Domanda sul Despertar del Cementerio, Alle 20.30 di sera, però, forse dovrei domandarmi se andare a cena... |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Domanda sul Despertar del Cementerio, Alle 20.30 di sera, però, forse dovrei domandarmi se andare a cena... |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#1
![]() ![]()
Buonasera, amici del forum! ![]() Leggendo le guide nella sezione apposita del sito, ho letto che il Despertar del Cementerio, oltre a permettere la modifica della PSP tramite batteria Pandora, ha anche la funzione di sbrickare le PSP brickate, anche se non ho trovato spiegazioni in proposito. Ecco, in che modo è possibile farlo? E inoltre, è una procedura possibile sulla propria PSP brickata (difficile, penso), o è necessario avere un'altra PSP con il DC installato? Aspetto le vostre risposte. ![]() XY Messaggio modificato da MustangXY il Thursday 15 July 2010 - 20:03 -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#2
![]()
Quindi è comunque necessario avere una batteria Pandora a portata di mano? In tal caso, installo il Despertar del Cementerio sulla mia PSP, e nel caso (speriamo molto, molto remoto) in cui si bricki, chiederò a qualche mio amico di pandorizzarmi la batteria. Oppure la passo al mio tecnico, che mette una sua Pandora e sbricka. Se ho già una Magic Memory Stick magari non mi fa pagare il disturbo. ![]() XY Edit. Quell'aggeggino della Datel è interessante. ![]() Messaggio modificato da MustangXY il Thursday 15 July 2010 - 20:25 -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,090 Iscritto il: Tue 13 October 2009 - 22:36 Da: Roma Utente Nr.: 206 ![]() KuBuRG ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#3
![]() Quindi è comunque necessario avere una batteria Pandora a portata di mano? In tal caso, installo il Despertar del Cementerio sulla mia PSP, e nel caso (speriamo molto, molto remoto) in cui si bricki, chiederò a qualche mio amico di pandorizzarmi la batteria. Oppure la passo al mio tecnico, che mette una sua Pandora e sbricka. Se ho già una Magic Memory Stick magari non mi fa pagare il disturbo. ![]() XY Ora ti spiego, dato che ho brickato un bel po' di volte causa temi flash0 ![]() Allora. Il procedimento è IDENTICO a quello per modificare le PSP. Ovvero: 1- Con una PSP modificata pandorizzi e installi il cementerio su una MS 2- Avvi il cementerio sulla psp brickata 3- Selezioni Install 5.00 M33 (o 5.50 GEN nel caso dell'XGEN Pandora). Dato che hai una Ta-85, il mio consiglio è: 1- Fai la pandora 2- Installi l'IPL Loader con la Time Machine 3- Installi il cementerio e lo assegni ad un tasto (Es. L) In questo modo, puoi utilizzare una batteria pandora normalmente e, in caso di brick, accendi tenendo premuto il tasto assegnato (Es. L) e stai apposto ![]() -------------------- - PSP Fat Black Ta-081 5.50 Prometheus-4 - PSP 3000 3g Black Ta-090v2 6.35 PRO-B ![]() Tutte le mie console » Click to show Spoiler - click again to hide... « ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#4
![]() Ora ti spiego, dato che ho brickato un bel po' di volte causa temi flash0 ![]() Allora. Il procedimento è IDENTICO a quello per modificare le PSP. Ovvero: 1- Con una PSP modificata pandorizzi e installi il cementerio su una MS 2- Avvi il cementerio sulla psp brickata 3- Selezioni Install 5.00 M33 (o 5.50 GEN nel caso dell'XGEN Pandora). Dato che hai una Ta-85, il mio consiglio è: 1- Fai la pandora 2- Installi l'IPL Loader con la Time Machine 3- Installi il cementerio e lo assegni ad un tasto (Es. L) In questo modo, puoi utilizzare una batteria pandora normalmente e, in caso di brick, accendi tenendo premuto il tasto assegnato (Es. L) e stai apposto ![]() La Time Machine installa un CFW su RAM, giusto? In questo modo si possono usare Homebrews richiedenti Kernel 1.50. Ma in che modo poi si può tornare al CFW "normale"? Ah, se ho il Cementerio installato, e la batteria Pandorizzata, non corro pericoli di mancata lettura di backups/UMD/homebrews/plugins? E inoltre, non mi si accenderà da sola "a random"? XY Edit. Ah, già, ricordo di essere stato scoraggiato dall'installare la Time Machine in quanto, avendo una PSP Slim, si rendeva necessario un downgrade al 3.61M33 (o giù di lì), dato che servivano alcuni files di kernel 3.61, il cui download da terzi sarebbe stato illegale. Messaggio modificato da MustangXY il Thursday 15 July 2010 - 21:16 -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 11:30 |