[RECENSIONE] Crisis Core:Final Fantasy VII |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
[RECENSIONE] Crisis Core:Final Fantasy VII |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 248 Iscritto il: Wed 29 June 2011 - 13:46 Da: Vault 101 Utente Nr.: 5,845 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#1
![]() ![]() Premessa: Nell'ormai lontano 1997 , Square-soft pubblicò Final Fantasy VII j-rpg della storica saga per la prima volta in 3D, sebbene le capacità tecniche della PSX non venivano ancora sfruttate a dovere questo gioco incantò milioni di giocatori , in maniera esplosiva anche fuori dal Giappone. Crisis Core si pone quindi come un prequel di quell'indimenticabile storia, con protagonista Zack Fair un SOLDIER il cui un'unico obiettivo "Diventare un'eroe" , sebbene molti gia sapranno l'esito delle avventure di Zack, mi esimo da fare ulteriori spoiler sull'universo di Final Fantasy 7. Mossa commerciale ? Square-soft ormai Square-enix ultimamente si è creata una brutta reputazione tra i fan, perfortuna Crisis Core non è niente di tutto cio a mio avviso e quindi potete stare tranquilli. Storia: Zack Fair SOLDIER di 2°Classe accompagnato da Angeal il suo mentore , andranno alla ricerca di Genesis SOLDIER di 1° classe che ha disertato per motivi sconosciuti ,alla ricerca di Genesis tutti i compagni di avventura di Zack formeranno un intreccio narrativo interessante che personalmente mi ha tenuto incollato alla psp per un bel po. Volete sapere altro ? Giocatelo , non sono bravo ad evitare SPOILER xD Gameplay: Il gameplay di Crisis Core non si basa su quello dei "classici" Final Fantasy, saltà subito all'occhio l'assenza di un party ed il sistema di combattimento a turni ,detto questo possiamo dire che Crisis Core è un Action-rpg com combattimenti in tempo reale e molta molta azione e dinamicità. E' stata introdotta una specie di "slot machine" chiamata OMD che porterà all'aumento di livello sia del personaggio che delle materie da lui equipaggiate aumentandone la potenza e l'efficacia, tutto questo avviene tramite la "combinazione" di numeri , ad esempio per salire di livello l'OMD dovrà formare 777. Ma non finisce qui l'OMD porta anche all'utilizzo casuale di abilità speciali asseconda del personaggio che uscirà nell'OMD(slot machine), con Aeris ad esempio avremo degli effetti curativi , con Sephirot il famigerato "Ottacolpo" , ogni attacco speciale avrà 5 livelli ognuno dei quali piu potente dell'altro. Nelle battaglie comunque (oltre al tasto d'attacco) potremo utilizzare le materie gia viste in FFVII quali: Energia,Fire,Thunder,Blizzard etc.. La progressione del personaggio è rilegata esclusivamente all'OMD ? Assolutamento no, potremo potenziare il nostro pg attraverso le materie "status" che quindi vanno ad incidere sui parametri del nostro pg come ad esempio l'ammontare degli MP. La gestione dell'equipaggiamento è rilegata al solo uso di Accessori, non è quindi possibile cambiare arma o armor ![]() ![]() Sonoro Musiche "restaurate" dall'originale, portano di nuovo a quella sensazione di deja-vù, ve ne accorgerete quando sentirete "One Winged Angel" in sottofondo all'allenamento tra Genesis e Sephirot , che dire .. un sonoro di prima fattura che immerge ancor di piu nelle situazioni che coinvolgono il nostro protagonista. Grafica: Sinceramente non è un parametro che guardo cosi tanto, posso dire però che Crisis Core è un gioco piu che rispettabile sotto quel punto di vista per il periodo in cui è uscito , nessun problema di frame-rate, ambientazioni un po spoglie ma in un gioco del genere soprattutto chi ha giocato Final Fantasy VII riconoscerà molte delle location gia "esplorate" con Cloud e compagnia , con il cosidetto effetto "nostalgia" a fare da padrone. Filmati in CG stupendi come solo mamma square sa fare(sembra di vedere Advent children). ![]() In Definitiva un gioco consigliatissimo sia per chi non ha mai giocato l'originale 7° capitolo , sia per chi si è immerso in quell'avventura gia tempo fa e vuole vivere le avventure del simpaticissimo Zack. PRO -Storia Affascinante -Zack è un personaggio carismatico -Sistema di combattimento che fonde azione e strategia -Localizzazione Italiana CONTRO -Missioni secondarie ultra-ripetitive -Personalizzazione del pg poco profonda -Molti dialoghi non sono doppiati Messaggio modificato da DarkBehemot il Monday 4 July 2011 - 12:10 -------------------- [size=3] ![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 631 Iscritto il: Thu 14 April 2011 - 22:11 Utente Nr.: 4,458 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#2
![]()
Io sono tra quelli che ha amato CC in modo incredibile e lo consiglio, ma do ragione a Fattanz quando dice che bisogna giocare prima al VII e poi al VII CC. In questo modo si capisce meglio la storia e l'evoluzione di tutto il mondo di FFVII. Restando in tema di traduzione o traslitterazione di nomi, da quello che ho capito: Aerith scritto in giapponese o in americano, cambia solo che, se si vuole dire in Giapponese si pronuncia con la S finale, se si vuole dire in inglese, si dice con l'effetto TH. Lo stesso discorso vale per Sephiroth a quanto sento e a quanto ne so. Pukka già spiegasti il caso di Gidan ma non lo ricordo. Gidan come viene chiamato in giappone? La spiegazione del nome di Gidan-Zidane, è che il suo nome provenga dal significato Gitano. Ma non capisco perchè il nome da Zidane inglese-francese, Gidan italiano, yatan in spagnolo. La domanda è: chi ha tradotto o traslitterato meglio il nome dal giapponese? Scusate se offendo qualcuno, ma chi pronuncia Cloud con Clod, è un emerito imbecille ed ignorante. Cloud significa Nuvola e oltre ad averlo insegnato a scuola, basta prendere un dizionare e vedere che alcuni hanno scritto anche come si legge. Un pò come la gente pronuncia Kingdom Hearts con Kingdom Ertz. Il bello poi è che quest'ultimo viene anche pronunciato, detto e straridetto nel gioco. BHO!!! ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Veterani
Messaggi: 2,666 Iscritto il: Tue 27 October 2009 - 00:34 Da: Carpenedolo Utente Nr.: 319 ![]() TizioVerde ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#3
![]() Pukka già spiegasti il caso di Gidan ma non lo ricordo. Gidan come viene chiamato in giappone? ジタン(jitan). Sia Gidan che Zidane sono corretti.Un pò come la gente pronuncia Kingdom Hearts con Kingdom Ertz. Diciamo che è un errore frequente.
-------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,046 Iscritto il: Wed 23 February 2011 - 23:20 Utente Nr.: 3,756 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#4
![]() Pukka già spiegasti il caso di Gidan ma non lo ricordo. Gidan come viene chiamato in giappone? ジタン(jitan). Sia Gidan che Zidane sono corretti.In verità, se proprio vogliamo fare i pignoli, sebbene siano entrambe traslitterazioni ufficiali, nessuna delle due è corretta al 100%, dato che in Giappone lo si pronuncia Jitan (che viene, ovviamente, dal francese Gitan=Gitano), ovvero con la T e non con la D. Quindi se la Z/G iniziale è corretta in entrambi (perché la sillaba JI può essere traslitterata sia come JI che come ZI), la D della seconda sillaba è volutamente cambiata nella traslitterazione. -------------------- Ultima Recensione: The Flintstones:The Rescue Of Dino & Hoppy (NES) 7 Work In Progress: Medievil Resurrection (PSP) ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 09:27 |