Dubbi su quale PSP prendere |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Dubbi su quale PSP prendere |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 3 Iscritto il: Mon 8 February 2016 - 11:25 Utente Nr.: 19,375 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#1
![]()
Ciao a tutti e scusate se ho sbagliato sezione! Ho una mezza idea di comparmi una PSP nuova o usata, per i giochi ovviamente ma anche perchè la userei anche come console da retrogaming/emulatori. Ho dato uno sguardo delle guide ma ho ancora dubbi: 1) Meglio 2000 o 3000? Ricordo che la 3000 aveva problemi di pixel o qualcosa del genere... 2) Leggo che la street è praticamente la 3000 senza wifi (presumo inutile giorno d'oggi per una console "vecchia") e senza microfono (amen), confermate? È buona come la 2000/3000? 3) Parlando di memory stick: un adattatore Memory Stick può usare qualsiasi SD (dimensione, marca) o è meglio andare sul classico costoso e introvabili memory stick? 4) Basta un normale cavo usb per connettere psp e pc? Ora il cfw: 5) Ricordo che anni fa per mettere cfw bisogne rendere le batterie "pandorizzate" o qualcosa di simile. C'è ancora il bisogno? 6) È complicato mettere un cfw? Ho letto la guida ma sono ancora un po' dubbioso. La mia paura è fare casini e brickare la console... ![]() |
![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 3 Iscritto il: Mon 8 February 2016 - 11:25 Utente Nr.: 19,375 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#2
![]()
Riuppo per qualche consiglio (e un grazie a chi mi aveva risposto). Ho avuto altre spese ma ora finalmente ho trovato e preso una PSP 2004 usata ben tenuta, con fw 6.60, non modificata. Il datecode è 8B e il serial è HC2eccetera. E ora? Per capire quale modello di motherboard ha e poi quale installare cfw mettere dovrei usare PSPident, però è lui anche un homebrew! Non capisco... E anche: come memorystick ho preso una di quelle adattatori per microsd con dual slot e una SD da 8GB. Devo formattarla? (ho anche la memory stick originale della sandisk del precedente proprietario della PSP ma è solo di 4GB, pochini per i miei usi) Messaggio modificato da Nibble il Sunday 28 August 2016 - 14:14 ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 232 Iscritto il: Tue 16 August 2011 - 10:10 Utente Nr.: 6,911 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#3
![]() Riuppo per qualche consiglio (e un grazie a chi mi aveva risposto). Ho avuto altre spese ma ora finalmente ho trovato e preso una PSP 2004 usata ben tenuta, con fw 6.60, non modificata. Il datecode è 8B e il serial è HC2eccetera. E ora? Per capire quale modello di motherboard ha e poi quale installare cfw mettere dovrei usare PSPident, però è lui anche un homebrew! Non capisco... E anche: come memorystick ho preso una di quelle adattatori per microsd con dual slot e una SD da 8GB. Devo formattarla? (ho anche la memory stick originale della sandisk del precedente proprietario della PSP ma è solo di 4GB, pochini per i miei usi) Il date code è 8B quindi, a meno che non ha subito riparazioni di scheda madre, puoi mettere la modifica permanente. Detto questo puoi aggiornare al 6.61 ufficiale e installare il 6.61 ME 2.3 che è subito permanente. Per la modifica però usa la memory stick originale della sandisk, poi (se funziona) per i giochi puoi usare l'adattatore ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Sat 3 May 2025- 04:02 |