[GUIDA] Riconoscere le versioni di PSP 2000 |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
[GUIDA] Riconoscere le versioni di PSP 2000 |
![]() ![]() Gruppo: Collaboratori
Messaggi: 6,870 Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 21:57 Utente Nr.: 165 ![]() Feedback: 1 (100%) ![]() |
Messaggio
#1
![]()
Guida aggiornata al 08/09/2011 Introduzione La guida vuole essere di aiuto per tutti coloro che hanno una PSP 2000. Queste PSP infatti si dividono in 2 categorie - Quelle che non hanno la scheda madre TA 88v3: sono queste le Completamente Hackbili - quelle che hanno tale scheda madre: che sono Parzialmente Hackabili La differenza maggiore è che, mentre le prime possono essere recuperate in caso di brick con batteria Pandora e supportano qualsiasi CustomFirmware Permanente attuale, le seconde(quelle con scheda madre TA-88v3 ) sono modificabili soltanto con HEN oppure Custom Firmware Temporanei a meno di utilizzare il firmware 6.20 e patch per rendere permanente il CF PRO. Come distinguo la scheda delle psp 2000? Esistono varie possibilità. Guardare la scatola della PSP acquistata, alcuni codici presenti nel vano batteria e utilizzare un Homebrew, per avere informazioni certe sulla Motherboard della PSP stessa. I primi metodi sono molto rapidi ed affidabili(il metodo della scatola è ottimo se dovete comprare una console usata), ma la certezza matematica nei casi dubbi si ha soltanto con l'utilizzo dell'Homebrew(METODO 3) METODO 1: Guardare la scatola NB: il metodo vale per le PSP 2000 PAL Da foto: ![]() Che sia un psp 2000 lo leggete sulla scatola, rettangolo viola in figura guardare la lettera cerchiata in ROSSO. Se trovate scritto NP NPA A B C D E F-->OK. Si può flashare CF. Se G e pallino Colore bianco (indicato in freccia ARANCIONE) OK Se G e pallino Colore NERO o lettere successive alla G( H I J )-->Non si può flashare CF. Nb si riportano rarissimi casi di G+pallino nero flashabili. METODO 2: Guardare il DATE CODE e il SERIAL ![]() Questi si trovano nel vano batteria, dietro la batteria stessa. Soffermiamoci sul DATE CODE, cerchiato in rosso. Il numero ci dice in che anno è stata prodotta la console(es 7 sta per 2007), la lettera il trimestre(es B=II trimestre). Ciò che ci interessa è che se troviamo scritto CITAZIONE 7(e qualsiasi lettera): E' possibile flashare CF permanenti 8A: E' possibile flashare CF permanenti 8B: E' possibile flashare CF permanenti 8C: Ci sono alte possibilità che sia una Scheda madre non hackabile 8D: Non è possibile flashare CF permanenti Per quanto riguarda il SERIAL, ricordate solo che se inizia con HU2 è molto probabile che abbiate una PSP NON HACKABILE METODO 3: Utilizzare Homebrew Scaricate PSPIDENT , estraetelo e mettete la cartella PSPIDENT in X:\PSP\GAME\ , dove con X:\ intendo la root(directory) principale della vostra MemoryStick. E' necessario che la vostra PSP possa far partire gli Homebrew, PSPIDENT infatti non funziona se firmato. La cosa più semplice è, in caso di fw minore o uguale al 6.20, aggiornare al 6.20 seguendo questa guida (non vi interessa la parte relativa al Prometheus Iso loader). Se siete ad un fw maggiore al 6.20, potrete usare PSPIdent solo a patto di avere uno dei vari CF6.XXPRO. Non importa quindi se tramite HEN TN(da 6.20) o CF6.35PRO-B, ma adesso potete far partire da psp l'homebrew PSPIDENT ![]() L'informazione che vi interessa è indicata in freccia. Tornate quindi alle linee Guida generali per conoscere quale CFW sia il migliore per il vostro caso Messaggio modificato da Alexander il Tuesday 28 February 2012 - 15:38 -------------------- Non rispondo a richieste di aiuto via MP ![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 119 Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 20:47 Utente Nr.: 156 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#2
![]()
Questa guida è molto utile me lo sono sempre chiesto, se ci fosse il sistema dei rating ti metterei 5 stelle su 5 ! ![]() -------------------- ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 19:17 |