[GUIDA - PS VITA] Charles proxy su firmware 3.18, Collegare la psvita online e al psn tramite metodo proxy! |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
[GUIDA - PS VITA] Charles proxy su firmware 3.18, Collegare la psvita online e al psn tramite metodo proxy! |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 42 Iscritto il: Wed 25 September 2013 - 10:05 Da: Bergamasca Utente Nr.: 15,580 ![]() Eristiel ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#1
![]() ![]() COME USARE LE FUNZIONI ONLINE E IL PSN CON UN FIRMWARE INFERIORE AL 3.30 Premessa: Con gli aggiornamenti che la sony rilascia per migliorie di sistema e nuove features - tappaggio buchi exploit usermode etc etc.. non è più possibile utilizzare il psn con relative funzioni online dei giochi su psvita, questo perchè ogni qualvolta noi ci colleghiamo con la nostra console con un firmware <3.30 ad internet, il sistema si collega ad un server che verifica tramite sistema di protezioni (sia su console che su server) la validità dei certificati. in parole povere, se su server è presente l'aggiornamento e la nostra console ha un firmware pari all'ultimo rilasciato (al momento della stesura della guida è il 3.30) saremo in grado di accedere al psn, altrimenti se il nostro sistema ha un firmware minore di 3.30 (nel mio caso ho il 3.18) se si tenta di collegarsi al psn noteremo che la console notifica la presenza di un aggiornamento, chiedendo di effettuarlo per poter accedere alle funzioni psn. Senza il metodo proxy rimane comunque possibile usare alcune funzioni online, come navigazione tramite web browser, skype,youtube (attualmente queste sono le applicazioni che ho nella console e confermo che funzionano con 3.18) Passiamo ora alla vera e propria guida: -Un pc ( con windows x64 o x32, linux, mac os) al momento della stesura il mio sistema operativo è widows 8.1 x64 -psvita con firmware minore dell'ultimo rilascio (attualmente firmware 3.30) -charles proxy reperibile QUI e scaricabile per i principali sistemi operativi Partiamo! -Installare charles proxy -Dalla psvita andare in Impostazioni->Rete->Impostazioni wi-fi->selezionare la nostra connessione->impostazioni avanzate, scorrere verso il basso su server proxy cliccare su USA e nei campi -INDIRIZZO (inserire l'indirizzo ip del computer, per visualizzarlo andare in charles proxy->help-> local ip address) nel mio caso uso l'indirizzo interno della rete wireless 192.168.0.107) -PORTA 8888 Finito questo collegare la psvita al wifi della propria rete In charles proxy una volta collegata la psvita che fa riferimento alla nostra rete, troverete questa struttura (se non viene visualizzata effettuare una prova di collegamento in Verifica della connessione internet sulla psvita). ![]() Cliccare con il destro su http://feu.01-------- e sulla nuova finestra selezionare Save all (è la 3° scelta) scegliendo la destinazione (io consiglio sul desktop). Una volta salvata la cartella aprirla C:\Users\NOMEUTENTE\Desktop\feu01.psp2.update.playstation.net\update\psp2\list\eu accedendo a questo file: ![]() Con il tasto destro apri con.. (io uso notepad++ ma è comunque possibile usare il classico blocco note presente sul sistema operativo editare le seguenti stringhe: ![]() Le stringhe del vostro file originale saranno "03.300.000" e "3.30" rimpiazzarle tutte come nell'immagine qui sopra. Una volta editate tutte le stringhe salvare modificando lo stesso file. tornare su charles proxy e cliccare su questa stringa con il destro e selezionare l'ultima opzione MAP LOCAL ![]() Una volta aperta questa finestra cliccare su CHOOSE e selezionare la cartella sul desktop (o dove avete salvato) dove abbiamo precedentemente salvato e editato la stringa e a questo punto selezioniamola e cliccare su ok. ![]() Disattivare il wireless della console e riattivare. e a questo punto sarà possibile usare tutte quelle funzioni che richiedono il collegamento al PSN per poter funzionare! N.B. E' estremamente importante che il pc su cui è attivo charles proxy rimanga acceso durante l'uso delle funzioni online altrimenti non sarà possibile usarle! N.B. Se la vostra console non dovesse collegarsi ad internet è perchè dovrete accedere al psn. Andando in Impostazioni->PSN rifare l'accesso ed accettare l'eula. Una volta fatto questo è possibile usare tutte le funzioni. Guida tradotta, semplificata e messa a disposizione della comunità di GO!PSP da me e copiata da QUI aggiornata per accedere al PSN 3.30. E' possibile copiare la guida citando il forum di provenienza della guida originale, e quello di questa guida tradotta, nonchè citando la stessa persona che ha effettutato la stesura (me medesima) . La riproduzione della stessa, senza il consenso dell'autore, è severamente vietata al di fuori di GoPSP.it. Faccio divieto di copiare la stessa senza tali citazioni. Grazie! Messaggio modificato da OniAle il Tuesday 7 October 2014 - 14:08 -------------------- ![]() |
![]() |
![]() ![]() Gruppo: Newser
Messaggi: 557 Iscritto il: Sun 31 October 2010 - 16:29 Da: Time-0 Utente Nr.: 1,875 ![]() JohnnyEgo_84 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#2
![]()
si, hai accessp cpmpleto come se avessi aggiornato
-------------------- ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 18:28 |