Steve Jobs ci ha lasciati |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Steve Jobs ci ha lasciati |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 266 Iscritto il: Fri 25 September 2009 - 16:06 Utente Nr.: 6 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#1
![]()
A quanto pare Yahoo e NPR (sue siti affidabili americani) hanno confermato che la "leggenda" di Apple Steve Jobs ci ha lasciati a 56 anni, poco dopo il suo ritiro da CEO per problemi di salute (tumore al pancreas). IMHO lo si poteva odiare e tutto, ma bisogna riconoscere che è stato un genio del marketing e che ha saputo anticipare i tempi con grande carisma, quindi personalmente mi dispiace molto, Apple non sarà più la stessa senza di lui... http://www.npr.org/2011/10/05/123826622/ap...jobs-dies-at-56 ![]() EDIT: il sito ufficiale conferma: http://www.apple.com/. RIP Steve... -------------------- No matter the man, we all wear masks... Either on our faces or over our hearts. Vuoi scaricare ISO e ROMz delle console più recenti? Clicca qui o qui per trovarne a bizzeffe! (Uno script non fa vedere questa frase dai mod) Pensieri: » Click to show Spoiler - click again to hide... « ![]() |
![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,353 Iscritto il: Mon 14 February 2011 - 15:32 Utente Nr.: 3,618 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#2
![]()
Vengo a fare un po' di "polemica" (a dire il vero è più informazione che altro), tuttavia premetto sin da ora che non è mia intenzione lanciare cacca su Jobs, bensì distinguere i suoi meriti effettivi da quelli che gli sono stati affibbiati "tanto per". Andiamo con ordine: Steve Jobs non si può definire un genio dell'informatica per una marea di motivi: 1)Bene o male, lui non ha inventato NULLA se non il fenomeno Apple ed il relativo modello commerciale. Questo perché: -L'Apple (inteso come computer) è frutto SOLO di Wozniak. Si può dire lo stesso dell'Apple II, al quale il contributo di Jobs si può quantificare in qualcosa che va dal 5 al 10%. -L'Apple, a sua volta è dichiaratamente "ispirato" ai due PC della Xerox, l'Alto e lo Star, che sono stati i primi computer ad introdurre l'utilizzo di un Mouse e di una GUI con tanto di icone (due delle "invenzioni" attribuite a Jobs e passate come rivoluzionarie) -Tanta gente ha parlato di Jobs come fondatore della Pixar. Altra cosa falsa, perché la Pixar è nata come sussidiaria della Lucas Arts nel 1979, Jobs l'ha solo comprata nel 1986. -Altre invenzioni attribuite a Jobs sono il Touchscreen (falisssimo, tant'è che Jobs nemmeno viene menzionato se si va a guardare la storia di questa periferica, oltre al fatto che nel 1965, Jobs aveva appena 10 anni), Siri (sicuramente in sviluppo da ben prima che Jobs ci lasciasse), dato che pure questo tipo di tecnologia esisteva da ben prima che la Apple ci mettesse mano (basti pensare che i primi prototipi risalgono circa al 1960 o qualche annetto prima e sono anni che viene utilizzata in molti altri reparti (ospedaliero, militare, stradale, ecc...) -La frase "Stay Hungry, Stay Foolish" che gli viene attribuita non è sua (mi pare che persino lui stesso l'abbia ammesso, ma non sono sicuro al 100%), in quanto era presente in una pubblicità su dei giornali dell'epoca. Finito questo piccolo excursus informativo, passiamo ad analizzare i meriti effettivi di Jobs. Steve è sicuramente un ottimo esperto del marketing e del management ed un ottimo uomo immagine. In fondo, non è roba da tutti far comprare a mezzo mondo un accessorio a 100 quando il costo effettivo è 40 (parlo anche a livello di potenziale, considerando che le iDevices vengono vendute "bloccate") e rendere tali accessori un simbolo. Questo va riconosciuto a Jobs e non si discute. Tuttavia, definirlo genio è eccessivo. Persone come Dennis Ritchie o Norman Borlaug sono dei geni, non di certo Jobs. Eppure, questi due quando sono morti non se li è cagati nessuno per il semplice fatto che non hanno appiccicato una mela su un pezzo di plastica bianca facendolo pagare salatissimo. -------------------- ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Sat 3 May 2025- 03:41 |