qualche gioco figo per n64? |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
qualche gioco figo per n64? |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 51 Iscritto il: Sun 6 February 2011 - 18:19 Utente Nr.: 3,476 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#1
![]()
ciao a tutti speravo mi consigliavate qualche bel gioco per n64 ![]() grazie in anticipo ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 14 Iscritto il: Sun 23 January 2011 - 20:05 Utente Nr.: 3,157 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#2
![]()
i due zelda, mario64, i vari turok, Diddy Kong Racing o comunque qualunque gioco di mario
Messaggio modificato da TheMancio il Thursday 5 May 2011 - 17:54 ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 456 Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 19:41 Da: Napoli Utente Nr.: 148 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
|
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#4
![]()
Come accennato da TheMancio, un must assoluto è The Legend Of Zelda: Ocarina Of Time, un vero capolavoro! XY -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Veterani
Messaggi: 4,592 Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 13:32 Utente Nr.: 29 ![]() Alexander_Doom2 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#5
![]()
Due FPS, due capolavori: Doom 64 e Duke Nukem 64 (l'unica pecca di quest'ultimo è che ha dei comandi orribili). Poi beh, i due Zelda, Paper Mario, Super Mario 64, e i grandi classici Nintendo ![]() ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,353 Iscritto il: Mon 14 February 2011 - 15:32 Utente Nr.: 3,618 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#6
![]()
Ma smettiamola di spacciare Ocarina of Time per ciò che non è, per Diana. Anyway, giocati Conker. Best 3D platform ever. -------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Collaboratori
Messaggi: 6,870 Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 21:57 Utente Nr.: 165 ![]() Feedback: 1 (100%) ![]() |
Messaggio
#7
![]() Ma smettiamola di spacciare Ocarina of Time per ciò che non è, per Diana. Anyway, giocati Conker. Best 3D platform ever. Zelda Oot è quantomeno stato una tra le migliori produzioni dell'epoca e resta dio Quindi, non si tocca ![]() E poi, chi sei tu per dire che per altri non é un capolavoro? Il tuo discorso non regge.. Ovviamente la componente soggettiva è importante e per es conker prende per me le paste anche da mario64 in quanto a platform 3D -------------------- Non rispondo a richieste di aiuto via MP ![]() ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,353 Iscritto il: Mon 14 February 2011 - 15:32 Utente Nr.: 3,618 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#8
![]()
Buona parte del successo di OoT, così come quello di Mario 64 è dovuta solo al fatto di essere il primo episodio della saga in 3D. Majora's gli fa le scarpe in lungo ed in largo. Specialmente a trama. Onestamente parlando, ne Majora's ne Ocarina offrono un tramone da oscar, ma ho trovato Majora's molto più curato sotto l'aspetto del background. Per carità, Ocarina è un ottimo titolo, ma non è certo "ilgiocodiddio" che tutti vanno sparando. -------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Collaboratori
Messaggi: 6,870 Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 21:57 Utente Nr.: 165 ![]() Feedback: 1 (100%) ![]() |
Messaggio
#9
![]() Buona parte del successo di OoT, così come quello di Mario 64 è dovuta solo al fatto di essere il primo episodio della saga in 3D. Majora's gli fa le scarpe in lungo ed in largo. Specialmente a trama. Onestamente parlando, ne Majora's ne Ocarina offrono un tramone da oscar, ma ho trovato Majora's molto più curato sotto l'aspetto del background. Per carità, Ocarina è un ottimo titolo, ma non è certo "ilgiocodiddio" che tutti vanno sparando. Beh su majora son d'accordo. non a caso il mio avatar è di quel gioco... Majora introdusse l'evolversi dei fatti in base allo scorrere del tempo e non a un semplice fai A per sbloccare B ecc. Le sideQuest di majora sono nettamente più strutturate, intriganti, tutto quello che vuoi. La Trama non è comunque mai stato il punto forte di nessuno zelda. non mi pare sia granchè in Alttp o in qualsiasi altro capitolo. Ma se vuoi la trama non compri Zelda, prendi un gioco Square-Enix(faccio per dirne una, magari tu che sei più interessato a prodotti del genere avrai altre case Produttrici tra le preferite). Parte del successo di Mario64 è ovvio che sia dovuto al fatto di essere 3d ed è legato al periodo(il platform 3d a quel tempo cos'era...CrashBandicoot..Bello quanto vuoi ma una formica davanti al gigante mario). Ma se l'ho finito con 120 stelle più di una volta, qualche stella la riprendo sempre volentieri un motivo ci sarà. E' difficile eliminare la componente affettiva che ho soggettivamente per quel gioco ma secondo me resta un titolo senza tempo, tanto è che anche un amico lo ha giocato adesso e gli è piaciuto moltissimo. Se invece Conker l'ho iniziato 2 volte(su n64 e su xbox) senza finirlo un motivo ci sarà. Per te è il giocodiddio, per me no. Quando però non 1 nè 10 ma tantissime persone(non parlo di quelli che lo fanno per "sentito dire") riconoscono Zelda64 e Mario64 come 2 dei titoli più importanti della storia dei videogiochi il dubbio che siano dei giochi incredibili, senza tempo e tra le migliori produzioni di sempre, dovrebbe venirti, a prescindere dai tuoi gusti. Ancora restando negli esempi a me i jRpg rompono le scatole dopo un pò, ma so riconoscere quando la cosa è soggettiva o meno. -------------------- Non rispondo a richieste di aiuto via MP ![]() ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,353 Iscritto il: Mon 14 February 2011 - 15:32 Utente Nr.: 3,618 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#10
![]()
Difatti, non nego che siano titoli d'importante valore storico (non mi pare di averlo mai fatto), dico solo che la maggioranza delle opinioni, in parte è dettata da un fattore "nostalgia", "Primo gioco giocato", ecc... Ocarina è un gioco da 9, Mario 64 pure, se vogliamo togliere il "WOW è in TREDDI!" -------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 456 Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 19:41 Da: Napoli Utente Nr.: 148 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#11
![]() Buona parte del successo di OoT, così come quello di Mario 64 è dovuta solo al fatto di essere il primo episodio della saga in 3D. Majora's gli fa le scarpe in lungo ed in largo. Specialmente a trama. Onestamente parlando, ne Majora's ne Ocarina offrono un tramone da oscar, ma ho trovato Majora's molto più curato sotto l'aspetto del background. Per carità, Ocarina è un ottimo titolo, ma non è certo "ilgiocodiddio" che tutti vanno sparando. Nel caso di Mario non sono d'accordo eh, Mrio 64 è effettivamente superiore ai sequel(non dite "Galaxy" che rido a crepapelle). Poi che gran parte del suo successo sia dovuto al fatto che è stato l'infanzia di molti e che è stato il primo vero platform 3d(Crash non lo considero tale), un modello che è stato seguito dalla maggioranza degli altri platform (fino a che non è arrivato Galaxy che ci ha fatto tornare a Crash Bandicoot..) incide anche Messaggio modificato da Joba il Friday 6 May 2011 - 18:03 -------------------- Clicca >>qui<< per vedere i migliori giochi PSP usciti. ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Collaboratori
Messaggi: 6,870 Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 21:57 Utente Nr.: 165 ![]() Feedback: 1 (100%) ![]() |
Messaggio
#12
![]() Difatti, non nego che siano titoli d'importante valore storico (non mi pare di averlo mai fatto), dico solo che la maggioranza delle opinioni, in parte è dettata da un fattore "nostalgia", "Primo gioco giocato", ecc... Ocarina è un gioco da 9, Mario 64 pure, se vogliamo togliere il "WOW è in TREDDI!" Per te i giochi sono da 9, per me sono eccelsi entrambe. Giochi che avevi in mano il pad e il tempo volava. Ma mica voglio convincerti per forza, è giusto che ognuno abbia le proprie opinioni, ma come tu non cambi le tue, non puoi pretendere di farmi cambiare le mie, viste soprattutto le tue argomentazioni: di zelda il limite maggiore che hai tirato fuori è la trama, al che mi viene da ridere: la trama come detto non è mai voluta essere per zelda elemento portante(link non parla, ed è voluto), contro i 2 titoli in generale hai da ridire che sono trai primi in 3d. E allora perchè c'è gente che riesce ad assaporarli anche adesso, che la grafica è nettamente inferiore a quella attuale? . Poi parli di nostalgia: si, la componente c'è ed è importante, ma per me non sono certo stati i primi giochi. Avevo King's Neptune,duck hunt, california games, world cup su NES e per quanto al tempo mi piacessero ora mi viene da sorridere a pensare a cosa mi accontentavo. A volte mi sembra quasi che tu dia per scontato che ciò che è vero per te lo sia per tutti... -------------------- Non rispondo a richieste di aiuto via MP ![]() ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 599 Iscritto il: Wed 19 May 2010 - 14:33 Da: Las Venturas Utente Nr.: 1,077 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#13
![]() Due FPS, due capolavori: Doom 64 e Duke Nukem 64 (l'unica pecca di quest'ultimo è che ha dei comandi orribili). Poi beh, i due Zelda, Paper Mario, Super Mario 64, e i grandi classici Nintendo ![]() Doom64?Oddiocorrosuebay mi sapresti dire cosa cambia dalla versione per snes? Tempo fa a casa di un mio amico amante dei classici ho provato un gioco di corse tra astronavi ,gameplay perfetto ,purtroppo non ricordo il nome.. (altro che nfs shift!) Mario64 rimane cmq uno dei miei giochi preferiti in assoluto. Messaggio modificato da luxxo97 il Friday 6 May 2011 - 18:53 -------------------- ![]() CONSOLE POSSEDUTE: » Click to show Spoiler - click again to hide... « » Click to show Spoiler - click again to hide... « Per chi avesse bisogno di aiuto, mi mandi pure un MP ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,353 Iscritto il: Mon 14 February 2011 - 15:32 Utente Nr.: 3,618 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#14
![]()
Beh, non è proprio così. Diciamo che ho l'occhio un po' più critico della media. Se vuoi che parlo di qualcosa di più specifico, su Majora's hai già detto praticamente tutto tu qualche post fa. Se vogliamo parlare di Mario 64, posso tirarti fuori come i livelli siano "piccoli", la cui dimensione è mascherata dal doverli riaffrontare più volte per prendere tutte le stelle (problema che pervade anche Super Mario Sunshine), e 3D a parte, non aggiunge "nulla" di realmente nuovo al gameplay, giusto qualche acrobazia. Se confrontato con Super Mario Bros 3, Mario 64 ha meno power up e ho riscontrato una minor varietà nei mondi. Sunshine, invece inseriva l'acqua come elemento portante del gameplay. Quella per me è stata una vera rivoluzione nel modo di giocare, non Super Mario 64. Sono difetti concettualmente "minimali" (poi beh, varia da giocatore a giocatore, ad esempio, da amante dei power up, ne ho sentito particolarmente la mancanza in Super Mario 64, molto meno in Sunshine per via di quella cazfigata dello spruzzatore), ma difetti rimangono. -------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 14 Iscritto il: Sun 23 January 2011 - 20:05 Utente Nr.: 3,157 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
|
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 59 Iscritto il: Tue 16 February 2010 - 19:34 Utente Nr.: 847 ![]() Linoxyard ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#16
![]()
F-ZERO X. E naturalmente: Starfox 64 (in Europa si chiama Lylat Wars, probabilmente per problemi di copyright). P.S: "Do a barrel roll!" ![]() ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,007 Iscritto il: Tue 13 July 2010 - 17:19 Da: Outer Haven Utente Nr.: 1,370 ![]() Risingbolt ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#17
![]()
onestamente io super mario 64 (su ds) l'ho trovato davvero bello; al tempo l'avevo giocato da un tizio (amico? bho), e mi era piaciuto molto..... poi è stato il mio secondo gioco di ds. davvero una rivoluzione nel campo dei platform -------------------- ![]() le mie citazioni dei videogiochi preferite: -Hei tu, tu con le palle [Stobbart,Broken Sword] -Del pus giallo si spandeva da sotto la libreria; il ragno era letteralmente spiaccicato [Stobbart,Broken Sword 2] -E tu cosa saresti, una specie di capra? Sono un fauno, sciocco [Spyro 2] -Sei solo uno s*****o, psicopatico, da internare [Jayden, Heavy Rain] -Flipendo! [Harry Potter, ps1] -Cloe: è un antico pugnale rituale tibetano quello che hai in tasca? Nate: Forse sono solo felice di vederti! [Uncharted 2] ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,353 Iscritto il: Mon 14 February 2011 - 15:32 Utente Nr.: 3,618 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#18
![]()
Su DS però la giocabilità ne risente un po'. Manca la levetta analogica e la telecamera non è proprio il massimo da gestire.
-------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Collaboratori
Messaggi: 6,870 Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 21:57 Utente Nr.: 165 ![]() Feedback: 1 (100%) ![]() |
Messaggio
#19
![]() Beh, non è proprio così. Diciamo che ho l'occhio un po' più critico della media Possibile ma questa risposta mi fa nuovamente sorridere. Come gran parte delle tue risposte mi sembra che tu pretenda di aver ragione a priori, senza dimostrarne il perchè. E spingendomi oltre: se anche tu avessi l'occhio più critico della media, perchè tra le centinaia di persone che amano mario64 non dovrebbe esservi qualcuno con "l'occhio critico" almeno quanto il tuo? Se vogliamo parlare di Mario 64, posso tirarti fuori come i livelli siano "piccoli", la cui dimensione è mascherata dal doverli riaffrontare più volte per prendere tutte le stelle i livelli oggettivamente non sono ampi.Però più ampi non necessariamente significa migliori. Nella mia esperienza non li ho mai percepiti come piccoli o restrittivi. Le stelle le ho amate. Per ottenerle tutte dovrai aver conosciuto a fondo il livello, inoltre con queste la struttura dei livelli stessi cambia. e 3D a parte, non aggiunge "nulla" di realmente nuovo al gameplay, giusto qualche acrobazia. Scherzi? non aggiunge nulla rispetto a cosa? Mario64 ha inventato il genere dei platform-adventure 3d. A differenza di un crash o anche dei vecchi mario2d o qualsiasi altra cosa esistente qua la componente tempistica nei salti è minore(ovvio, la precisione in un mondo 3d non può essere millemetrica come lo era su nes o snes), un bel ruolo ce l'ha l'esplorazione, i movimenti di mario che ha permesso l'introduzione dell'analogico e la naturalità con la quale possono essere eseguiti:tutto questo è per te "nulla"... La varietà delle missioni da compiere per ottenere l'agognata Stella idem?Potrei continuare con la gran componente divertimento, senza mai essere frustrante Se confrontato con Super Mario Bros 3, Mario 64 ha meno power up e ho riscontrato una minor varietà nei mondi Quindi pochi power up=merda? Tanti power up=cazzofigata Mi pare parecchio riduttivo considerata la libertà di movimento di mario64 vs mario3. E questo perchè il paragone l'hai fatto tu, trovo molto difficile paragonare 2 titoli con meccaniche così diverse. . Sunshine, invece inseriva l'acqua come elemento portante del gameplay. Quella per me è stata una vera rivoluzione nel modo di giocare, non Super Mario 64. L'acqua per me è stata figa soprattutto all'inizio.Sunshine ha delle buonissime basi e delle chicche, ma tende ad annoiare più facilmente(mettiamo annoiarmi così siamo tutti più felici ![]() F-zero X che per altro sull'emu psp funziona pure bene(senza sonoro però eh ![]() Trai giochi N64 ricordo ai tempi di non aver considerati sia Duke Nukem che doom, sia perchè non il mio genere che perchè titoli da molto presenti su Pc. Ciò che invece,secondo me, merita è (in neretto quelli che ho amato) Mario64, i 2 zelda, i 2 banjo, conker, goldeneye007, f zerox, dk64, iss2000(ultimo vero grande arcade della saga nata su snes, WE è prodotto da un altro team interno a konami),mario kart, diddy kong racing, wave race, 1080 snowboarding -------------------- Non rispondo a richieste di aiuto via MP ![]() ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Veterani
Messaggi: 2,666 Iscritto il: Tue 27 October 2009 - 00:34 Da: Carpenedolo Utente Nr.: 319 ![]() TizioVerde ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#20
![]() F-zero X che per altro sull'emu psp funziona pure bene(senza sonoro però eh ![]() Quando però non 1 nè 10 ma tantissime persone(non parlo di quelli che lo fanno per "sentito dire") riconoscono Zelda64 e Mario64 come 2 dei titoli più importanti della storia dei videogiochi il dubbio che siano dei giochi incredibili, senza tempo e tra le migliori produzioni di sempre, dovrebbe venirti, a prescindere dai tuoi gusti. Non discuto sulla bellezza dei 2 titoli citati(anche perchè Ocarina purtroppo non ho ancora avuto modo di giocarlo mentre Mario64 mi ha annoiato a morte) ma una frase del genere non è che voglia dire molto, ad esempio ci sono tantissime persone che considerano FF8 e 10 dei capolavori assoluti ed i capitoli migliori della serie solo perchè questi sono stati i loro primi RPG.
-------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,353 Iscritto il: Mon 14 February 2011 - 15:32 Utente Nr.: 3,618 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#21
![]()
Non fraintendere, lol. Non ho detto "niente power up = merda". Altrimenti, non adorerei moltissimo Sunshine. Credo però sia ovvio che i Power Up offrano un buon raggio di variabilità sul come affrontare i livelli (entro certi limiti), cosa che, se fosse stata implementata in Mario 64, probabilmente l'avrebbe reso ancora più epico e vario. That's all.
-------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,046 Iscritto il: Wed 23 February 2011 - 23:20 Utente Nr.: 3,756 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#22
![]()
Letta la diatriba su Mario64 vs SMB3 con l'aggiunta di un accenno a Mario Sunshine e Galaxy...ma scherziamo?!? LOL Kakarotto inutile che ti sfiacchisci per Zio Name mezzo mondo è incompetente e lui da lassù crede di guardarci come piccole formiche disinformate, ma tutti questi suoi commenti dimostrano solo il contrario...no dico cazzarola, ma davvero sei serio quando affermi che Mario64 ha aggiunto solo il TREDDI'?!? STRALOLISSIMO!!! ![]() Poi affermi la rivoluzione di Sunshine...ma rivoluzione dove, se Sunshine è un aborto della serie (ok son duro, ma te lo meriti), ha snaturato quello che è Mario! L'effetto novità svanisce dopo non molto e fa storcere il naso un gameplay fondato su un qualcosa che NON è Mario! Quoto tutto ciò che ha detto Kakarotto sulle infinite qualità OGGETTIVE di Mario64, altro che livelli piccoli e mascherati dalle stelle, altro che mancanza di power-up (anche io li adoro, ma quando il gioco ha un equilibrio perfetto di suo non se ne sente minimamente la mancanza, ergo non è un difetto oggettivo, ma soggetivo quindi consideralo solo tuo)...se c'è una cosa che si può criticare a Mario64 (se proprio si vuol essere pignoli eh) sono le telecamere leggermente ballerine...per gli standard di oggi però!!! All'epoca era la perfezione fatta Platform 3D e ad oggi è invecchiato benissimo! Senza contare che un paragone oggettivo tra i 2 titoli (Mario64 vs SMB3), come detto già da Kakarotto, è infattibile essendo due titoli profondamente diversi sia per struttura che per gameplay (sempre alla faccia del "Mario64 ha aggiunto solo TREDDI' alla serie" LOL ![]() ![]() Messaggio modificato da PukkaNaraku il Saturday 7 May 2011 - 00:14 -------------------- Ultima Recensione: The Flintstones:The Rescue Of Dino & Hoppy (NES) 7 Work In Progress: Medievil Resurrection (PSP) ![]() ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,353 Iscritto il: Mon 14 February 2011 - 15:32 Utente Nr.: 3,618 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#23
![]()
Umm... Anche su SMW ho da ridire. Poco, ma ce l'ho. Ottimo gioco, m'è piaciuto moltissimo e l'ho finito in tutte le salse. E c'è da dire che da qui si inizia a notare la struttura un pelino più "aperta" dei livelli (non che sia un male eh). Ma soggettivamente preferisco SMB3, perché lo trovo più divertente. Sicuramente World è più grande e ricco (per quanto concerne livelli, segreti, ecc...), per non saprei di preciso come spiegarlo, ma SMW, per certi aspetti, ha preso ispirazione da SMB 3 (la World Map, il sistema di "conserva" dei Power Up, il sistema di zone "mid-boss" (dove in SMB 3 erano le fortezze, in SMW si possono paragonare alle Ghost House)) e di conseguenza, parte delle cose presenti in SMW mi sapevano di "già visto". E comunque, a conti fatti è vero, Mario 64 ha introdotto il 3D (e di conseguenza l'utilizzo della telecamera), la rigiocabilità dei livelli e le acrobazie di mario a livello salterino (triplo salto, wall jump, long jump, ecc...). Nient'altro. Ah, già che prima s'è tirato in ballo (in parte) il discorso dei voti: Super Mario World e Super Mario Bros 3 hanno la stessa, identica media Gamerankings. C'è però da sottolineare una cosa. Ho fatto il paragone utilizzando le versioni GBA, perché all'epoca di Super Mario Bros 3, Gamerankings o Metacritic nemmeno esistevano. EDIT: No, scusate, piccola svista mia. Guardando le percentuali complete con i decimali, Super Mario World ha un vantaggio dello 0.17%. Messaggio modificato da Zio Name il Saturday 7 May 2011 - 01:20 -------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 798 Iscritto il: Sat 5 September 2009 - 17:09 Da: Uno spazio fisico non ben definito. Utente Nr.: 10 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#24
![]()
Ocarina of Time è stato un titolo importantissimo, tutta la poetica Nintendo fusa con soluzioni all'avanguardia per i videogiochi di un tempo. Però, onestamente, rigiocato oggi non vale quello che valeva nel '98. Non pensiate che sia una cosa scontata:per fare un esempio con un titolo a me caro, Terranigma(1996)se uscisse domani, uguale a com'è sullo Snes, sarebbe comunque un titolo imperfettibile. OoT no, (mentre A Link to the Past si difende alla grandissima)sarebbe necessaria tanta lima per renderlo al livello delle produzioni recenti per tanti aspetti. -------------------- Si dice che la sua visione di profondità sia in realtà ottenuta con l'ausilio del Mode7... » Click to show Spoiler - click again to hide... « ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,046 Iscritto il: Wed 23 February 2011 - 23:20 Utente Nr.: 3,756 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#25
![]() Umm... Anche su SMW ho da ridire. Poco, ma ce l'ho. Ottimo gioco, m'è piaciuto moltissimo e l'ho finito in tutte le salse. E c'è da dire che da qui si inizia a notare la struttura un pelino più "aperta" dei livelli (non che sia un male eh). Ma soggettivamente preferisco SMB3, perché lo trovo più divertente. Sicuramente World è più grande e ricco (per quanto concerne livelli, segreti, ecc...), per non saprei di preciso come spiegarlo, ma SMW, per certi aspetti, ha preso ispirazione da SMB 3 (la World Map, il sistema di "conserva" dei Power Up, il sistema di zone "mid-boss" (dove in SMB 3 erano le fortezze, in SMW si possono paragonare alle Ghost House)) e di conseguenza, parte delle cose presenti in SMW mi sapevano di "già visto". E comunque, a conti fatti è vero, Mario 64 ha introdotto il 3D (e di conseguenza l'utilizzo della telecamera), la rigiocabilità dei livelli e le acrobazie di mario a livello salterino (triplo salto, wall jump, long jump, ecc...). Nient'altro. Ah, già che prima s'è tirato in ballo (in parte) il discorso dei voti: Super Mario World e Super Mario Bros 3 hanno la stessa, identica media Gamerankings. C'è però da sottolineare una cosa. Ho fatto il paragone utilizzando le versioni GBA, perché all'epoca di Super Mario Bros 3, Gamerankings o Metacritic nemmeno esistevano. EDIT: No, scusate, piccola svista mia. Guardando le percentuali complete con i decimali, Super Mario World ha un vantaggio dello 0.17%. Quel "soggettivamente" ti salva in corner-kick...mentre per il resto, beh...ti abbiamo già risposto abbondantemente, ma sembra proprio che l'occhio critico di cui tanto ti vanti, non sia poi così critico come pensi! ![]() Ocarina of Time è stato un titolo importantissimo, tutta la poetica Nintendo fusa con soluzioni all'avanguardia per i videogiochi di un tempo. Però, onestamente, rigiocato oggi non vale quello che valeva nel '98. Non pensiate che sia una cosa scontata:per fare un esempio con un titolo a me caro, Terranigma(1996)se uscisse domani, uguale a com'è sullo Snes, sarebbe comunque un titolo imperfettibile. OoT no, (mentre A Link to the Past si difende alla grandissima)sarebbe necessaria tanta lima per renderlo al livello delle produzioni recenti per tanti aspetti. Non sono d'accordo con l'ultima frase...per quanto ALTTP si difenda benissimo e sia lo Zelda 2D migliore di sempre, OoT, insieme ovviamente al più perfezionato M'sM, sono i migliori in 3D di sempre...e il remake per 3DS (che aggiunge poco a quanto sembra, sia a livello grafico che a livello di gameplay) ne è una dimostrazione lampante (partono le scommesse con i votoni che prenderà)! ![]() Messaggio modificato da PukkaNaraku il Saturday 7 May 2011 - 10:31 -------------------- Ultima Recensione: The Flintstones:The Rescue Of Dino & Hoppy (NES) 7 Work In Progress: Medievil Resurrection (PSP) ![]() ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,803 Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 13:25 Da: Chioggia - Venezia Utente Nr.: 23 ![]() Uriello79 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#26
![]() Ciò che invece,secondo me, merita è (in neretto quelli che ho amato) Mario64, i 2 zelda, i 2 banjo, conker, goldeneye007, f zerox, dk64, iss2000(ultimo vero grande arcade della saga nata su snes, WE è prodotto da un altro team interno a konami),mario kart, diddy kong racing, wave race, 1080 snowboarding mi permetto di aggiungere quella perla di Jet force Gemini. ![]() ah! e pure il porting di WipeOut97 (il miglior racing game futuristico di sempre, probabilmente... assieme al primo f-zero e f-zero X ): l'ottimo WipeOut 64! p.s. pure NewBeatle Adventure Racing m'era piaciuto un sacco...! ![]() Edit: ARGH! >_< mi son dimenticato IL "gioco figo" per N64 per eccellenza: Sin & Punishment... ma preparati a spendere una sassata. ^^' Messaggio modificato da Uriel7 il Saturday 7 May 2011 - 12:40 -------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,353 Iscritto il: Mon 14 February 2011 - 15:32 Utente Nr.: 3,618 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
|
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,046 Iscritto il: Wed 23 February 2011 - 23:20 Utente Nr.: 3,756 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#28
![]() il remake per 3DS (che aggiunge poco a quanto sembra, sia a livello grafico che a livello di gameplay) Aggiunge "poco" a livello grafico? Ma li hai visti gli screen di comparazione? O.o Certo che li ho visti e la grafica sicuramente è migliore (più colorata, definita e meglio tratteggiata), ma non è nulla di stravolgente, anzi...fa piuttosto pensare che il remake sia stato fatto un po' pigramente (sia per gli standard grafici del 3DS, sia per gli standard odierni di un portatile qualsiasi come la PSP (la grafica di un Crisis Core continua ora a fargli il culo a Zelda 3DS))! Infatti in molti altri lidi ci sono utenti che si lamentavano del "lifting" un po' deludente e ci si aspettava di più! Ma sicuramente la cosa penso sia stata voluta, per non snaturare troppo il titolo originale e per dare quel tocco di "nostalgico" che male non fa... ![]() -------------------- Ultima Recensione: The Flintstones:The Rescue Of Dino & Hoppy (NES) 7 Work In Progress: Medievil Resurrection (PSP) ![]() ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,353 Iscritto il: Mon 14 February 2011 - 15:32 Utente Nr.: 3,618 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#29
![]()
Devi anche tenere presente che non conoscono ancora l'hardware alla perfezione.
-------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 196 Iscritto il: Tue 22 June 2010 - 11:32 Da: Messina Utente Nr.: 1,276 ![]() Jeck_Noise ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#30
![]()
Ti straconsiglio Kirby 64, aggiunge nuove modalità di ottenimento poteri, potendo mischiare poteri fra di loro.. cosa che ho apprezzato tantissimo e che non hanno mai più riproposto ![]() Ah anche Pokemon Snap! era carino ![]() -------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 59 Iscritto il: Mon 12 April 2010 - 18:41 Utente Nr.: 984 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#31
![]() Devi anche tenere presente che non conoscono ancora l'hardware alla perfezione. Sta cosa si dice ancora oggi per la PS3 che è uscita da 4 anni e sinceramente finché è un nuovo processore e GPU ci può stare per il primo anno ma non per sempre... che però pensandoci bene, 4, sono gli stessi anni dell'hardware del 3DS solo che li hanno assemblati insieme da qualche mese. Dici è lo stesso? Per me l'hardware lo conoscono più che bene, mancano solo le competenze sul 3d e non sulla programmazione grafica. A volte ci dimentica che i videogiochi sono nati come passatempo e per divertirci non per criticare ad occhi chiusi ogni cosa che ha un pizzico di imperfezione. Infine siamo esseri umani ognuno ha i suoi gusti, spesso ci facciamo trasportare dal collettivo però se un qualcosa non piace non per forza bisogna imporre la propria opinione se pensiamo il contrario. Messaggio modificato da Rapha'el Xedus il Monday 9 May 2011 - 21:40 -------------------- Rapha'el Xedus ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Amministratori
Messaggi: 6,417 Iscritto il: Sat 26 September 2009 - 19:45 Utente Nr.: 20 ![]() OniAle ![]() Feedback: 1 (100%) ![]() |
Messaggio
#32
![]()
Visto che ancora non li ha consigliati nessuno lo faccio io: Perfect Dark Mystical Ninja Goemon (2 episodi) Tactics Ogre 64 Castlevania (Sono in 3D e seppur con dei difetti sono abbastanza godibili) -------------------- ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 06:03 |