PsP Go modifica |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
PsP Go modifica |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 8 Iscritto il: Sun 29 July 2012 - 19:33 Utente Nr.: 11,709 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#1
![]()
Buonasera a tutti Tempo fà possedevo la vecchia PSP1000 dove al tempo ricordo avevo pandorizzato la batteria è avevo messo il Custom firmware, dopo anni di inattività sono costretto a riprendere in mano una psp questa volta per un regalo la psp GO (bianca) ora lo appena ordinata su ebay quindi non so che firmware monta, so anche che il prorprietario la userà per giocare solo ed esclusivamente a titoli psx, quindi mi servirebbe sapere come modificarla per poter giocare con i giochi della mitica console sony, spero che qualcuno posso aiutarmi che sono molto arruginito nel campo psp ora, in attesa di una qualsiasi risposta vi ringrazio anticipatamente agurandovi buona serata. ![]() |
![]() |
![]() ![]() Gruppo: Redattori
Messaggi: 1,079 Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 15:48 Utente Nr.: 102 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#2
![]()
Sulla PSP Go l'unico CF permanente è il 6.20, avendo ora il 6.60 dovresti procedere con un downgrade e ricominciare da capo, cosa che ti sconsiglio perché i nuovi CF "volatili" personalmente li ritengo molto più sicuri - oltre a fornire tutte le funzionalità degli ultimi firmware. In pratica ogni volta che accendi la PSP Go, questa partirà con il firmware originale 6.60, se vuoi passare al CF 6.60 devi avviare il Fast Recovery (che non rende il firmware permanente, fa solo in modo di "avviarlo"), quando spegnerai la console al successivo riavvio avrai di nuovo il firmware originale, avvii il Fast Recovery e di nuovo CF, e così via. Qualche secondo perso ad ogni avvio, ma avrai la possibilità di sfruttare pienamente la console sia tramite firmware originale sia tramite CF. Il Fast Recovery sembra non fare niente, ma una volta che la console si è riavviata dovresti avere il CF. Puoi verificare molto facilmente nelle impostazioni della console controllando la penultima voce (a memoria dovrebbe essere "Informazioni sul sistema"). Quando sei con il firmware originale, appare solo 6.60 con il tuo indirizzo MAC. Quando sei con il CF, appare 6.60 PRO-C con il modello di console (5g) al posto dell'indirizzo MAC. -------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 829 Iscritto il: Sat 25 September 2010 - 22:47 Utente Nr.: 1,657 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#3
![]() Sulla PSP Go l'unico CF permanente è il 6.20, avendo ora il 6.60 dovresti procedere con un downgrade e ricominciare da capo, cosa che ti sconsiglio perché i nuovi CF "volatili" personalmente li ritengo molto più sicuri - oltre a fornire tutte le funzionalità degli ultimi firmware. In pratica ogni volta che accendi la PSP Go, questa partirà con il firmware originale 6.60, se vuoi passare al CF 6.60 devi avviare il Fast Recovery (che non rende il firmware permanente, fa solo in modo di "avviarlo"), quando spegnerai la console al successivo riavvio avrai di nuovo il firmware originale, avvii il Fast Recovery e di nuovo CF, e così via. Qualche secondo perso ad ogni avvio, ma avrai la possibilità di sfruttare pienamente la console sia tramite firmware originale sia tramite CF. Il Fast Recovery sembra non fare niente, ma una volta che la console si è riavviata dovresti avere il CF. Puoi verificare molto facilmente nelle impostazioni della console controllando la penultima voce (a memoria dovrebbe essere "Informazioni sul sistema"). Quando sei con il firmware originale, appare solo 6.60 con il tuo indirizzo MAC. Quando sei con il CF, appare 6.60 PRO-C con il modello di console (5g) al posto dell'indirizzo MAC. Perchè cosa puoi fare con un OFW che non puoi fare con un CFW? ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Sat 3 May 2025- 03:31 |