ButtonTester by nicolapcweek94 |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
ButtonTester by nicolapcweek94 |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 689 Iscritto il: Wed 2 June 2010 - 09:43 Da: piacenza Utente Nr.: 1,177 ![]() nicolapcweek94 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#1
![]()
ecco a voi il mio primo homebrew in lua ![]() Questo hb in realtà serve principalmente a me per capire come funzionano i comandi della psp e le funzioni in kernel mode comunque eccolo qua ![]() SCREEN: ![]() UTILIZZO: premete un qualunque tasto riconoscibile (tutti, compreso hold, tranne volume luminosità, note e home) e comparirà nella prima riga. inoltre, rileva - nella seconda e terza riga, la posizione dell' analogico sui due assi. premendo r otterrete uno screenshot salvato come ms0:/screenshot.PNG. inoltre, premendo home dovrebbe uscire ma non funziona lo sistemerò in un bugfix ![]() INSTALLAZIONE: copiate le due cartelle nello zip (LPHMDRIVERMOD e PSP) nella root della memory stick e avviatelo poi da giochi > memory stick > lua player hm 8.1 mod Ringraziamenti: frapsp98 per la mod del lua player che mi consente di utilizzare le funzioni in kernel mode ![]() -------------------- Il mio mercatino ---> http://www.gopsp.it/index.php?showtopic=6771 Psp 3004 03g TA-090 V2 5.50 OFW > 6.20 + HBL rev 85 >6.30 >6.35 + PRO HEN >6.20 TN_HEN-C >5.03 Prometheus 4 >6.35 + 6.35 PRO-B2 >6.20 + TN-D Permanent Patch >6.35 PRO-B3 >6.20 TN-HEN E > 6.39 ME/6.39 PRO-B6 > 6.20 PRO-B7 Permanent > 6.39 PRO-NIGHTLY userbar/firme dinamiche/gamercards: » Click to show Spoiler - click again to hide... « ![]() |
![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 37 Iscritto il: Wed 20 April 2011 - 10:21 Utente Nr.: 4,545 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#2
![]() ecco a voi il mio primo homebrew in lua ![]() Questo hb in realtà serve principalmente a me per capire come funzionano i comandi della psp e le funzioni in kernel mode comunque eccolo qua ![]() SCREEN: ![]() UTILIZZO: premete un qualunque tasto riconoscibile (tutti, compreso hold, tranne volume luminosità, note e home) e comparirà nella prima riga. inoltre, rileva - nella seconda e terza riga, la posizione dell' analogico sui due assi. premendo r otterrete uno screenshot salvato come ms0:/screenshot.PNG. inoltre, premendo home dovrebbe uscire ma non funziona lo sistemerò in un bugfix ![]() INSTALLAZIONE: copiate le due cartelle nello zip (LPHMDRIVERMOD e PSP) nella root della memory stick e avviatelo poi da giochi > memory stick > lua player hm 8.1 mod Ringraziamenti: frapsp98 per la mod del lua player che mi consente di utilizzare le funzioni in kernel mode ![]() Non male come primo hb ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,124 Iscritto il: Tue 18 January 2011 - 20:48 Da: Sicilia :D Utente Nr.: 3,039 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#3
![]()
complimenti! non male come primo hb ![]() -------------------- ![]() Invece di rompere le pelotas con millemila topic uguali leggi la GUIDA ONNIPOTENTE ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 689 Iscritto il: Wed 2 June 2010 - 09:43 Da: piacenza Utente Nr.: 1,177 ![]() nicolapcweek94 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#4
![]() ecco a voi il mio primo homebrew in lua ![]() Questo hb in realtà serve principalmente a me per capire come funzionano i comandi della psp e le funzioni in kernel mode comunque eccolo qua ![]() SCREEN: ![]() UTILIZZO: premete un qualunque tasto riconoscibile (tutti, compreso hold, tranne volume luminosità, note e home) e comparirà nella prima riga. inoltre, rileva - nella seconda e terza riga, la posizione dell' analogico sui due assi. premendo r otterrete uno screenshot salvato come ms0:/screenshot.PNG. inoltre, premendo home dovrebbe uscire ma non funziona lo sistemerò in un bugfix ![]() INSTALLAZIONE: copiate le due cartelle nello zip (LPHMDRIVERMOD e PSP) nella root della memory stick e avviatelo poi da giochi > memory stick > lua player hm 8.1 mod Ringraziamenti: frapsp98 per la mod del lua player che mi consente di utilizzare le funzioni in kernel mode ![]() Non male come primo hb ![]() ![]() e infatti ho usato proprio l'homepopup ![]() EDIT: grazie peppe ![]() Messaggio modificato da nicolapcweek94 il Saturday 2 July 2011 - 10:00 -------------------- Il mio mercatino ---> http://www.gopsp.it/index.php?showtopic=6771 Psp 3004 03g TA-090 V2 5.50 OFW > 6.20 + HBL rev 85 >6.30 >6.35 + PRO HEN >6.20 TN_HEN-C >5.03 Prometheus 4 >6.35 + 6.35 PRO-B2 >6.20 + TN-D Permanent Patch >6.35 PRO-B3 >6.20 TN-HEN E > 6.39 ME/6.39 PRO-B6 > 6.20 PRO-B7 Permanent > 6.39 PRO-NIGHTLY userbar/firme dinamiche/gamercards: » Click to show Spoiler - click again to hide... « ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 37 Iscritto il: Wed 20 April 2011 - 10:21 Utente Nr.: 4,545 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#5
![]() ecco a voi il mio primo homebrew in lua ![]() Questo hb in realtà serve principalmente a me per capire come funzionano i comandi della psp e le funzioni in kernel mode comunque eccolo qua ![]() SCREEN: ![]() UTILIZZO: premete un qualunque tasto riconoscibile (tutti, compreso hold, tranne volume luminosità, note e home) e comparirà nella prima riga. inoltre, rileva - nella seconda e terza riga, la posizione dell' analogico sui due assi. premendo r otterrete uno screenshot salvato come ms0:/screenshot.PNG. inoltre, premendo home dovrebbe uscire ma non funziona lo sistemerò in un bugfix ![]() INSTALLAZIONE: copiate le due cartelle nello zip (LPHMDRIVERMOD e PSP) nella root della memory stick e avviatelo poi da giochi > memory stick > lua player hm 8.1 mod Ringraziamenti: frapsp98 per la mod del lua player che mi consente di utilizzare le funzioni in kernel mode ![]() Non male come primo hb ![]() ![]() e infatti ho usato proprio l'homepopup ![]() A ora l'ho visto xD , cmq non esce perché hai sbagliato a mettere "System.quit()" invece è "System.Quit()" ![]() Un consiglio , tutte le array e le funzioni come Homepopup mettile prima del ciclo (while true do) , è rischioso metterle nel while true do (sopratutto le array) , perché si spreca più RAM e a volte in certi casi il programma può rallentare ![]() ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 689 Iscritto il: Wed 2 June 2010 - 09:43 Da: piacenza Utente Nr.: 1,177 ![]() nicolapcweek94 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#6
![]() A ora l'ho visto xD , cmq non esce perché hai sbagliato a mettere "System.quit()" invece è "System.Quit()" ![]() Un consiglio , tutte le array e le funzioni come Homepopup mettile prima del ciclo (while true do) , è rischioso metterle nel while true do (sopratutto le array) , perché si spreca più RAM e a volte in certi casi il programma può rallentare ![]() giusto ![]() ![]() -------------------- Il mio mercatino ---> http://www.gopsp.it/index.php?showtopic=6771 Psp 3004 03g TA-090 V2 5.50 OFW > 6.20 + HBL rev 85 >6.30 >6.35 + PRO HEN >6.20 TN_HEN-C >5.03 Prometheus 4 >6.35 + 6.35 PRO-B2 >6.20 + TN-D Permanent Patch >6.35 PRO-B3 >6.20 TN-HEN E > 6.39 ME/6.39 PRO-B6 > 6.20 PRO-B7 Permanent > 6.39 PRO-NIGHTLY userbar/firme dinamiche/gamercards: » Click to show Spoiler - click again to hide... « ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 37 Iscritto il: Wed 20 April 2011 - 10:21 Utente Nr.: 4,545 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#7
![]() A ora l'ho visto xD , cmq non esce perché hai sbagliato a mettere "System.quit()" invece è "System.Quit()" ![]() Un consiglio , tutte le array e le funzioni come Homepopup mettile prima del ciclo (while true do) , è rischioso metterle nel while true do (sopratutto le array) , perché si spreca più RAM e a volte in certi casi il programma può rallentare ![]() giusto ![]() ![]() Tutti gli if mettili nel while ![]() Ricordati che il while è un ciclo , quindi ogni cosa che fai la ripeti fino all'infinito (diciamo , non è proprio cosi ma è per fartelo capire) E' come dire:all'inizio dell'avvio del software vengono caricate le array , dopo ogni volta (all'infinito) che premi un tasto ti spunta SEMPRE la scritta ![]() ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 689 Iscritto il: Wed 2 June 2010 - 09:43 Da: piacenza Utente Nr.: 1,177 ![]() nicolapcweek94 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#8
![]() A ora l'ho visto xD , cmq non esce perché hai sbagliato a mettere "System.quit()" invece è "System.Quit()" ![]() Un consiglio , tutte le array e le funzioni come Homepopup mettile prima del ciclo (while true do) , è rischioso metterle nel while true do (sopratutto le array) , perché si spreca più RAM e a volte in certi casi il programma può rallentare ![]() giusto ![]() ![]() Tutti gli if mettili nel while ![]() Ricordati che il while è un ciclo , quindi ogni cosa che fai la ripeti fino all'infinito (diciamo , non è proprio cosi ma è per fartelo capire) E' come dire:all'inizio dell'avvio del software vengono caricate le array , dopo ogni volta (all'infinito) che premi un tasto ti spunta SEMPRE la scritta ![]() guarda che non è il primo linguaggio che faccio, lo so ![]() ![]() EDIT: ho provato ma dichiarando le stringhe fuori dal while non cambiano le scritte D: EDIT2: aggiornato il download, bugfixed, ora si può uscire premendo home ![]() Messaggio modificato da nicolapcweek94 il Saturday 2 July 2011 - 11:07 -------------------- Il mio mercatino ---> http://www.gopsp.it/index.php?showtopic=6771 Psp 3004 03g TA-090 V2 5.50 OFW > 6.20 + HBL rev 85 >6.30 >6.35 + PRO HEN >6.20 TN_HEN-C >5.03 Prometheus 4 >6.35 + 6.35 PRO-B2 >6.20 + TN-D Permanent Patch >6.35 PRO-B3 >6.20 TN-HEN E > 6.39 ME/6.39 PRO-B6 > 6.20 PRO-B7 Permanent > 6.39 PRO-NIGHTLY userbar/firme dinamiche/gamercards: » Click to show Spoiler - click again to hide... « ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 2,515 Iscritto il: Fri 24 December 2010 - 09:17 Utente Nr.: 2,316 ![]() dagasp ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
|
![]() ![]() Gruppo: Collaboratori
Messaggi: 6,870 Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 21:57 Utente Nr.: 165 ![]() Feedback: 1 (100%) ![]() |
Messaggio
#10
![]()
bravi a entrambe
-------------------- Non rispondo a richieste di aiuto via MP ![]() ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 37 Iscritto il: Wed 20 April 2011 - 10:21 Utente Nr.: 4,545 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#11
![]() guarda che non è il primo linguaggio che faccio, lo so ![]() ![]() EDIT: ho provato ma dichiarando le stringhe fuori dal while non cambiano le scritte D: EDIT2: aggiornato il download, bugfixed, ora si può uscire premendo home ![]() Amo essere più preciso possibile ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 16:00 |