Cambiare Tema XMB |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Cambiare Tema XMB |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 258 Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 14:03 Utente Nr.: 53 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#1
![]() ![]()
Dopo aver cercato e ricercato su google un modo per cambiare tema XMB, aver letto fra le varie domande dei forum facendo fatica a trovare una guida decente per cambiare tema, ho deciso di crearne una guida per GO!PSP. I temi che andremo a installare in questo modo, sono molto più belli dei soliti temi "approvati" da Sony. Si tratta di file .ctf, che andranno applicati tramite un Plug-In. Necessario: PSP montante CF(a partire dal 3.71 fino al 5.50); Questo archivio contenente il Plug-In "CXMB"; Cavo per il trasferimento dei dati; Una memory da almeno 32 mb(I temi non pesano molto). » Click to show Spoiler - click again to hide... « Procedimento: N.B. Se non avete qualche cartella, createla, comunque in caso di problemi postate tranquillamente. [Collegate la PSP al PC] [SUL PC] 1-Scaricate l'archivio, scompattatelo sul desktop, e entrate nella cartella appena creata; 2-Copiate la cartella "cxmb" contenuta in "CXMB_full_all_cf" nella root della memory stick; 3-Mettete i temi .ctf nella cartella THEME contenuta in PSP(i temi potete trovarli qui oppure cercate su google quelli adatti per il firmware 5.50; 4-Entrate nella cartella SEPLUGINS nella root della memory, e aprite il file vsh.txt(se non c'è createlo) e aggiungete la seguente stringa: CODICE ms0:/cxmb/cxmb.prx 1 Per disattivare togliete l'1 e mettete lo 0, oppure accedete tramite Recovery. [Scollegate la PSP dal PC] [SULLA PSP] [Se avete aggiunto l'1 finale nel file .txt "vsh", saltate i passaggi 0.1 e 0.2] 0.1-Per attivare o disattivare il Plug-In tramite la console spegnete la PSP ed accedete a Recovery tramite la pressione del tasto R+POWER oppure premete il tasto select da psp accesa: ![]() 0.2-Premete X dopo aver selezionato "Plugins": ![]() Assicuratevi che la voce cxmb.prx sia "Enabled"(se volete il Plug-In attivato) oppure "Disabled" (se lo volete disattivato), per cambiare da Enabled A Disabled selezionate il Plug-In e premete X: ![]() Una volta abilitato il Plug-In, premete X su back e poi su Exit(Se siete entrati in Recovery tramite il tasto Select, premete X su back e poi premete Select). 1-Una volta caricati i temi(c'è un tema di prova nella cartella che avete scaricato) basta andare nelle "Impostazioni del tema--->Tema" e scegliete un tema: ![]() Ho creato questa guida per GO!PSP, quindi è vietata la copia senza il consenso dell'autore. Messaggio modificato da Robysonic il Monday 27 December 2010 - 15:32 -------------------- ![]() |
![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 118 Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 20:02 Utente Nr.: 151 ![]() uf0999- ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#2
![]()
allora. disabilitando il plugin riesco a mettere il tema originale. appena lo rimetto però ho di nuovo il tema che avevo in precedenza. devo anche formattare la flash1? approfitto del thread anche per chiedere: ma nella flash2 e nella flash3 che ci trovo? -------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 258 Iscritto il: Mon 12 October 2009 - 14:03 Utente Nr.: 53 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#3
![]() ![]() allora. disabilitando il plugin riesco a mettere il tema originale. appena lo rimetto però ho di nuovo il tema che avevo in precedenza. devo anche formattare la flash1? approfitto del thread anche per chiedere: ma nella flash2 e nella flash3 che ci trovo? Nono, tranquillo, non devi formattare la flash1, devi semplicemente disabilitare il plugin da recovery, purtroppo non ti permette di mettere il tema originale con il Plug-In attivato... -------------------- ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Sat 3 May 2025- 16:57 |