebbero ricorrere al vocabolario troppo spesso. Ed inoltre, una conoscenza sufficiente non basta per capire eventuali giochi di parole, terminologie particolari and so on. Inoltre, dev'essere in grado di capire quali termini possono essere tradotti senza essere snaturati e quali vanno invece lasciati in inglese. -------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,046 Iscritto il: Wed 23 February 2011 - 23:20 Utente Nr.: 3,756 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#30
![]() A parer mio... 1)Punto più necessario 2)Per niente necessario 3)Direi a menadito l'italiano piuttosto, l'inglese basta una conoscenza sufficiente 2)Fondamentalmente no, non è necessario. Ma per me, si. Vorrei gente che abbia un minimo d'esperienza per potersi destreggiare senza problemi tra i file, senza fare confusione e che abbia un proprio metodo di lavoro già sperimentato. E niente orgie traduttive, ovviamente. 3)Una conoscenza sufficiente non basta. Dovrebbero ricorrere al vocabolario troppo spesso. Ed inoltre, una conoscenza sufficiente non basta per capire eventuali giochi di parole, terminologie particolari and so on. Inoltre, dev'essere in grado di capire quali termini possono essere tradotti senza essere snaturati e quali vanno invece lasciati in inglese. 2)Ecco appunto restiamo sul "fondamentalmente non è necessario" anche perchè per tradurre dall'inglese all'italiano non ci vuole una laurea (è un modo di dire ovviamente, certo che un minimo di titolo per accertarsi che uno sappia l'inglese è necessario XD) o conoscenze particolari di programmi e file. 3)Quale sarebbe il problema nel ricorrere al vocabolario? XD Anzi anche una persona che conosce bene l'inglese come te, ogni tanto una sbirciatina la dovrebbe dare per maggiori certezze, uso di sinonimi e quant'altro...ora che lo si usi 1 volta in un'ora o 10 non vedo che differenza faccia... Per eventuali giochi di parole, in caso non li si conosca si può sempre fare delle ricerche, mentre per non snaturare i termini tradotti penso sia più necessario un'ottima conoscenza dell'italiano (proprio per un fattore di più elasticità nel trovare soluzioni di traduzione). Cmq sia per "sufficiente" io intendevo una conoscenza che vada oltre la Licenza Media, senza però essere necessariamente Madrelingua insomma! XD Poi ovviamente son pareri e gusti, se te preferisci quelle referenze amen! ![]() -------------------- Ultima Recensione: The Flintstones:The Rescue Of Dino & Hoppy (NES) 7 Work In Progress: Medievil Resurrection (PSP) ![]() ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,353 Iscritto il: Mon 14 February 2011 - 15:32 Utente Nr.: 3,618 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#31
![]()
Non parlo di conoscenza dei file o simili. Parlo di organizzazione. Ad esempio la prima cosa che io faccio è creare una tabella contenente i termini più utilizzati nel gioco oppure termini particolari, che magari appaiono raramente, ma hanno un significato specifico, così da non dover magari saltare da file a file se magari reincontro un termine tradotto 15 file prima ma non lo ricordo e appena trovo il file, andarlo a cercare nella mole di testo. Non tutti lo fanno. E rischiano di lavorare in maniera disordinata. C'è chi magari traduce più file allo stesso tempo, poi magari ne finisce du (su 3, ad esempio) e convinto di averli tradotti tutti, li chiude allegramente e lascia una parte di testo in inglese. Il punto è che elasticità del'italiano o meno, certi termini sono proprio intraducibili per loro natura. Prendiamo un termine semplice: God Eater. E' un nome proprio di cosa. Ma mi giocherei la palla destra che se dessi in mano la traduzione a qualcuno poco pratico, se ne uscirebbe "Senti, ma God Eater, come lo traduciamo? Mangia Dei?" Riguardo al vocabolario, non sono contrario, a volte lo utilizzo pure io (e vorrei vedere, con quello che l'ho pagato), tuttavia, l'utilizzo continuo del vocabolario, potrebbe portare ad una traduzione troppo letterale. Credo venga da se che la persona debba anche saper utilizzare un vocabolario. Conosco parecchia gente che prende e guarda giusto la prima definizione, senza scorrere le altre, magari più appropriate. -------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,046 Iscritto il: Wed 23 February 2011 - 23:20 Utente Nr.: 3,756 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#32
![]() Non parlo di conoscenza dei file o simili. Parlo di organizzazione. Ad esempio la prima cosa che io faccio è creare una tabella contenente i termini più utilizzati nel gioco oppure termini particolari, che magari appaiono raramente, ma hanno un significato specifico, così da non dover magari saltare da file a file se magari reincontro un termine tradotto 15 file prima ma non lo ricordo e appena trovo il file, andarlo a cercare nella mole di testo. Non tutti lo fanno. E rischiano di lavorare in maniera disordinata. C'è chi magari traduce più file allo stesso tempo, poi magari ne finisce du (su 3, ad esempio) e convinto di averli tradotti tutti, li chiude allegramente e lascia una parte di testo in inglese. Il punto è che elasticità del'italiano o meno, certi termini sono proprio intraducibili per loro natura. Prendiamo un termine semplice: God Eater. E' un nome proprio di cosa. Ma mi giocherei la palla destra che se dessi in mano la traduzione a qualcuno poco pratico, se ne uscirebbe "Senti, ma God Eater, come lo traduciamo? Mangia Dei?" Riguardo al vocabolario, non sono contrario, a volte lo utilizzo pure io (e vorrei vedere, con quello che l'ho pagato), tuttavia, l'utilizzo continuo del vocabolario, potrebbe portare ad una traduzione troppo letterale. Credo venga da se che la persona debba anche saper utilizzare un vocabolario. Conosco parecchia gente che prende e guarda giusto la prima definizione, senza scorrere le altre, magari più appropriate. Le tue argomentazioni son giuste ma vanno fin troppo nello specifico! LOL Sul fattore organizzazione la cosa è fondamentale anche per me, ma son tutte cose riparabili in fase di betatesting (ovvio che rompe trovare certi erroracci dopo XD). Per quanto riguarda la traduzione di termini "speciali" dipende dai punti di vista...non avrei nessun problema a tradurre God Eater in Divoratore di Dei, ma ovvio che non lo farei dato che il gioco arriva a noi con il titolo God Eater (e non tradotto) quindi è da considerarsi come nome proprio (come giustamente hai fatto notare te), ergo non traducibile (o meglio preferibilmente). Idem per quanto riguarda il vocabolario...entri troppo nello specifico del singolo caso! Dipende da uno come lo vuole/sa usare, ma è poi nelle proprie capacità che è da attribuire la colpa di un eventuale traduzione "troppo letterale", non certo del vocabolario o del suo frequente uso. -------------------- Ultima Recensione: The Flintstones:The Rescue Of Dino & Hoppy (NES) 7 Work In Progress: Medievil Resurrection (PSP) ![]() ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 184 Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 14:52 Utente Nr.: 85 ![]() Axl_Blood_Rose ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#33
![]() Provata la demo ma sinceramente non sembra nulla di che, molto meglio di quell'abominio di Lord Of Arcana ma anni luce indietro rispetto agli altri due rivali(Monster Hunter e Phantasy Star). Non va paragonato a Monster Hunter. Certo, sono simili alla base, ma differenti in tutto il resto. Io non amo Monster Hunter, ma sono il primo a roconoscerne l'elevata qualità. God Eater Burst (no, mi rifiuto di mettere quella "s" che sa tanto di censura) si offre ad un pubblico differente rispetto a quello di Monster Hunter, principalmente per la sua natura leggermente più User Friendly ed un approccio più jRPG-istico alla questione, basta pensare all'inserimento di una trama con i controcazzi, cosa in cui MH pecca moltissimo (spè, non sto dicendo che la trama sia per forza di cose necessaria, ma che la mancanza di tale elemento può allontanare le persone, in quanto non è presente una motivazione che spinga il giocatore a proseguire e farsi quest su quest nemmeno sia un bot). Inoltre, il setting e la gestione del personaggio, particolarmente differenti, sono un altro fattore che può spingere il giocatore verso un prodotto piuttosto che l'altro. La demo è un forse 1/100 rispetto a ciò che offre il gioco completo, comunque. questo commento mi piace sicuramente di piu',di quello che facesti tu,su un'altro sito,dove io e te c'eravamo letteralmente "scornati" XD. -------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,353 Iscritto il: Mon 14 February 2011 - 15:32 Utente Nr.: 3,618 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#34
![]() questo commento mi piace sicuramente di piu',di quello che facesti tu,su un'altro sito,dove io e te c'eravamo letteralmente "scornati" XD. Non ho minimamente ricordo. @Pukka: si deve guardare nello specifico perché ogni gioco ha delle proprie specificità. Non puoi adottare lo stesso metodo di Ace Attorney Investigations con God Eater. Dato che si parla di God Eater (infondo, questo è il topic della relase), è ovvio che ragiono e parlo riferendomi in maniera specifica a questo gioco. Se magari si parlava di Dissidia 012 Benetton, magari me ne uscivo con un "Vabbò, tanto la Square-Enix già traduce di merda, le descrizioni degli oggetti le possiamo far tradurre a cani e porci, tanto il livello è quello." -------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,046 Iscritto il: Wed 23 February 2011 - 23:20 Utente Nr.: 3,756 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#35
![]() questo commento mi piace sicuramente di piu',di quello che facesti tu,su un'altro sito,dove io e te c'eravamo letteralmente "scornati" XD. Non ho minimamente ricordo. @Pukka: si deve guardare nello specifico perché ogni gioco ha delle proprie specificità. Non puoi adottare lo stesso metodo di Ace Attorney Investigations con God Eater. Dato che si parla di God Eater (infondo, questo è il topic della relase), è ovvio che ragiono e parlo riferendomi in maniera specifica a questo gioco. Se magari si parlava di Dissidia 012 Benetton, magari me ne uscivo con un "Vabbò, tanto la Square-Enix già traduce di merda, le descrizioni degli oggetti le possiamo far tradurre a cani e porci, tanto il livello è quello." Non intendevo quel "tipo" di specificità ma altro...cmq sia non andiamo troppo OT che è meglio... Unico appunto: è per errori come il tuo (in fondo, non infondo) che intendevo prima, "piuttosto che una perfetta conoscenza dell'inglese è meglio preferirne una dell'italiano"! Nessuna polemica per l'amor di Dio, volevo solo concretizzare il mio pensiero di prima con un esempio. ![]() Messaggio modificato da PukkaNaraku il Thursday 17 March 2011 - 17:49 -------------------- Ultima Recensione: The Flintstones:The Rescue Of Dino & Hoppy (NES) 7 Work In Progress: Medievil Resurrection (PSP) ![]() ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,353 Iscritto il: Mon 14 February 2011 - 15:32 Utente Nr.: 3,618 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#36
![]()
Ok, ho scritto male e lo riconosco, ma un conto è fare un errore di battitura o di distrazione, un conto è non conoscere la struttura delle frasi o altre amenità simili.
-------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Collaboratori
Messaggi: 6,870 Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 21:57 Utente Nr.: 165 ![]() Feedback: 1 (100%) ![]() |
Messaggio
#37
![]() -------------------- Non rispondo a richieste di aiuto via MP ![]() ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,353 Iscritto il: Mon 14 February 2011 - 15:32 Utente Nr.: 3,618 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#38
![]()
Pensa te che è da quando venne rivelato quel "012" che lo chiamo "Benetton".
-------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,124 Iscritto il: Tue 18 January 2011 - 20:48 Da: Sicilia :D Utente Nr.: 3,039 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#39
![]() ecco, generalmente io un pò di trama la voglio, se no difficilmente mi sento stimolato a giocare. (che sto a uccidere bestie perchè sì?) Per questo non sono mai riuscito a farmi piacere la serie MH (domanda: perchè viene usata la saga capcom come metodo di paragone, visto che stando a quanto dici il gameplay è diverso?), e da quanto leggo mi sa che questo gioco si aggiunge al mucchio "da comprare quando esce". Uccidi bestie, perchè quello è il tuo lavoro, se no non mangi, e per salvare il villaggio, dato che ci tieni! Ps, io la vedo così. IMHO questa è la trama di MH u.u -------------------- ![]() Invece di rompere le pelotas con millemila topic uguali leggi la GUIDA ONNIPOTENTE ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 10:54 |