Qualche consiglio per iniziare a programmare, Ne avrei proprio bisogno, sapete? |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Qualche consiglio per iniziare a programmare, Ne avrei proprio bisogno, sapete? |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#1
![]() ![]()
Buonasera e buon fresco (spero) a tutti, amici del forum! ![]() Da qualche tempo mi frulla in testa il pensiero di iniziare a realizzare qualche semplice homebrew/plugin per PSP, ovviamente su CFW. Il problema principale, tuttavia, è costituito dalla mia totale ignoranza in materia di programmazione. In parole povere, arrivo a non sapere come realizzare un Hello World o come fare uso di Visual Basic, C++ o LUA, che conosco solamente di nome. Quindi, in sintesi, vorrei chiedere agli utenti che più si intendono dell'argomento: 1) Quel che devo sapere, in fatto di hardware e software, per iniziare a muovermi nell'ambito programmazione; 2) Quale programma iniziare a utilizzare per fare pratica e cominciare a creare qualcosa; 3) Qualche buona guida da seguire per imparare le funzioni, oltre ai metodi d'uso, dei vari programmi, dato che in giro per il web ce ne sono così tante che non so quale sia la migliore. Aspetto i vostri consigli! ![]() XY Messaggio modificato da MustangXY il Wednesday 28 July 2010 - 19:37 -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#2
![]()
Come temevo, avevano cambiato i passaggi. Secondo la guida ora devo scegliere un "Nuovo oggetto", da compilare poi con le istruzioni di Hello World. Grazie ancora per l'aiuto, te ne sono davvero grato! ![]() XY Edit. Domanda. Nell' Hello World di esempio c'è anche il file "iostream.h", che era uno di quelli che comparivano nella intestazione precompilata (vorrà dire che stavolta lo inserirò io stesso nel progetto, dato che ne ho iniziato uno vuoto). Che cosa definisce di preciso? Ri-edit. Mi sbagliavo, non è iostream.h a comparire, bensì un "stdafx.h". Penso che non sia necessario cancellarlo, dato che nella prima riga dopo l'intestazione c'è il comando Include "stdafx.h". Ma non servivano i simboli "<" e ">" per indicare un file Header? Ri-ri-edit. Sembra che la funzione cout non sia supportata... Eppure è proprio una funzione di C++. Inoltre il solo main () non va bene, e pare che vada scritto int -qualcosa- main (). Messaggio modificato da MustangXY il Monday 2 August 2010 - 14:28 -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 404 Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 15:35 Da: Lecce Utente Nr.: 99 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#3
![]() CITAZIONE Ma non servivano i simboli "<" e ">" per indicare un file Header? <___> è per il contesto globale, "___" per il contesto locale e/o quello specificato nel progetto. CITAZIONE Ri-ri-edit. Sembra che la funzione cout non sia supportata... Eppure è proprio una funzione di C++. Il C++ non ha funzioni proprie, ma al massimo una libreria standard. Se non scrivi #include <iostream.h> all'inizio del tuo file cpp è normale che il compilatore non sappia da dove prendere cout. Per quanto riguarda stdafx.h, puoi anche eliminarlo (non serve per un semplice Hello World), è solo un'intestazione che Visual Studio decide di mettere per fatti suoi in modo da inserire alcune direttive atte a "snellire" diverse procedure standard. CITAZIONE Inoltre il solo main () non va bene, e pare che vada scritto int -qualcosa- main (). Normale che main() da solo non vada, devi specificare almeno un tipo di restituzione, anche nullo. Esempio: CODICE void main() <- caso regolare
void _tmain() <- per applicazioni con codifica Unicode -------------------- ![]() ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#4
![]() <___> è per il contesto globale, "___" per il contesto locale e/o quello specificato nel progetto. Il C++ non ha funzioni proprie, ma al massimo una libreria standard. Se non scrivi #include <iostream.h> all'inizio del tuo file cpp è normale che il compilatore non sappia da dove prendere cout. Per quanto riguarda stdafx.h, puoi anche eliminarlo (non serve per un semplice Hello World), è solo un'intestazione che Visual Studio decide di mettere per fatti suoi in modo da inserire alcune direttive atte a "snellire" diverse procedure standard. Normale che main() da solo non vada, devi specificare almeno un tipo di restituzione, anche nullo. Esempio: CODICE void main() <- caso regolare void _tmain() <- per applicazioni con codifica Unicode Ho capito tutto, ma non ho trovato iostream.h da nessuna parte, all'interno della cartelle di Visual Studio. Dove si trova? ma inzia col dev c++ perdio, chi ti ha messo in testa il visual? Sto infatti usando Visual C++. XY Messaggio modificato da MustangXY il Monday 2 August 2010 - 21:41 -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Sat 3 May 2025- 02:41 |