Domanda sul Despertar del Cementerio, Alle 20.30 di sera, però, forse dovrei domandarmi se andare a cena... |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Domanda sul Despertar del Cementerio, Alle 20.30 di sera, però, forse dovrei domandarmi se andare a cena... |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#1
![]() ![]()
Buonasera, amici del forum! ![]() Leggendo le guide nella sezione apposita del sito, ho letto che il Despertar del Cementerio, oltre a permettere la modifica della PSP tramite batteria Pandora, ha anche la funzione di sbrickare le PSP brickate, anche se non ho trovato spiegazioni in proposito. Ecco, in che modo è possibile farlo? E inoltre, è una procedura possibile sulla propria PSP brickata (difficile, penso), o è necessario avere un'altra PSP con il DC installato? Aspetto le vostre risposte. ![]() XY Messaggio modificato da MustangXY il Thursday 15 July 2010 - 20:03 -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#2
![]()
Ragazzi, buone notizie! ![]() Stasera ho aggiornato il CFW della PSP 1000 Fat di mio cugino dal 3.40 OE-A (che non conoscevo) al 5.50 GEN-D3. Tutto perfetto, l'unica cosa strana è che i salvataggi, dopo l'aggiornamento, risultavano essere danneggiati. Tanto mio cugino ha solo Metal Slug Anthology e un Dragonball a caso (per il primo i salvataggi sono poco importanti, mentre il secondo era completo al 100%, ma voleva ricominciarlo), tuttavia ha dovuto in ogni caso creare dei nuovi salvataggi. Mi chiedo: come mai è accaduto? Per via del "gap" tra i due CFW? O perchè avrei prima dovuto installare l'OFW 5.50 e solo in seguito fare la modifica su Flash? Spero possiate chiarire il mio dubbio, così la prossima volta non provocherò questo problema. XY Messaggio modificato da MustangXY il Sunday 8 August 2010 - 23:38 -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,090 Iscritto il: Tue 13 October 2009 - 22:36 Da: Roma Utente Nr.: 206 ![]() KuBuRG ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#3
![]() Ragazzi, buone notizie! ![]() Stasera ho aggiornato il CFW della PSP 1000 Fat di mio cugino dal 3.40 OE-A (che non conoscevo) al 5.50 GEN-D3. Tutto perfetto, l'unica cosa strana è che i salvataggi, dopo l'aggiornamento, risultavano essere danneggiati. Tanto mio cugino ha solo Metal Slug Anthology e un Dragonball a caso (per il primo i salvataggi sono poco importanti, mentre il secondo era completo al 100%, ma voleva ricominciarlo), tuttavia ha dovuto in ogni caso creare dei nuovi salvataggi. Mi chiedo: come mai è accaduto? Per via del "gap" tra i due CFW? O perchè avrei prima dovuto installare l'OFW 5.50 e solo in seguito fare la modifica su Flash? Spero possiate chiarire il mio dubbio, così la prossima volta non provocherò questo problema. XY C'è un bug nel 5.50 GEN-D3 con cui alcuni saves risultano corrotti, probabilmente con il -D2 non avrebbe avuto questo problema. -------------------- - PSP Fat Black Ta-081 5.50 Prometheus-4 - PSP 3000 3g Black Ta-090v2 6.35 PRO-B ![]() Tutte le mie console » Click to show Spoiler - click again to hide... « ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#4
![]() C'è un bug nel 5.50 GEN-D3 con cui alcuni saves risultano corrotti, probabilmente con il -D2 non avrebbe avuto questo problema. Allora, mentre la mia MS era ancora inserita nella sua FAT, potevo usare il D3/D2 Switcher e portarlo al D2... In questo modo i saves avrebbero potuto essere nuovamente leggibili? XY -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,090 Iscritto il: Tue 13 October 2009 - 22:36 Da: Roma Utente Nr.: 206 ![]() KuBuRG ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#5
![]() Allora, mentre la mia MS era ancora inserita nella sua FAT, potevo usare il D3/D2 Switcher e portarlo al D2... In questo modo i saves avrebbero potuto essere nuovamente leggibili? XY Penso di si, anche se mi sembra però che se si aggiorna da CF vecchissimi come l'OE ai piu nuovi ci sia comunque il problema dei saves, mi pare sia accaduto anche a me. -------------------- - PSP Fat Black Ta-081 5.50 Prometheus-4 - PSP 3000 3g Black Ta-090v2 6.35 PRO-B ![]() Tutte le mie console » Click to show Spoiler - click again to hide... « ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#6
![]() Penso di si, anche se mi sembra però che se si aggiorna da CF vecchissimi come l'OE ai piu nuovi ci sia comunque il problema dei saves, mi pare sia accaduto anche a me. Quindi, nel caso voglia installare un CFW su una PSP 1000/2000, dovrei prima aggiornarla all'ultimo OFW, per poi installare il D3 e switchare al D2? Però una volta che la PSP monta il D2, e magari il mio cliente vuole il D3, come risolvo coi salvataggi? Comunque, riguardo mio cugino, avevo pensato di installargli la Time Machine per avviare il FW 3.40 OE, ma suo padre non gli ha fatto usare il PC, altrienti l'avrei presa da qui. ![]() XY Messaggio modificato da MustangXY il Monday 9 August 2010 - 12:23 -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,090 Iscritto il: Tue 13 October 2009 - 22:36 Da: Roma Utente Nr.: 206 ![]() KuBuRG ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#7
![]() Quindi, nel caso voglia installare un CFW su una PSP 1000/2000, dovrei prima aggiornarla all'ultimo OFW, per poi installare il D3 e switchare al D2? Però una volta che la PSP monta il D2, e magari il mio cliente vuole il D3, come risolvo coi salvataggi? Comunque, riguardo mio cugino, avevo pensato di installargli la Time Machine per avviare il FW 3.40 OE, ma suo padre non gli ha fatto usare il PC, altrienti l'avrei presa da qui. ![]() XY Purtroppo non mi ricordo bene, è un bel po' che non tocco più la PSP ![]() Penso che se i CF siano recenti aggiorna direttamente al D3 (o al D2), in caso di CF obsoleti come l'OE prima passa per qualche CF intermedio. Ma non sono sicuro che sia questo il problema, come già detto non l'accendo da un po'. -------------------- - PSP Fat Black Ta-081 5.50 Prometheus-4 - PSP 3000 3g Black Ta-090v2 6.35 PRO-B ![]() Tutte le mie console » Click to show Spoiler - click again to hide... « ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#8
![]() Purtroppo non mi ricordo bene, è un bel po' che non tocco più la PSP ![]() Penso che se i CF siano recenti aggiorna direttamente al D3 (o al D2), in caso di CF obsoleti come l'OE prima passa per qualche CF intermedio. Ma non sono sicuro che sia questo il problema, come già detto non l'accendo da un po'. Il punto è che ho l'XGEN Pandora V5, e posso installare solo il D3, a meno che non compri una nuova MS in cui mettere il DC... Oppure posso reinstallare il DC8, far aggiornare al 5.00m33-6, poi usare il Pandora Toolkit v2 e realizzare l'XGEN Pandora v5. Se conservo sila il 500.PBP che il 550.PBP nella root della MS, posso usare questa procedura? Inoltre, se apro l'installer del DC8, e avvio l'installazione, l'XGEN Pandora v5 verrà sovrascritto o rischio di provocare una conflittualità? Sulla mia MS c'è, nella cartella "tm", una cartella "dc8", in cui immagino ci sia il DC modificato in XGEN, e non so cosa possa succedere se reinstallo il DC8 originale. Ovviamente l'IPLLoader mi permetterebbe nuovamente di assegnare il tasto L al DC, vero? XY Edit. Oppure c'è un modo per avere a disposizione contemporaneamente il DC8 e l'XGEN Pandora v5, magari assegnati a tasti diversi? Messaggio modificato da MustangXY il Monday 9 August 2010 - 12:33 -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,090 Iscritto il: Tue 13 October 2009 - 22:36 Da: Roma Utente Nr.: 206 ![]() KuBuRG ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#9
![]() Edit. Oppure c'è un modo per avere a disposizione contemporaneamente il DC8 e l'XGEN Pandora v5, magari assegnati a tasti diversi? Certo che si ![]() Ricordi di aver installato l'IPLoader? Bene. Basta assegnare il DC8 ad un'altro tasto, ad esempio X EDIT: Leggo solo ora che l'XGEN Pandora ha la cartella chiamata DC8. Puoi provare così: rinomina la cartella e aggiorna il file di confgurazione presente nella cartella TM indicando il nuovo percorso, successivamente installa il cementerio originale. -------------------- - PSP Fat Black Ta-081 5.50 Prometheus-4 - PSP 3000 3g Black Ta-090v2 6.35 PRO-B ![]() Tutte le mie console » Click to show Spoiler - click again to hide... « ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#10
![]() Certo che si ![]() Ricordi di aver installato l'IPLoader? Bene. Basta assegnare il DC8 ad un'altro tasto, ad esempio X EDIT: Leggo solo ora che l'XGEN Pandora ha la cartella chiamata DC8. Puoi provare così: rinomina la cartella e aggiorna il file di confgurazione presente nella cartella TM indicando il nuovo percorso, successivamente installa il cementerio originale. Prima non dovrei rimettere la Time Machine nella cartella PSP/GAME? Ricordo di aver tolto la cartella, dato che l'IPLoader ne era svincolato. Inoltre, installando nuovamente il DC8, questo non andrebbe comunque a sostituirsi all'XGEN Pandora? Oppure dici che rinominando la cartella "tm" in "qualcos'altro", nel momento in cui installo nuovamente il DC8, questo si mette in un'altra cartella e gli assegno il tasto X? XY -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,090 Iscritto il: Tue 13 October 2009 - 22:36 Da: Roma Utente Nr.: 206 ![]() KuBuRG ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#11
![]() Prima non dovrei rimettere la Time Machine nella cartella PSP/GAME? Ricordo di aver tolto la cartella, dato che l'IPLoader ne era svincolato. Inoltre, installando nuovamente il DC8, questo non andrebbe comunque a sostituirsi all'XGEN Pandora? Oppure dici che rinominando la cartella "tm" in "qualcos'altro", nel momento in cui installo nuovamente il DC8, questo si mette in un'altra cartella e gli assegno il tasto X? XY Non c'è bisogno di reinstallare la time machine, l'IPLoader già c'è. Secondo, devi rinominare la cartella DC8 dell'XGen pandora, ad esempio in XGEN ed aggiornare la configurazione. Successivamente, installa il DC8 originale. -------------------- - PSP Fat Black Ta-081 5.50 Prometheus-4 - PSP 3000 3g Black Ta-090v2 6.35 PRO-B ![]() Tutte le mie console » Click to show Spoiler - click again to hide... « ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#12
![]() Non c'è bisogno di reinstallare la time machine, l'IPLoader già c'è. Secondo, devi rinominare la cartella DC8 dell'XGen pandora, ad esempio in XGEN ed aggiornare la configurazione. Successivamente, installa il DC8 originale. Allora, ho provato a cambiare nome alla cartella in m0:/TM, da "DC8" a "XGEN", per poi andare in config.txt e correggere "L = "TM/DC8/ipl.bin"" in "L = "TM/XGEN/ipl.bin"". Poi ho staccato la batteria, l'ho rimessa premendo L, ma si accendeva solo il led verde, senza far comparire alcun menù. Allora ho rinominato la cartelal XGEN in DC8, e corretto il file config.txt. Adesso però, tenendo premuto L prima di mettere la batteria e durante l'accensione, adesso la PSP non avvia più l'XGEN. Che devo fare? XY Edit. Risolto il secondo problema. Non avevo ri-rinominato la cartella XGEN in DC8. L'ho fatto ora e ho nuovamente accesso all'XGEN. Comunque, il primo problema rimane. Che strano... Ri-edit. A meno che non ci sia un qualche altro file che lega il tasto L alla cartella DC8... Ho anche provato a rinominare la cartella in XGE, per pareggiare i caratteri, ma nessun effetto. Messaggio modificato da MustangXY il Sunday 15 August 2010 - 19:44 -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 11:24 |