[Recensione] PS3 USB Jailbreak |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
[Recensione] PS3 USB Jailbreak |
![]() ![]() Gruppo: Collaboratori
Messaggi: 2,442 Iscritto il: Thu 27 August 2009 - 09:26 Da: Sciacca Utente Nr.: 8 ![]() Viewtiful_vEGA ![]() Feedback: 1 (100%) ![]() |
Messaggio
#1
![]() PS3 USB Jailbreak ![]() Quick Links Homepage Team PS3USBJailbreak: Homepage del produttore Sezione Download: Flasher e programmi di supporto Tutorial Video: Come usare la chiavetta I nostri ringraziamenti vanno al team produttore del dongle per averci fornito il sample di questa recensione. Il proliferare delle famose "chiavette" USB, necessarie ad effettuare il Jailbreak della PS3 ha avuto dell'incredibile. Dopo che il relativo exploit e lo schema su come costruirsi da soli la relativa periferica sono stati resi noti, abbiamo assistito ad una vera e propria invasione di questi prodotti; alcuni prodotti da team affidabili, altri più o meno esotici. Ed è altresì indubbio che il periodo d'oro di questi dispositivi potrebbe già essere passato, viste le recenti scoperte divulgate dal Team fail0verflow e da GeoHot col rilascio del primo custom firmware per PS3 che di fatto hanno azzerato non solo le difese della PS3, ma forse anche il commercio di queste chiavette. Una cosa deve comunque essere detta; nonostante i progressi fatti dagli hacker in questo campo è indubbio che ancora ora l'acquisto di una chiavetta rimane una scelta azzeccata se non si è pratici e se si vuol evitare di pasticciare con i firmware delle propria console. Come hanno dimostrato i recenti eventi, successivi al rilascio del custom firmware di Waninkoko, il rischio di brick è sempre dietro l'angolo, motivo per cui un pò di prudenza in questo campo non guasta mai. Il sample finito oggi sul banco di prova della redazione di Go!PSP è il PS3 USB Jailbreak che, a differenza di alcuni altri dongle piuttosto spartani, si presenta in modo davvero piacevole alla vista. Il dongle vero e proprio è avvolto da un lucente e satinato involucro di plastica rossa su cui campeggia il logo del team produttore; la parte metallica della chiavetta è coperta da un apposito cappuccio di plastica ed il tutto è contenuto in un grazioso scatolino di plastica, dotato di chiusura calamitata. In dotazione anche un laccetto da inserire nella chiavetta, in modo da facilitare l'estrazione dalla PS3. Andiamo a dare un'occhiata alle caratteristiche salienti del PS3 USB Jailbreak così come dichiarate nella pagina del produttore: CITAZIONE
Da specificare che, almeno attualmente, il limite di queste chiavette è quello di richiedere la presenza sulla vostra PS3 del firmware 3.41; i firmware successivi infatti non sono stati hackati per l'uso di questi dongle e probabilmente, visti gli ultimi clamorosi risvolti della scena hacking mondiale e le relative rivelazioni, non lo saranno mai. Ad ogni modo, sul sito del produttore sono stati pubblicati anche i files per un eventuale downgrade dal firmware 3.55 con l'avvertenza che alcuni utenti di PS3 Slim hanno brickato la loro console, rendendola inservibile, tentando tale downgrade quindi massima cautela, come sempre. Il PS3 USB Jailbreak vi arriverà a casa non programmato con alcun payload, starà a voi quindi decidere quale caricare a seconda delle vostre esigenze utilizzando l'ottimo flasher, scaricabile previa registrazione sul sito del produttore a quest'indirizzo. Ill 22 Gennaio è stata rilasciata la versione 1.30 del tool di programmazione della chiavetta che permette, oltre il flashing dei soliti payload, anche lo spoof del 3.55 (non per giocare online sul PSN ovviamente). ![]() L'utilizzo dello stesso è davvero intuitivo; vi basterà infatti selezionare il vostro loader preferito e premere su START, tutto qua. In pochi secondi il dongle verrà programmato e vi verrà suggerito di rimuoverlo dalla porta USB del vostro PC. Una volta inserito nella PS3 dovrete avviare la vostra console nel modo ormai consueto e consolidato per questo tipo di hardware; se avete una console di tipo FAT dovrete prima spegnere la console dall'interruttore posteriore per poter effettuare correttamente la procedura di avvio, se invece possedete una Slim dovrete staccare il cavo di alimentazione e poi inserire la chiavetta. Posizionata la chiavetta e rimessa la console in stand-by non vi rimarrà altro da fare che premere in rapida successione prima il tasto power e poi quello eject; il led del PS3 Usb Jailbreak si accenderà e passerà da rosso a verde ad indicare l'operatività della chiavetta. Una volta avviata la console ed eseguito correttamente il boot, potrete anche rimuoverla visto che non sarà più necessaria fino al prossimo riavvio. Nelle foto più sotto a confronto la soluzione proposta dal team PS3 Usb Jailbreak con un dongle PSJailbreak originale: La chiavetta ha funzionato praticamente con tutto quello che abbiamo avviato, anche se appare chiaro che molto dipende soprattutto dal payload selezionato in fase di flashing. Anche questa soluzione supporta il lancio dei backup discless (ove questo sia consentito ovvero nella maggior parte dei giochi comunque), cosa che la rende una soluzione perfetta per non sforzare ulteriormente l'ottica del lettore blu-ray nonchè particolarmente utile per quanti abbiano una console con l'ottica magari malfunzionante. Il dongle potrà anche essere riprogrammato per eseguire il downgrade della console, selezionando l'apposito hex dal tool di flashing. In conclusione quindi, si tratta di una soluzione estremamente valida e funzionale, assemblata con materiali di qualità; gli aggiornamenti del sito del produttore poi, sempre puntuali e frequenti, fanno sperare in un lungo supporto a questa soluzione che non possiamo che consigliare a quanti vorranno acquistare un dongle nei prossimi mesi. -------------------- ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 21:50 |