[RECENSIONE] 1984 (George Orwell) |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
[RECENSIONE] 1984 (George Orwell) |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,007 Iscritto il: Tue 13 July 2010 - 17:19 Da: Outer Haven Utente Nr.: 1,370 ![]() Risingbolt ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#1
![]() 1984 Recensione Ci sono diversi vie di intrattenimento, film, computer, passeggiate, videogiochi (tema principale delle discussioni qui), e chi più ne ha più ne metta… E se si aggiungesse anche un intrattenimento salutare e culturale? Si, un libro. No, no, fermi voi, allergici ai libri che per ora state pensando “Ci mancava solo questo, dopo tutti i libri che ci lasciano da leggere a scuola ci viene a parlare di un libro”; Lasciatemi almeno descrivere e recensire questo libro, provate a leggerlo, perché la letteratura non è solo pesanti libri che trattano di uomini mai esistiti e avventure al limite dell’immaginazione, ma anche di temi attuali, di RISCHI attuali. Leggete quindi almeno questa recensione, che tratta di un libro che, una volta terminato, ti lascia un misto di soddisfazione e soprattutto, una mente APERTA su tutti coloro che, inconsapevolmente, tentano di controllarci ![]() Scheda del libro Autore:George Orwell Data pubblicazione: 1948-1949 Genere: Distopia Piattaforma: Nostri occhi Età consigliata: Qualunque 1984 è un romanzo distopico di fantascienza scritto da George Orwell nel 1948. George Orwell, fu uno scrittore e giornalista inglese nato a Motihari nel 1903 noto soprattutto per due romanzi scritti alla fine degli anni ‘40: “La fattoria degli animali” e “1984”. Il termine "orwelliano" viene oggi utilizzato per descrivere poteri totalitari di controllo del pensiero. 1984 è ambientato in un ipotetico futuro nel quale il mondo è diviso in tre blocchi contrapposti: L’Oceania (che comprende il continente Americano, l’Australia, l’Inghilterra e parte dell’Africa Meridionale), L’Eurasia (Europa e Asia eccetto la Cina e l’Asia Sud-Orientale) e l’Estasia (Cina e l’Asia Sud-Orientale). L’Oceania è governata dal “Grande Fratello”, figura che incarna il potere sulle menti del popolo da parte del partito Socialista Inglese (SOCING) e che è rappresentata nei manifesti con l’intimidazione “Il Grande Fratello ti guarda”. In questa terra non vi è alcuna legge tranne quella di rispettare, amare e venerare il Grande Fratello e il partito che coordina lo stato e le menti umane attraverso il Ministero dell’Amore (il quale perseguita e punisce i trasgressori e gli oppositori), il Ministero della verità (che diffonde false notizie), il Ministero dell’Abbondanza (che si occupa della povertà) e il ministero della pace (che si occupa della guerra). Altri mezzi con cui il Partito impone il proprio controllo sulla società sono: il Bipensiero, modello psicologico secondo il quale tutto è possibile, se lo dice il partito, e la Neolingua, lingua che elimina parole contro il Partito (come democrazia) traducendole con il termine Psicoreato. Per la ricerca dei trasgressori è poi istituita la Psicopolizia che cerca di coinvolgere tutti a denunciare i crimini dei propri vicini, amici o parenti. Ciò che in poche poarole riassume la situazione è il motto del Socing: “Guerra è Pace, Libertà è Schiavitù, Ignoranza è Forza”, che ricorda terribilmente eventi come la censura ancora oggi esistente in alcuni paesi, il controllo sulle notizie di cronaca, e la scritta tristemente famosa “il lavoro rende liberi”. ![]() Dopo questa breve introduzione sullo scenario, andiamo a vedere come si organizza la storia. Il protagonista di questo romanzo è Winston Smith, un impiegato del ministero della verità, che matura un pensiero anti-dittatoriale e sfoga le sue idee scrivendo un diario. S’innamora di un’impiegata, Julia, anch’essa disertrice del regime. Ricevono da O’Brian (un membro del partito di cui inizialmente si fidano) un libro scritto da Goldstein, un ricercato politico, nel quale sono descritti i principi fondamentali del SOCING e sono chiariti i concetti del motto “Guerra è Pace, Libertà è Schiavitù, Ignoranza è Forza”: -Guerra è Pace poiché il Partito sfrutta una guerra non per conquistare terre e sfamare il fabbisogno del popolo, ma solo per mantenere l’equilibrio all’interno dello stato. La guerra come la pace provoca, infatti, la chiusura della popolazione ad ogni influsso esterno e ciò evita la diffusione di principi eretici. - Libertà è Schiavitù in quanto la libertà globale non esiste, ma si limita ad una classe sociale. Ciò implica la schiavitù di un’altra classe più bassa. - Ignoranza è Forza perché un popolo ignorante non matura pensieri eretici, e proprio sull’ignoranza della popolazione si basa e sopravvive la sottomissione mentale del Partito. Winston e Julia non riusciranno a maturare le loro idee e complottare contro il Partito così facilmente, perché la psicopolizia è sempre dietro l’angolo… Quindi in 1984 Il controllo sul popolo è totale. Grazie ai Teleschermi (televisori/ videocamere) Il Partito controlla tutta la popolazione, ne vede le abitudini, e al minimo segno di un conflitto interiore avvia le sue indagini. Il destino riservato ai trasgressori catturati e portati al Ministero dell’Amore è ignoto; si dice in genere che vengono “Polverizzati” poiché non si vedono più, diventano “nonpersone”, cioè scompaiono da ogni registro, come se non fossero mai esistiti. Questo è un esempio di come la storia può essere cambiata facilmente, modificando tutti i libri e i giornali passati (ed è proprio questo il lavoro di Winston): l’Oceania è sempre stata in guerra con l’Estasia (ma una settimana prima era in guerra con l’Eurasia), il governo del Grande Fratello è positivo, la Rivoluzione contro i capitalisti una liberazione. “Chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato”. Per liberarsi da questa oppressione c’è però bisogno di una ribellione da parte della popolazione esterna al partito; “Se una speranza esiste, essa risiede nei Prolet” scrive Winston nel suo diario. Solo così si può raggiungere la libertà, libertà di vivere liberi da ogni oppressione, la libertà di pensare e“La libertà di dire che due più due fa quattro”. Winston è al centro di questa ribellione, egli si rivolge nel diario “Al futuro o al passato, a un tempo in cui il pensiero è libero, quando gli uomini sono differenti l'uno dall'altro e non vivono soli, a un tempo in cui esiste la verità e quel che è fatto non può essere disfatto”; sperando allo stesso tempo in un futuro “Dove non c’è tenebra” arrendendosi infine al presente. Ma l’avventura di Winston e Julia fa solo da sfondo al vero messaggio che ha voluto tramandare Orwell, cioè quello di tenere bene gli occhi aperti su chi ci vuole governare e di non scordarsi mai che essere umani significa soprattutto proteggere i propri diritti da chi ha come interesse principale la propria fama. Spero che questa recensione vi sia piaciuta, e soprattutto che vi spinga a leggere (o ri-leggere) questo bellissimo Libro (notare la “L”). Messaggio modificato da Rising1 il Tuesday 15 March 2011 - 21:26 -------------------- ![]() le mie citazioni dei videogiochi preferite: -Hei tu, tu con le palle [Stobbart,Broken Sword] -Del pus giallo si spandeva da sotto la libreria; il ragno era letteralmente spiaccicato [Stobbart,Broken Sword 2] -E tu cosa saresti, una specie di capra? Sono un fauno, sciocco [Spyro 2] -Sei solo uno s*****o, psicopatico, da internare [Jayden, Heavy Rain] -Flipendo! [Harry Potter, ps1] -Cloe: è un antico pugnale rituale tibetano quello che hai in tasca? Nate: Forse sono solo felice di vederti! [Uncharted 2] ![]() |
![]() |
![]() ![]() Gruppo: Veterani
Messaggi: 1,164 Iscritto il: Mon 24 August 2009 - 15:50 Da: Nibelheim Utente Nr.: 4 ![]() silvio93 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
|
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,543 Iscritto il: Fri 6 November 2009 - 14:43 Da: Viareggio Utente Nr.: 367 ![]() MegaPikaKeroro ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#3
![]() cavoli, non ci sarei mai arrivato... XD grazie ancora! -------------------- » Click to show Spoiler - click again to hide... « Cerco un po' di cosette... clicca qui! MegaPikaKeroro on GBArl.it ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 02:50 |