Agorà #0 - Evoluzione tecnologica vs. esperienza di gioco |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Agorà #0 - Evoluzione tecnologica vs. esperienza di gioco |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,366 Iscritto il: Sun 3 March 2013 - 18:53 Da: Bologna (via Calabria) Utente Nr.: 13,870 ![]() kieriko87 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#1
![]() ![]() Lo staff di Go!PSP.it è lieto di annunciare l'inizio di un nuovo progetto: è con piacere che vi do il benvenuto in Agorà: uno spazio in cui, a cadenza regolare, verranno introdotti e trattati temi di particolare interesse e rilievo inerenti al mondo dei videogiochi. L'idea alla base di questa nuova iniziativa è quella di analizzare e discutere, in modo più approfondito, quelli che sono gli usi e costumi dell'universo dei videogiochi, i cambiamenti e le innovazioni, ma anche i problemi e le falle di un mondo che sta diventando, col passare del tempo, sempre più complesso. Siete tutti invitati a partecipare e confrontarvi, esponendo le vostre idee e offrendo il vostro prezioso punto di vista. Tutto ciò che vi ricordiamo è che il confronto va sempre mantenuto su toni civili e che non saranno ammesse wars di nessun genere. Sperando dunque di farvi cosa gradita, vi introduco senza indugi al primo argomento scelto. Evoluzione tecnologica vs. esperienza di gioco CITAZIONE L'evoluzione tecnologica subìta dalle consoles negli ultimi anni ha portato, senza dubbi, molte migliorie nell'ambito dell'esperienza videoludica; ma è altrettanto vero che alcuni problemi, prima inesistenti, sono ora all'ordine del giorno per tutti i possessori di una console di ultima generazione. Se è vero che le consoles si contrapponevano un tempo ai PC, offrendo un'alternativa videoludica differente e decisamente più immediata; le similitudini oggi sono più numerose delle differenze: ci troviamo, infatti, davanti a scocche piuttosto ingombranti, giochi e sistemi operativi poco stabili e che richiedono continui aggiornamenti, caricamenti lenti e tempi di installazione lunghissimi, dispositivi rumorosi e che spesso riscontrano problemi di surriscaldamento. Tutte caratteristiche che un tempo non riguardavano le consoles (salvo qualche rarissimo caso), ma che oggi sono imprescindibili e pressochè inevitabili. Si tratta di devices di design, che strizzano l'occhio sempre più all'home entertainment a trecentosessanta gradi, piuttosto che al semplice atto di giocare; una via di mezzo tra console e media center che rischia di non riuscire bene nè in uno nè nell'altro compito. Naturalmente, come affermato all'inizio, sono presenti anche lati positivi generati da questa evoluzione: possibilità grafiche mai esplorate prima, controlli innovativi, streaming delle proprie sessioni di gioco online o su altre consoles, tutte features impensabili solo una decina di anni fa. Eppure si ha l'impressione che l'ago della bilancia penda a favore dei difetti, quasi a voler indicare un deciso passo indietro, anzichè un vero e proprio innovamento volto a migliorare l'esperienza videoludica. Da qualunque prospettiva si osservi l'attuale situazione, risulta oltremodo lapalissiano che le console intese come semplici dispositivi da gioco siano ormai definitivamente scomparse, costrette ad abdicare in favore delle loro discendenti, più performanti ma allo stesso tempo più complesse e meno pratiche. Le domande che sorgono da una simile riflessione sono indubbiamente molte, ma una spicca prepotentemente sulle altre: quanto e come ha influito e influisce questo cambiamento sull'esperienza ludica del videogiocatore? Testi scritti da Kieriko per Go!PSP.it La riproduzione degli stessi, senza il consenso dell'autore, è severamente vietata al di fuori di GbaRL.it e Go!PSP.it. ![]() |
![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,803 Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 13:25 Da: Chioggia - Venezia Utente Nr.: 23 ![]() Uriello79 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#2
![]()
Beh, ma immagino che per riuscire ad imporsi un "qualcosa in più" deve pur esserci: per esempio l'introduzione di nuove modalità competitive e/o cooperative, oppure il bilanciamento delle classi e delle armi so che è un punto su cui molti sono intransigenti e non credo sia una bazzecola da ottenere, ecc... Voglio dire: di cose su cui lavorare ce ne sono un sacco, sicuramente meno evidenti e molto più sottili di un bel momentone scriptato, ma probabilmente più determinanti (indi delicate) per quel settore ludico. ![]() In ogni caso temo ti stia trascinando in un off-topic da paura, sorry! ![]() -------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Newser In Prova
Messaggi: 693 Iscritto il: Sun 27 November 2011 - 16:42 Utente Nr.: 8,461 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#3
![]()
In realtà in merito a questa Agorà non mi è chiaro una cosa... Cioè Agorà è questo post del forum? Lo 0 nel titolo immagino sia riferito ad una specie di introduzione. Quindi se ho capito bene arriveranno altri post in cui discutere dell'evoluzione del videogame. Voi lancerete un titolo, un tema o qualcosa di simile e potremo confrontarci? Se questo (diciamo) numero 0 è per sondare l'interesse ad una rubrica del genere, be il mio c'è ![]() Se questo numero 0 è già per iniziare a parlare allora non ho ben capito il tema centrale del numero 0 ![]() -------------------- http://frantrek.blogspot.com/ , i viaggi di un giovane ingegnere! ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Sun 11 May 2025- 16:29 |