[RECENSIONE] TiltFx, Sensore di movimento prodotto da Datel |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
[RECENSIONE] TiltFx, Sensore di movimento prodotto da Datel |
![]() ![]() Gruppo: Collaboratori
Messaggi: 6,870 Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 21:57 Utente Nr.: 165 ![]() Feedback: 1 (100%) ![]() |
Messaggio
#1
![]() TiltFX-Sensore di movimento prodotto da Datel ![]() TiltFx è un piccolo accessorio per Psp che funziona da accellerometro. Un pò come quindi già accade su Wii, Ps3 e iPhone i controlli che normalmente sono utilizzati tramite dpad, analogico e tasti potranno essere quindi eseguiti semplicemente muovendo la nostra console. Esistono due versioni in commercio dell'accessorio: CITAZIONE - TiltFX per Psp 1000 - TiltFX per Psp 2000/3000 E' quindi possibile capire sin da subito che i possessori di PspGo non potranno sfruttare questo accessorio e dunque non saranno interessati a questa Recensione. La confezione contiene: CITAZIONE - Manuale di utilizzo, con Codice di attivazione, che è possibile utilizzare una sola volta-dunque non comprate un prodotto usato perchè potreste aver problemi - MiniCd con Software di installazione. E' necessario Windows (Xp, vista o 7 ). - Accessorio TiltFX, che va inserito nello slot per le cuffie della PSP. Innanzitutto dedicheremo un approfondimento a riguardo dell'installazione e funzionamento. Chi non avesse ancora acquistato il prodotto e volesse soltanto leggerne le opinioni, è invitato a passare alla Recensione. -------------------- Non rispondo a richieste di aiuto via MP ![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() Gruppo: Collaboratori
Messaggi: 6,870 Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 21:57 Utente Nr.: 165 ![]() Feedback: 1 (100%) ![]() |
Messaggio
#2
![]() Recensione Come già anticipato, ribadiamo che per sfruttare il TiltFx sono necessarie alcune condizioni: -Avere una qualsiasi PSP tranne una Go. -Avere il firmware 6.20 -Se volete un CF/HEN, l'unico possibile è il 6.20HEN TN-E. Detto questo, cerchiamo di capire se può essere o meno un acquisto razionale. L'installazione del programma non crea problemi (a meno di utilizzare un Fw diverso dal 6.20: io stesso ho avuto problemi con il 6.39 ed ho dovuto effettuare il downgrade) e può essere completata in 15 minuti circa. Una volta accesa la PSP dobbiamo aprire il programma TILTFX: qua dovremmo selezionare il titolo che vorremo utilizzare,scorrendo a destra o sinistra sino ad evidenziarlo: per ogni gioco è spiegato in che modo sono mappati i movimenti e nel caso di trucchi che possono essere attivati, questi sono segnati in Viola. Una volta scelto il gioco che vorremo utilizzare la Psp si resetta: a questo punto non dobbiamo far altro che far partire il gioco stesso. A conti fatti serviranno un paio di minuti in più rispetto al normale per iniziare il nostro titolo. Il Menù ingame del TiltFx è facilmente accessibile tenendo premuto R e premendo il tasto Home: da qua è possibile regolare la sensibilità dell'accessorio, il centro, l'inversione degli assi. La funzione FX abilita invece i trucchi,solitamente ve ne sono un paio preimpostati per ogni gioco Conclusioni Il prodotto Datel è ben progettato e configurabile e grazie alle varie personalizzazioni, riesce ad integrarsi molto bene con qualche gioco. Soffre del fatto che Psp non è nata per utilizzare un sensore di movimento, quindi ne segue che nessun gioco sfrutta il TiltFX nativamente. I giochi che realmente possono trarre giovamento e maggior divertimento nell'essere utilizzati si contano sulle dita della mano. Tra questi, quelli che meritano di essere provati sono i due Loco Roco, SuperMonkey Ball: il piccolo accessorio riesce sicuramente a rendere questi titoli più coinvolgenti. Purtroppo però per la gran parte della softeca Psp, TiltFX si rivela più un peso che altro: anche nei giochi di guida tornerete ben presto a preferire il Pad o addirittura il piccolo e criticato funghetto (stiamo parlando dell'analogico). Sul fronte Homebrew, ne esistono alcuni che sfruttano l'accessorio: tra questi Doodle Jump e CubeRunner. Hb simpatici, ma niente in confronto a quanto può essere apprezzabile sul MarketAndroid o in AppStore. Purtroppo anche i vari Coder della Scena PSP hanno adattato ben pochi dei loro Homebrew all'accessorio. Passiamo adesso all'utilizzo con i Backup (con l'HEN TN-Xtended): il funzionamento del TiltFX sembra essere casuale: in alcuni titoli funziona (ma non il Menù, che va quindi configurato precedentemente con il gioco originale), in altri si rifiuta di partire. TiltFX non può che, in globale e dal nostro punto di vista, essere bocciato. Va però tenuto conto del basso prezzo con cui può essere acquistato (sui 10-20 €) ed il gusto personale, per cui alcuni utenti potrebbero trarne grande divertimento dall'utilizzo. Recensione scritta da kakarotto per Go!PSP. Grazie a Ds_PSP per l'aiuto. Vietata la riproduzione al di fuori di Go!PSP e GBArl.
-------------------- Non rispondo a richieste di aiuto via MP ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 10:31 |