[Recensione] Metal Gear Solid: The Twin Snakes |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
[Recensione] Metal Gear Solid: The Twin Snakes |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,163 Iscritto il: Tue 8 December 2009 - 23:37 Da: Dietro di te Utente Nr.: 508 ![]() Vaaty ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#1
![]() ![]() Console: Gamecube Sviluppatore: Silicon Knights - Konami Publisher: Konami Genere: Stealth Supporto: 2 mini-dvd Multiplayer locale: No Supporto online: No Breve descrizione: Metal Gear Solid The Twin Snakes è un remake di Metal Gear Solid, che, come tutti i giochi della saga di Metal Gear, consiste in "Operazioni di Spionaggio Tattico", cioè azioni di infiltrazione, in cui bisognerà addentrarsi nella base nemica senza essere scoperti. ![]() ![]() ![]() ![]() ------ Solid Snake ------ Liquid Snake ---- Roy Campbell - Meryl Silverburgh Storia: Il gioco è ambientato nel 2005, anno in cui dei terroristi mandano una richiesta al governo, o in 24 ore lanceranno un attacco nucleare. Qui entra in gioco Solid Snake, ex agente della FOXHOUND, un gruppo composto da tutti i migliori soldati del mondo. Snake sarà incaricato dal colonnello Campbell, capo dell'operazione, di addentrarsi nella base terroristica in Alaska, sull'isola di Shadow Moses, e di verificare se i terroristi sono davvero in grado di lanciare un attacco nucleare e, in caso di necessità, fermarli. Snake dovrà anche salvare due persone chiave nell'operazione: il direttore della DARPA e il presidente della ArmsTech, e una ragazza. La nipote del colonnello, infiltrata fatta prigioniera nell'isola. Intanto snake dovrà avere a che fare con i resti della FOXHOUND, sei soldati scelti, il cui capoè Liquid Snake, l'unica persona al di fuori si Solid Snake a cui sia stato affidato il nome in codice Snake e, a vedersi, il fratello gemello di Solid Snake. Riuscirete ad'affrontare tutto questo? Gameplay: Difficile per i giocatori alle prime armi, ma non troppo difficile a ci abituarsi. Sarà presente un radar che mostrerà la posizione dei nemici e la direzione del loro sguardo, e i nemici coopereranno per cercare di fermarvi. Oltre allo sguardo però le nostre guardie possono contare anche su un altro senso: l'udito. Quindi prima di sparare un colpo senza silenziatore pensateci più di un paio di volte. Per fare un esempio molto banale se sparate con il SOCOM (la .45 di Snake) a un soldato per fare in modo che non dia l'allarme, sappiate che lo dareste voi. In questo gioco ci sono anche i boss, membri della FOXHOUND e non, che vogliono ucciedrvi e ne hanno le capacità (tranne, secondo me, il boss finale; quello è deboluccio a mio parere). Sono anche stati aggiunti degli elementi che in Metal Gear Solid non erano presenti; il principale è stato la possibilità di cambiare la visuale dalla terza alla prima persona, in modo da potersi guardare in giro e sparare colpi precisi, per esempio alla testa dei soldati nemici presenti nella base, ma ci sono stati molti altri cambiamenti minori, come la posizione del primo fucile di precisione, i colori visibili attraverso il visore termico ecc... Musica: Beh, della musica non c'è molto da dire. La colonna sonora è curata, ma alla lunga risulta monotona. C'è però da dire che la musica di The Twin Snakes è stata modificata, in alcuni punti rscritta, e ampliata. Fortunatamente il tema finale è decisamente più melodico del resto. Innovazioni: Le principali differenzi tra questo The Twin Snakese l'originale Metal Gear Solid sono 2: una la presenza della visuale in prima persona, e la seconda il miglioramento (grosso) della grafica; sia ingame che nei filmati. Voti: -Storia/Trama: 9/10 -Gameplay: 8/10 -Musica:6,5/10 -Grafica: 8/10 -Longevità: --Storia principale: 15 ore --Tutti i vari extra: altre 20-30 ore -Voto finale: 8/10 Messaggio modificato da Vaati il Sunday 18 July 2010 - 10:01 -------------------- Benvenuti nella mia firma : D ( :psp: FAT Rulez) » Click to show Spoiler - click again to hide... « ![]() |
![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,007 Iscritto il: Tue 13 July 2010 - 17:19 Da: Outer Haven Utente Nr.: 1,370 ![]() Risingbolt ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#2
![]()
Ma certo che questa recensione la stamo demolendo, massacrando, masticando, incenerendo e dando in pasto ai coccodrilli eh ![]() ok direi di concludere dicendo che affidiamo a lui il compito di editare la sua recensione perchè non tutto è perduto ok? ![]() -------------------- ![]() le mie citazioni dei videogiochi preferite: -Hei tu, tu con le palle [Stobbart,Broken Sword] -Del pus giallo si spandeva da sotto la libreria; il ragno era letteralmente spiaccicato [Stobbart,Broken Sword 2] -E tu cosa saresti, una specie di capra? Sono un fauno, sciocco [Spyro 2] -Sei solo uno s*****o, psicopatico, da internare [Jayden, Heavy Rain] -Flipendo! [Harry Potter, ps1] -Cloe: è un antico pugnale rituale tibetano quello che hai in tasca? Nate: Forse sono solo felice di vederti! [Uncharted 2] ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,803 Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 13:25 Da: Chioggia - Venezia Utente Nr.: 23 ![]() Uriello79 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#3
![]() Ma certo che questa recensione la stamo demolendo, massacrando, masticando, incenerendo e dando in pasto ai coccodrilli eh ![]() ok direi di concludere dicendo che affidiamo a lui il compito di editare la sua recensione perchè non tutto è perduto ok? ![]() beh, credo si aspettasse a priori di ricevere commenti; tra l'altro mica lo si sta offendendo, ma semplicemente gli si fa notare cosa potrebbe/dovrebbe essere migliorato. ^^' una recensione è per forza di cose l'espressione di un parere personale, ma per differenziarsi da un semplice commento deve per lo meno analizzare con una certa profondità la maggior parte degli aspetti che compongono l'opera/oggetto redatta. limitarsi a dire (per esempio, sto inventando): "è uguale al primo ma un po' meglio" senza spiegare in cosa consisteva il primo e senza delucidare le eventuali migliorie non è molto costruttivo.. e se io il primo non lo conosco? ![]() p.s. ripeto che con l'ultimo esempio non mi riferisco A QUESTA recensione in particolare... -------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,007 Iscritto il: Tue 13 July 2010 - 17:19 Da: Outer Haven Utente Nr.: 1,370 ![]() Risingbolt ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#4
![]() beh, credo si aspettasse a priori di ricevere commenti; tra l'altro mica lo si sta offendendo, ma semplicemente gli si fa notare cosa potrebbe/dovrebbe essere migliorato. ^^' una recensione è per forza di cose l'espressione di un parere personale, ma per differenziarsi da un semplice commento deve per lo meno analizzare con una certa profondità la maggior parte degli aspetti che compongono l'opera/oggetto redatta. limitarsi a dire (per esempio, sto inventando): "è uguale al primo ma un po' meglio" senza spiegare in cosa consisteva il primo e senza delucidare le eventuali migliorie non è molto costruttivo.. e se io il primo non lo conosco? ![]() p.s. ripeto che con l'ultimo esempio non mi riferisco A QUESTA recensione in particolare... Al 100% daccordo ma... ma magari esegeriamo... abbiamo espresso i nostri pareri, ora però non sommergiamolo di consigli(che si, sono utili, ma a lungo andare portano a dire "basta! per carità quanto l'abbandono questa recensione altrimenti tra poco mi ammazzano ![]() ![]() -------------------- ![]() le mie citazioni dei videogiochi preferite: -Hei tu, tu con le palle [Stobbart,Broken Sword] -Del pus giallo si spandeva da sotto la libreria; il ragno era letteralmente spiaccicato [Stobbart,Broken Sword 2] -E tu cosa saresti, una specie di capra? Sono un fauno, sciocco [Spyro 2] -Sei solo uno s*****o, psicopatico, da internare [Jayden, Heavy Rain] -Flipendo! [Harry Potter, ps1] -Cloe: è un antico pugnale rituale tibetano quello che hai in tasca? Nate: Forse sono solo felice di vederti! [Uncharted 2] ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 09:22 |