Domanda sul Despertar del Cementerio, Alle 20.30 di sera, però, forse dovrei domandarmi se andare a cena... |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Domanda sul Despertar del Cementerio, Alle 20.30 di sera, però, forse dovrei domandarmi se andare a cena... |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#1
![]() ![]()
Buonasera, amici del forum! ![]() Leggendo le guide nella sezione apposita del sito, ho letto che il Despertar del Cementerio, oltre a permettere la modifica della PSP tramite batteria Pandora, ha anche la funzione di sbrickare le PSP brickate, anche se non ho trovato spiegazioni in proposito. Ecco, in che modo è possibile farlo? E inoltre, è una procedura possibile sulla propria PSP brickata (difficile, penso), o è necessario avere un'altra PSP con il DC installato? Aspetto le vostre risposte. ![]() XY Messaggio modificato da MustangXY il Thursday 15 July 2010 - 20:03 -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#2
![]()
Dato che ieri sera era un po' tardi per occuparsene, oggi ho letto questa guida sulla creazione di un Kit Pandora XGEN-D3: [GUIDA]Creazione di un kit Pandora 5.50GEN XGEN-D3 Tuttavia, prima di inserire l'aggiornamento al GEN-D3 e scegliere "Install XGEN Pandora v5", non sarebbe necessario inserire l'EBOOT.PBP dell'OFW 5.50 e rinominarlo in 550.PBP? E inoltre, dopo aver modificato a questo modo il Cementerio, posso cancellare il 500.PBP dalla root della MS, visto che ormai userebbe il 550.PBP per un'eventuale modifica su altre PSP? XY Messaggio modificato da MustangXY il Friday 16 July 2010 - 10:22 -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,090 Iscritto il: Tue 13 October 2009 - 22:36 Da: Roma Utente Nr.: 206 ![]() KuBuRG ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#3
![]() Dato che ieri sera era un po' tardi per occuparsene, oggi ho letto questa guida sulla creazione di un Kit Pandora XGEN-D3: [GUIDA]Creazione di un kit Pandora 5.50GEN XGEN-D3 Tuttavia, prima di inserire l'aggiornamento al GEN-D3 e scegliere "Install XGEN Pandora v5", non sarebbe necessario inserire l'EBOOT.PBP dell'OFW 5.50 e rinominarlo in 550.PBP? E inoltre, dopo aver modificato a questo modo il Cementerio, posso cancellare il 500.PBP dalla root della MS, visto che ormai userebbe il 550.PBP per un'eventuale modifica su altre PSP? XY L'Xgen Pandora si limita a sostituire dei file nel DC originale (mi pare sostituisca il resurrection.prx). Il 550.PBP serve solo quando si va proprio a flashare. Riguardo al 500.PBP, io l'ho sempre tenuto, quindi non so dirti. -------------------- - PSP Fat Black Ta-081 5.50 Prometheus-4 - PSP 3000 3g Black Ta-090v2 6.35 PRO-B ![]() Tutte le mie console » Click to show Spoiler - click again to hide... « ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#4
![]() L'Xgen Pandora si limita a sostituire dei file nel DC originale (mi pare sostituisca il resurrection.prx). Il 550.PBP serve solo quando si va proprio a flashare. Riguardo al 500.PBP, io l'ho sempre tenuto, quindi non so dirti. Il 500.PBP occupa circa 30MB, e il 550.PBP occuperà più o meno lo stesso spazio, e non mi va di raddoppiare i MB utilizzati. Dato che il 500.PBP serve in caso di installazione del FW sulla Flash0, penso che non succederà nulla se lo tolgo, dopo aver modificato il DC in modo che usi il 550.PBP. Vabbè, nel frattempo installo. Mi serve solo il GEN-D3 Updater, giusto? XY Edit. Perfetto come al solito! Ho messo l'EBOOT.PBP dell'OFW 5.50, l'ho rinominato in 550.PBP, ho messo il 5.50GEN-D3 Updater nella cartella PSP/GAME/UPDATE/, ho installato l'XGEN Pandora 5.50 GEN-D3, e adesso inserendo la batteria Pandora nella PSP spenta e tenendo premuto il tasto L, ho accesso alla possibilità di installare il CF GEN-D3! ![]() Fantastico! Adesso potrò modificare le PSP, e sbrickarmi sia riflashando il GEN-D3 che reinserendo il backup NAND che ho fatto ieri. Mi sento profondamente soddisfatto! ![]() Ri-Edit. Stranamente, ieri, dopo aver installato l'IPLoader e il DC8, mi è comparsa nella root della MS una cartella "TM", con dentro un "config.txt" (penso serva all'IPLoader per caricare il DC), un "config_readme.txt" (che mi ha spiegato quel che ho scritto nella parentesi di poco fa ![]() Per il resto, il nand_dump.bin è di 65MB, ma credo che sia una quantità di dati accettabile in caso di brick, e il 550.PBP occupa 26MB. Totale? 116MB. Vabbè, tanto ho spazio. Messaggio modificato da MustangXY il Friday 16 July 2010 - 12:16 -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,090 Iscritto il: Tue 13 October 2009 - 22:36 Da: Roma Utente Nr.: 206 ![]() KuBuRG ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#5
![]() Il 500.PBP occupa circa 30MB, e il 550.PBP occuperà più o meno lo stesso spazio, e non mi va di raddoppiare i MB utilizzati. Dato che il 500.PBP serve in caso di installazione del FW sulla Flash0, penso che non succederà nulla se lo tolgo, dopo aver modificato il DC in modo che usi il 550.PBP. Vabbè, nel frattempo installo. Mi serve solo il GEN-D3 Updater, giusto? XY Edit. Perfetto come al solito! Ho messo l'EBOOT.PBP dell'OFW 5.50, l'ho rinominato in 550.PBP, ho messo il 5.50GEN-D3 Updater nella cartella PSP/GAME/UPDATE/, ho installato l'XGEN Pandora 5.50 GEN-D3, e adesso inserendo la batteria Pandora nella PSP spenta e tenendo premuto il tasto L, ho accesso alla possibilità di installare il CF GEN-D3! ![]() Fantastico! Adesso potrò modificare le PSP, e sbrickarmi sia riflashando il GEN-D3 che reinserendo il backup NAND che ho fatto ieri. Mi sento profondamente soddisfatto! ![]() Ri-Edit. Stranamente ieri, dopo aver installato l'IPLoader e il DC8, mi è comparsa nella root della MS una cartella "TM", con dentro un "config.txt" (penso serva all'IPLoader per caricare il DC), un "config_readme.txt" (che mi ha spiegato quel che ho scritto nella parentesi di poco fa ![]() Per il resto, il nand_dump.bin è di 65MB, ma credo che sia una quantità di dati accettabile, in caso di brick, e il 550.PBP occupa 26MB. Totale? 116MB. Vabbè, tanto ho spazio. La cartella TM contiene appunto i file di configurazione, per dirgli dove trovare i vari DC/FW su MS. La cartella DC8 invece contiene i file del cementerio. In conclusione, non le cancellare Beh, comunque ora si può dire che hai risolto ![]() -------------------- - PSP Fat Black Ta-081 5.50 Prometheus-4 - PSP 3000 3g Black Ta-090v2 6.35 PRO-B ![]() Tutte le mie console » Click to show Spoiler - click again to hide... « ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#6
![]() La cartella TM contiene appunto i file di configurazione, per dirgli dove trovare i vari DC/FW su MS. La cartella DC8 invece contiene i file del cementerio. In conclusione, non le cancellare Beh, comunque ora si può dire che hai risolto ![]() Un'ultima domanda (Mii, che rompiscatole che sono! ![]() In caso di brick, è meglio usare il "Flash Install CFW 5.50 GEN-D3", o il "Restore NAND"? XY -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,090 Iscritto il: Tue 13 October 2009 - 22:36 Da: Roma Utente Nr.: 206 ![]() KuBuRG ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#7
![]() Un'ultima domanda (Mii, che rompiscatole che sono! ![]() In caso di brick, è meglio usare il "Flash Install CFW 5.50 GEN-D3", o il "Restore NAND"? XY Se hai la flash "pulita", ovvero senza temi Flash0 installati, ti consiglio di usare "Flash Install CFW 5.50 GEN-D3". Se invece hai un tema Flash0 installato, ripristina il backup così dopo non devi reinstallare il tema. -------------------- - PSP Fat Black Ta-081 5.50 Prometheus-4 - PSP 3000 3g Black Ta-090v2 6.35 PRO-B ![]() Tutte le mie console » Click to show Spoiler - click again to hide... « ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#8
![]() Se hai la flash "pulita", ovvero senza temi Flash0 installati, ti consiglio di usare "Flash Install CFW 5.50 GEN-D3". Se invece hai un tema Flash0 installato, ripristina il backup così dopo non devi reinstallare il tema. Non faccio uso di temi personalizzati, perchè avevo paura di brickare, ma dato che ora sono ben protetto, mi indicheresti una guida rapida alla creazione di temi custom? Non ho mai capito bene come realizzarli. Ah, ma flashando il CFW o utilizzando il backup della NAND perdo i salvataggi contenuti in SAVEDATA? XY Messaggio modificato da MustangXY il Friday 16 July 2010 - 13:06 -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 11:07 |