IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )


Agorà #2 - Remaster sì, remaster no
Kieriko

Gruppo icone
Fanatic PSP
Gruppo: Membri
Messaggi: 1,366
Iscritto il: Sun 3 March 2013 - 18:53
Da: Bologna (via Calabria)
Utente Nr.: 13,870
Playstation Network TAG:
kieriko87



Feedback: 0 (0%)
Messaggio #1 messaggio Thursday 16 April 2015 - 18:37
Nuovo appuntamento con Agorà e nuovo argomento di discussione. In questo terzo incontro affronteremo la questione remaster.

Remaster sì, remaster no
CITAZIONE
C'erano giorni in cui un annuncio a sorpresa da parte di una software house metteva tutti nella condizione di immaginare e sperare in nuove avventure. Quei giorni sembrano lontanti: hanno lasciato il posto al trend che vuole le edizioni in HD di giochi delle passate generazioni sempre più diffusi, riproposti in tutte le salse. I famosi, o famigerati, remaster.
Decine di annunci si susseguono uno dopo l'altro, promettendo nuove esperienze di gioco grazie alle edizioni remastered di titoli passati: una dicotomia, per non dire controsenso, che lascia quanto meno perplessi.
Perchè si tratta di un argomento così attuale e controverso?
Se, fino a poco tempo fa, la riproposizione di un vecchio titolo avveniva per lo più a distanza di anni, su console molto diverse tra di loro e con evidenti miglioramenti sia sul lato tecnico che pratico (andando quindi più nella direzione dei remake, piuttosto che quella dei remaster, nella maggior parte dei casi), oggi capita di frequente che un titolo visto anche solo nella generazione precedente a quella attuale venga riproposto in alta definizione, con qualche aggiunta minore, e venduto al prezzo di un effettivo titolo next-gen.
Tutto ciò porta a vedere sugli scaffali, fisici e digitali, più copie dello stesso gioco in varie versioni: spesso vediamo addirittura la versione remaster di un titolo di fianco alla versione originale. È sempre più raro, inoltre, vedere riedizioni di giochi aventi una certa età: se la tendenza iniziale era quella di riproporre titoli di un certo spessore ma rilasciati anni or sono, la tendenza attuale è quella di riproporre titoli recenti che abbiano una forte cassa di risonanza, in modo tale da coprire il più ampio target possibile. Si ha così l'impressione che il mercato dei videogiochi, seppur ancora valido, abbia forse già dato quel che poteva e ora si stia limitando a sfruttare le uova d'oro della proverbiale gallina.
Ma di un'impressione, appunto, si tratta. Se è vero che i remaster sono sempre più frequenti oggi, è altrettanto vero che i nuovi titoli non mancano: il rapporto tra i due è ancora a favore dei nuovi titoli, anche se i numeri si stanno limando di volta in volta, ed è indubbiamente vero che i secondi siano più utili ai primi, piuttosto che il contrario: i publisher, infatti, monetizzano facilmente dalla pubblicazione di remaster, sfruttando porting che costano molto meno rispetto allo sviluppo di un gioco da zero, e ciò permette entrate che vengono (solitamente) poi reinvestite in progetti più grandi e importanti, oltre a consentire di essere presenti fin da subito su una determinata console, e non dover attendere i lunghi tempi di sviluppo richiesti dai giochi oggi.
Inoltre, se la questione viene considerata dal punto di vista di nuovi videogiocatori o di utenti che non vogliono, o non hanno la possibilità di, seguire costantemente il mondo e il mercato videoludici, saltando magari una generazione, la questione cambia radicalmente: la possibilità di giocare titoli di qualità, spesso alla loro massima espressione tecnica, è sicuramente un'opportunità che fa piacere e che molti colgono.
Da una parte c'è, dunque, chi si scaglia contro le edizioni remastered di titoli troppo recenti e che non aggiungono nulla all'esperienza del giocatore; dall'altra c'è chi difende queste versioni, gioendo della possibilità di giocare in alta definizione uno specifico titolo. Quale che sia il lato giusto della barricata non sta a chi scrive dirlo, ma una riflessione che esula da queste prese di posizione è obbligatoria: piacciano o meno, è innegabile che i remaster facciano parte e occupino uno spazio sempre più ampio del mondo videoludico, l'impressione però, che solleva un interrogativo importante, è che i publisher li accostino ed innalzino sempre più a lavori orginali che, a differenza dei remaster, richiedono molto lavoro per essere portati a termine. Esiste davvero il rischio che il mercato si muova sempre più in direzione dei remaster, limitando nel numero nuovi progetti, o sono essenziali alla sopravvivenza di questi ultimi?

Vi invitiamo come sempre a partecipare offrendo il vostro prezioso punto di vista, e vi ricordiamo che il confronto va sempre mantenuto su toni civili.

Testi scritti da Kieriko per Go!PSP.it
La riproduzione degli stessi, senza il consenso dell'autore, è severamente vietata al di fuori di GbaRL.it e Go!PSP.it.


--------------------
"I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva." - Kristian Wilson, Nintendo Inc. [A.D.1989]



"See, there were these two guys in a lunatic asylum..."

Go to the top of the page Invia Messaggio
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
Venal

Gruppo icone
Boss PSP
Gruppo: Membri
Messaggi: 631
Iscritto il: Thu 14 April 2011 - 22:11
Utente Nr.: 4,458



Feedback: 0 (0%)
Messaggio #2 messaggio Friday 17 April 2015 - 15:46
Io sono d'accordo sia ai Remake sia ai Remastered. Tralasciando il fatto che secondo me l'epoca PS3 / XBOX360 aveva ancora molto da dare, a me sta bene rivedere alcuni vecchi titoli in un nuovo formato. Ho storto il naso nel sapere del Remastered per PS3 di Tomb Raider e per PS4 di Final Fantasy X. Il problema è questo : Tomb Raider è uscito a Marzo 2013 mentre la versione Remastered nel gennaio 2015. Io il gioco lo avevo preso a 40€ con la Collector's Edition. Mettiamo che però il gioco costa 20€ per PS3, se vogliamo comprare i DLC, il costo supera quello dell'attuale Remastered che per di più è la versione più completa e con i contenuti gratis. Allora, che senso ha per coloro che hanno una console attuale, comprare un gioco diventato in meno di 1 anno vecchio e con i contenuti a pagamento? Per Final Fantasy X, sono stato contento del Remastered per PS3 perché c'erano contenuti aggiuntivi che nel nostro continente non erano arrivati. Ma quando questa versione non è di base di buon livello, quanto potrebbe essere Next gen un gioco per console Next gen quando la versione precedente non era di buona fattura? Il discorso invece mio caso cambierebbe per una saga tipo Dead Space. Non l'ho mai giocato e per me usare una PS4 invece della 3, avendo su quest'ultima quasi il massimo dell hd pieno, sarebbe utile. Considerando quanto sia vecchio il primo rispetto al periodo attuale. Morale della favola, sono contento di Remake e Remastered ma sempre se valga la pena in base alle innovazioni del gioco, del prezzo e della distanza di uscita tra le varie versioni.

Go to the top of the page Invia Messaggio
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- Kieriko   Agorà #2 - Remaster sì, remaster no   Thursday 16 April 2015 - 18:37
- - Johnny Ego   Ecco, su questo argomento mi sale la scimmia. Sec...   Thursday 16 April 2015 - 22:17
- - Alexander   Bellissimo argomento! Sto inizio di "next...   Thursday 16 April 2015 - 22:48
|- - Kieriko   CITAZIONE (Alexander @ Thursday 16 April 2015...   Thursday 16 April 2015 - 22:54
- - gigitux   A mio avviso i remaster sono da pubblicare solo pe...   Friday 17 April 2015 - 11:54
- - Tiger   L'ultima remastered per Ps4 sinceramente la ve...   Friday 17 April 2015 - 12:07
|- - Johnny Ego   CITAZIONE (Tiger @ Friday 17 April 2015 ...   Friday 17 April 2015 - 13:29
- - Venal   Io sono d'accordo sia ai Remake sia ai Remaste...   Friday 17 April 2015 - 15:46
- - paki-san   Tale domanda pone una diversa luce su un problema ...   Friday 17 April 2015 - 17:11
|- - mirai   CITAZIONE (paki-san @ Friday 17 April 20...   Friday 17 April 2015 - 17:31
- - Dragon Chan   Io, in tutta franchezza, quando il remaster è fatt...   Friday 17 April 2015 - 18:10
- - paki-san   Ripeto, purché sia ben fatto e magari con delle ag...   Saturday 18 April 2015 - 00:08
|- - francescoc   I remaster mi fanno abbastanza arrabbiare.. Sono u...   Saturday 18 April 2015 - 18:24
- - Naruke   Il mio discorso sulle remastered è un po' cont...   Saturday 18 April 2015 - 18:41


Reply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline


RSS Versione Lo-Fi Oggi è il: Sun 16 June 2024- 14:56

.: Go!PSP.it :. Copyright © 2009-2015, All Rights Reserved.

Loghi, documenti e immagini contenuti in questo Sito appartengono ai rispettivi proprietari,
e sono resi pubblici sotto licenza Creative Commons

Creative Commons License
.::.