Qualche consiglio per iniziare a programmare, Ne avrei proprio bisogno, sapete? |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Qualche consiglio per iniziare a programmare, Ne avrei proprio bisogno, sapete? |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#1
![]() ![]()
Buonasera e buon fresco (spero) a tutti, amici del forum! ![]() Da qualche tempo mi frulla in testa il pensiero di iniziare a realizzare qualche semplice homebrew/plugin per PSP, ovviamente su CFW. Il problema principale, tuttavia, è costituito dalla mia totale ignoranza in materia di programmazione. In parole povere, arrivo a non sapere come realizzare un Hello World o come fare uso di Visual Basic, C++ o LUA, che conosco solamente di nome. Quindi, in sintesi, vorrei chiedere agli utenti che più si intendono dell'argomento: 1) Quel che devo sapere, in fatto di hardware e software, per iniziare a muovermi nell'ambito programmazione; 2) Quale programma iniziare a utilizzare per fare pratica e cominciare a creare qualcosa; 3) Qualche buona guida da seguire per imparare le funzioni, oltre ai metodi d'uso, dei vari programmi, dato che in giro per il web ce ne sono così tante che non so quale sia la migliore. Aspetto i vostri consigli! ![]() XY Messaggio modificato da MustangXY il Wednesday 28 July 2010 - 19:37 -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 17 Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 14:18 Utente Nr.: 63 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#2
![]()
Purtroppo è vero non ti offre nessuna portabilità. C'è nel contempo da considerare che non esiste comunque nessun libro su di un determinato IDE diverso da VC++. Io ad esempio ero intenzionato a programmare delle applicazioni con GUI per Windows, ed evitando prontamente le proposte di Microsoft ho provato ad utilizzare wxDev-C++: una chiavica nel senso che una volta lette quelle quattro funzioni esplicate nella guida ufficiale italiana(uguale per quella inglese) nessuno è in grado di legare una GUI ad un codice sorgente... per non parlare del supporto assente da anni, iniziato a degenerare quando hanno creato il programma stesso... Ora mi sono rotto e vado di Notepad++ che uso per C++, Python ed alle volte per Html e js. A mio parere funziona egregiamente, certo per il compilatore vado di Mingw o GCC su Linux e per le GUI ormai ho scelto le GTK, in ambiente Windows purtroppo rimpiango di non aver mai provato a creare un'interfaccia come si deve con VC++. ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Sat 3 May 2025- 03:04 |