[VARIE] Mercato dei videogiochi in crisi? I numeri di Media Create dicono di si... |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
[VARIE] Mercato dei videogiochi in crisi? I numeri di Media Create dicono di si... |
![]() ![]() Gruppo: Newser
Messaggi: 557 Iscritto il: Sun 31 October 2010 - 16:29 Da: Time-0 Utente Nr.: 1,875 ![]() JohnnyEgo_84 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#1
![]() ![]() Osservando l'ultimo report di Media Create, azienda giapponese specializzata nelle statistiche riguardanti i videogiochi, si possono notare dati molto preoccupanti per il nostro amato settore. Il periodo di riferimento dell'analisi in questione è quello che va dall'11 al 17 Maggio 2015, cioè la settimana successiva alla Golden Week giapponese, noto periodo di viaggi, vacanze e regali. Confrontando i dati di questo 2015 con quello degli anni precedenti si nota come il calo di vendite già presente dal 2012 stia continuando a peggiorare, infatti questo anno si parla di un 62% in meno rispetto al 2014 e addirittura che sia il dato settimanale peggiore dal 2001! Confrontando le prime 5 posizioni della classifica di vendite con quelle del 2014 si osserva meglio l'entità del problema:
Estendendo l'analisi ai primi 10 titoli invece si percepisce quale sia probabilmente la vera causa: l'assenza di nuovi titoli. Nel 2015 fra i primi 10 ben 5 sono remaster o porting di titoli più vecchi mentre nel 2014 erano completamente assenti dalla Top 10. Questi sono alcuni dei remaster indipendentemente dalla piattaforma di appartenenza usciti finora nel 2015: » Click to show Spoiler - click again to hide... « Mentre ancora altri devono uscire, come God Of War III, Day of the Tentacle, Devil May Cry 4 ed altri. Credete anche voi che le nostre amate console siano affette dal nuovo virus della Remasterite? ![]() |
![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,366 Iscritto il: Sun 3 March 2013 - 18:53 Da: Bologna (via Calabria) Utente Nr.: 13,870 ![]() kieriko87 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#2
![]()
Ma dov'è il problema? Lasciate pure che arrivino tutti quanti sull'orlo del fallimento, c'è chi ci ha costruito una carriera rosea e remunerativa dal "cavolo, o facciamo il botto con questo titolo, o andiamo a zappare la terra" (Hironobu Sakaguchi anyone?). Bloodborne! Magari se la situazione non consente più di risollevarsi con il semestrale Cod/BF/Fifa/Pes qualcuno si rimboccherà le maniche e comincerà a tirar fuori di nuovo titoli degni d'esser chiamati videogiochi (che poi io concordo con chi dice che la situazione non sia poi così nera, ho decine di titoli interessanti da giocare tra tutte le varie consoles che ho, e chi mi conosce sa anche che non ho affatto gusti semplici. Il fatto è che i 15-20 anni appena trascorsi sono stati eccezionali per il mondo dei videogiochi, ed è difficile che si ripetano. In poche parole, siamo abituati troppo bene). Bloodborne! Bloodborne! Io come videogiocatore continuo a fare il mio, compro quello che a mio avviso vale la pena comprare, lascio sugli scaffali (digitali e non) quello che non mi interessa. E faccio poca (poca, non nessuna) distinzione tra remaster e originali, perchè se un titolo non l'ho mai giocato, anche il remaster per me è "nuovo" ("ma puoi komprarlo sulla konsole vecchia alla metà del prezzo!!1!1!!" ciò implica che debba avere la console vecchia, abbastanza spazio in casa e una tv con molteplici ingressi video, memory card varie, insomma, non sempre rivolgersi al retro-mercato consente di risparmiare, sia che si tratti di soldi, sia che si tratti di tempo). Bloodborne! Che i videogiochi vendano tanto o poco non mi interessava quando avevo 14 anni, e non mi interessa ora che sto per compierne 28. Non necessariamente un mercato florido equivale ad un mercato qualitativamente degno, e lo abbiamo visto con il trend degli ultimi anni: le softwarehouses producono ciò che vende. Noi siamo diventati la minoranza, e in quanto tale raramente veniamo accontentati, perchè costituiamo un profitto inferiore alla massa che richiede a gran voce il nuovo Fifa o il nuovo Pokémon (hey, badate, io quando capita la partita a Fifa me la faccio, e qualche Pokémon l'ho giocato pure, non denigro i giochi ma nemmeno scendo in piazza a urlare "o Fifa o la morte!"). Bloodborne! Insomma, i dati lasciano il tempo che trovano, soprattutto quando si confrontano periodi brevi e non sul lungo termine. Se risulta che i videogiochi oggi vendono di meno penso sia dovuto anche al raffronto, poco generoso, con un periodo in cui i videogiochi vendevano tantissimo, e quindi non per forza quel dato è replicabile, perchè che io sappia non è mai esistito un mercato stabile e coerente nel tempo. Qualunque settore affronta periodi eccezionali e periodi poco remunerativi. Torno a studiare e a cercarmi una casa. Bloodborne! -------------------- "I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva." - Kristian Wilson, Nintendo Inc. [A.D.1989] ![]() ![]() ![]() "See, there were these two guys in a lunatic asylum..." ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Sat 3 May 2025- 04:09 |