Qualche consiglio per iniziare a programmare, Ne avrei proprio bisogno, sapete? |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Qualche consiglio per iniziare a programmare, Ne avrei proprio bisogno, sapete? |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#1
![]() ![]()
Buonasera e buon fresco (spero) a tutti, amici del forum! ![]() Da qualche tempo mi frulla in testa il pensiero di iniziare a realizzare qualche semplice homebrew/plugin per PSP, ovviamente su CFW. Il problema principale, tuttavia, è costituito dalla mia totale ignoranza in materia di programmazione. In parole povere, arrivo a non sapere come realizzare un Hello World o come fare uso di Visual Basic, C++ o LUA, che conosco solamente di nome. Quindi, in sintesi, vorrei chiedere agli utenti che più si intendono dell'argomento: 1) Quel che devo sapere, in fatto di hardware e software, per iniziare a muovermi nell'ambito programmazione; 2) Quale programma iniziare a utilizzare per fare pratica e cominciare a creare qualcosa; 3) Qualche buona guida da seguire per imparare le funzioni, oltre ai metodi d'uso, dei vari programmi, dato che in giro per il web ce ne sono così tante che non so quale sia la migliore. Aspetto i vostri consigli! ![]() XY Messaggio modificato da MustangXY il Wednesday 28 July 2010 - 19:37 -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 176 Iscritto il: Wed 4 August 2010 - 12:33 Utente Nr.: 1,449 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#2
![]()
Usa Code::Blocks a mio parere ottimo, sempre aggiornato ed ha l'intellisense quindi ti rende tutto il lavoro, più veloce. Se stai però imparando ti consiglio dev c++ che fa quasi tutto da solo, esiste però una versione modificata di devc++ che ormai è morto chiamata wxdevc++ con WxWidgets(Per farla povera: sono delle cose per creare le finestre). Spero di aiutarti CITAZIONE P.S. Un'ultimo paio di domande (come sono rompiballe ). Ho trovato il file .exe, ma quando lo apro la finestra compare per una frazione di secondo, per poi scomparire. In che modo posso far sì che venga chiusa ad un mio comando? Inserendo una riga cin >>, come il readln vuoto del Pascal? Inoltre, nel momento in cui appare, vedo che "Hello World!" e "Ciao mondo!" si trovano sulla stessa riga, sebbene nel file sorgente abbia messo i due messaggi uno sotto l'altro. Con quale impostazione posso farli incolonnare anche nell'eseguibile? Ci sono molti modi per farlo fermare il più semplice e(solo se sei sotto windows) SYSTEM("PAUSE") se no usa getchar(); se c'è un input però devi usarlo più volte così ripulisci il buffer della tastiera. Il c++ non riconosce le nuove linee, quello è solo un file di testo, gli devi dire TU che c'è una linea a capo e puoi farlo in 2 modi: 1) aggiungendo \n per esempio cout << "Ciao caro\n"; leggerà Ciao caro ed andrà a capo, \n è un carattere speciale. 2) Oppure metodo più facile cout << "Ciao Caro" << endl; EDIT: CODICE std::cout << "Hello World!\n"; std::cout << "Ciao Mondo!"; In questo caso sarebbe piu semplice dare un endl; al flusso di stream, c'è li a posta per facilitare il tutto ^^ CODICE std::cout << "Hello World!" << endl; std::cout << "Ciao Mondo"; E l'output prodotto sarà identico Messaggio modificato da xx1182 il Wednesday 4 August 2010 - 13:00 ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Sat 3 May 2025- 02:08 |