Wipeout Pulse, Recensione |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
Wipeout Pulse, Recensione |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 477 Iscritto il: Wed 14 October 2009 - 16:29 Utente Nr.: 218 ![]() Sagiftangeri - Mandate PM se mi aggiungete ;) ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#1
![]() ![]() Data di uscita in territorio EU: 14/12/2007 Genere: Corse Arcade Sviluppatore: SCE Studio Liverpool Distributore: SCE - Sony Computer Entertainment Sito Web: http://www.wipeoutpulse.com/it_IT/index.html Wipeout Pulse si propone come un gioco di corse arcade frenetico, ben realizzato e che vi metterà al volante - ops, ai comandi - delle più veloci aeronavi da competizione mai apparse sul pianeta terra. Con tracciati tanto veloci quanto tecnici, ospitati nelle più disparate zone come Genova o Las vegas, avrete il compito di vincere le gare necessarie ad aggiudicarci il trofeo della FX400 Anti-Gravity Racing League. Wipeout Pulse è il secondo episodio della saga ad approdare sulla PSP, e lo fà in grande stile. La SCE ha da sempre convogliato in Wipeout tutta la propria maestria, sia in ambito grafico che tecnico, e con Pulse è stato marcato un nuovo standard. Caratterizzato da una giocabilità immediata e da una presentazione pressochè perfetta, il gioco sà farsi apprezzare sia in singolo che in multiplayer, sia da sessioni da 10 minuti che da 1 ora. Vista la particolarità del titolo però, è possibile che i non avvezzi al genere lo trovino noioso, o troppo difficile. Avvertenza: allacciatevi le cinture! ![]() Come accennato pocanzi, Pulse si presenta con due modalità principali: Single e Multiplayer (adhoc ed infrastruttura). Ma andiamo con ordine:
![]() Ora è il momento di entrare nel dettaglio e sfogliare con accuratezza aspetti del gioco quali difficoltà, controlli, teams, mappe e tipologie di gare. Il livello di sfida che il gioco offre varia in base alla difficoltà e alla classe di velocità scelti: a Normale, Venom e Flash sono gradi di velocità abbordabili, mentre la Rapier richiede una padronanza non indifferente della nave. La classe Phantom è la classe regina, è ed il punto forte di tutto Wipeout: risulta già essere difficile a livello normale, e molti giocatori accantoneranno il gioco una volta provata; c'è da dire che la scomodità del design psp non aiuta nelle fasi concitate durante la corsa, dove ogni singolo errore è una sconfitta. Ma parlavamo del grado di sfida: Phantom + Difficile = frustrazione per il novizio, enorme senso di appagamento per l'esperto. L'IA si comporta benissimo, rendendo a volte impossibile la vita del pilota sia per aggressività che per velocità. Come accennato prima, Wipeout offre divertimento sia al giocatore spensierato che al giocatore esperto; comunque, per godersi appieno il titolo è consigliato giocare con impostazioni difficili. I controlli. Avrete modo di notare che i controlli del gioco sono molto semplici: Analogico per sterzare, Croce per accellelare, Quadrato per fare fuoco, Triangolo per cambiare visuale, Cerchio per assorbire l'arma corrente, L1\R1 aerofreni sinistro e destro. La difficoltà sta nel saperli usare, e a tal proposito và fatta menzione speciale agli aerofreni, che sono l'unica cosa in grado di farvi vincere una gara, o farvi provare il famosissimo 'Effetto di pallina da flipper'. Nelle più alte classi di velocità, fare le curve non sarà compito semplice e non riuscirete a seguire la giusta traiettoria usando solo la sterzata classica: qui entrano in gioco gli aerofreni che sono posti su ciascun lato dell'aeronave. Se dovete fare una curva stretta a destra, sarà sufficiente (oltre ad imboccare la traiettoria esatta) premere l'aerofreno destro: la navetta sarà in grado di chiudere ancora di più l'angolo di sterzata, rendendo possibili manovre spettacolari. Ovviamente a seconda della pressione esercitata sul pulsante la navettà avrà una forza frenante diversa. Inoltre è possibile usare gli aerofreni per effettuare il comodissimo spostamento laterale: basterà premere velocemente 2 volte il tasto corrispondente (L o R); questo è comodissimo per schivare bombe, mine o altre navi all'ultimo momento, o per effettuare curve ancora più pazze - dettaglio che lascio a voi scoprire. Ecco i Team, che ci permettono di fare curve a 400km\h! In Pulse potremo gareggiare per ben 8 squadre: ognuna con le proprie peculiarità e caratterizzate da modelli strabilianti, di seguito eccoli elencati (screens in basso):
Per quanto riguarda le piste è possibile sfrecciare su 12 tracciati, ciascuno ben caratterizzato e con le proprie peculiarità - leggasi: tratti dove imprecheremo non poco -. Inoltre prima di ogni gara, una voce fuori campo ci introdurrà alla pista narrando la storia recente del luogo. Sarà possibile percorrere tutti i circuiti in entrambi i sensi, denominati Black and White.
![]() E' ora di dare uno sguardo all'interfaccia di gioco vera e propria:
Il Sonoro di Wipeout Pulse è qualcosa di strabiliante. Gli effetti quali armi e booster sono azzeccati e realistici ( ![]() Imparete a temere ogni singolo suono nato dalle armi, come quello del Plasma o del Quake (OH SHI-). L'OST è ciò che rende il gioco unico. Tutte le tracce si amalgamano perfettamente con l'atmosfera adrenalinica del gioco stimolando il gameplay stesso. Sono presenti svariati artisti, con generi che spaziano dalla techno, DnB fino ad un pizzico di acid house. Interessante possibilità è quella di poter ascoltare le canzoni tramite il Jukebox accessibile da menù principale.
Messaggio modificato da Xenophontos il Tuesday 14 September 2010 - 13:19 ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Veterani
Messaggi: 4,592 Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 13:32 Utente Nr.: 29 ![]() Alexander_Doom2 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#2
![]()
Wow, bella recensione! ![]() Comunque, il gioco non l'ho mai giocato perché non mi è mai interessato. Però da come lo descrivi nella recensione sembra un bel gioco. ![]() ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Collaboratori
Messaggi: 6,870 Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 21:57 Utente Nr.: 165 ![]() Feedback: 1 (100%) ![]() |
Messaggio
#3
![]()
commento personale anche di qua. NB sono solo MIE impressioni, -carino cliccare sull'immagine iniziale ed essere portati sul sito ufficiale ![]() - avvezzi con 2 v. errore di battitura ci può stare ![]() -non mi piace il tuo uso della parola roba. vada per "roba seria", ma "robe veloci insomma", stona -trovo personalmente inutile descrivere tutte le aeronavi e tutte le piste -non mi piace come dividi Gameplay(dove parli appunto solo di aeronavi,piste e modalità gioco,che invece ci devono stare), da HUD e Sonoro, dove descrivi brevemente il gioco. -buono il risalto che dai a sonoro ed effetti ![]() -male che non dici nulla sull'online a parte citarlo direi 2 parole per lo meno se è ben fatto o meno -questo è collegato al discorso gameplay: parli poco della difficoltà del gioco, se è ben bilanciata, del fatto che è crescente per l'aumento della velocità dei mezzi che si sbloccano, se stanca o se offre una buona sfida ecc. -parecchio carina l'impaginazione In globale è una buona recensione, descrive gli aspetti fondamentali del titolo e lo inquadri bene, si vede inoltre che c'è stato perso del tempo Ultima cosa: giudicare rece altrui è più facile. magari se ne faccio una io viene una mezza porcata ![]() -------------------- Non rispondo a richieste di aiuto via MP ![]() ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 477 Iscritto il: Wed 14 October 2009 - 16:29 Utente Nr.: 218 ![]() Sagiftangeri - Mandate PM se mi aggiungete ;) ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#4
![]() commento personale anche di qua. NB sono solo MIE impressioni, -carino cliccare sull'immagine iniziale ed essere portati sul sito ufficiale ![]() - avvezzi con 2 v. errore di battitura ci può stare ![]() -non mi piace il tuo uso della parola roba. vada per "roba seria", ma "robe veloci insomma", stona -trovo personalmente inutile descrivere tutte le aeronavi e tutte le piste -non mi piace come dividi Gameplay(dove parli appunto solo di aeronavi,piste e modalità gioco,che invece ci devono stare), da HUD e Sonoro, dove descrivi brevemente il gioco. -buono il risalto che dai a sonoro ed effetti ![]() -male che non dici nulla sull'online a parte citarlo direi 2 parole per lo meno se è ben fatto o meno -questo è collegato al discorso gameplay: parli poco della difficoltà del gioco, se è ben bilanciata, del fatto che è crescente per l'aumento della velocità dei mezzi che si sbloccano, se stanca o se offre una buona sfida ecc. -parecchio carina l'impaginazione In globale è una buona recensione, descrive gli aspetti fondamentali del titolo e lo inquadri bene, si vede inoltre che c'è stato perso del tempo Ultima cosa: giudicare rece altrui è più facile. magari se ne faccio una io viene una mezza porcata ![]() se potessi ti ringrazierei per il post con karma o rep+ ![]() le: a parte l'erroraccio su avezzi, non correggero\amplierò la recensione per ora, non sarebbe giusto. Questo è ciò che deve venire valutato ![]() Messaggio modificato da Xenophontos il Thursday 8 April 2010 - 15:25 ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 798 Iscritto il: Sat 5 September 2009 - 17:09 Da: Uno spazio fisico non ben definito. Utente Nr.: 10 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#5
![]()
Recensione di piglio molto descrittivo, non il mio genere preferito ma qui si va a gusti, vedendo la cura profusa in ogni elemento il plauso è comunque d'obbligo. Carina l'idea di commentare taluni particolari in grassetto, efficace ma concordo con Kakarotto sul "robe veloci insomma". Ottimo l'ampio spazio dedicato al sonoro con tanto di preview delle tracce utilizzate, da sempre colonna portante di Wipeout è giusto sottolinearlo con forza come hai fatto. Descrizione di navi e circuiti non è un'idea malvagia, forse però appesantisce un attimo la lettura, più che da recensione è da "guida al gioco". Bel lavoro d'impaginazione, il tutto appare ordinato e funzionale, molto bene. ![]() -------------------- Si dice che la sua visione di profondità sia in realtà ottenuta con l'ausilio del Mode7... » Click to show Spoiler - click again to hide... « ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Collaboratori
Messaggi: 6,870 Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 21:57 Utente Nr.: 165 ![]() Feedback: 1 (100%) ![]() |
Messaggio
#6
![]() non correggero\amplierò la recensione per ora, non sarebbe giusto. Questo è ciò che deve venire valutato ![]() giusto e corretto anche nei confronti degli altri, bravo ![]() Infine fai bene perchè magari correggendo risulterebbe migliore per me,ma magari non lo stesso per altri. -------------------- Non rispondo a richieste di aiuto via MP ![]() ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#7
![]()
Bella recensione, azzeccata l'idea dei link alle canzoni, ma la descrizione di ogni singolo team forse è eccessiva. Nel gameplay tuttavia non c'è menzione degli aerofreni. A parte questo, veramente un'ottimo lavoro! Quoto Kakarotto, si vede che ti ci sei impegnato! ![]() Messaggio modificato da MustangXY il Friday 8 October 2010 - 10:06 -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 13:49 |