[OFFICIAL] Dark Souls 2 |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
[OFFICIAL] Dark Souls 2 |
![]() ![]() Gruppo: Veterani
Messaggi: 2,666 Iscritto il: Tue 27 October 2009 - 00:34 Da: Carpenedolo Utente Nr.: 319 ![]() TizioVerde ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#1
![]() Usiamo questo topic per parlare del gioco. -------------------- ![]() |
![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,366 Iscritto il: Sun 3 March 2013 - 18:53 Da: Bologna (via Calabria) Utente Nr.: 13,870 ![]() kieriko87 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#2
![]()
Andati i primi quattro boss, finora nessuna vera sfida degna di questo nome, anche se... » Click to show Spoiler - click again to hide... « Sto entrando nel vivo del gioco e mi sta prendendo sempre di più, e l'interazione con gli elementi scenografici (vedi campana, torce e quant'altro) è fatta da dio! Unica differenza grossa che ho notato finora: gli ambienti sono decisamente più piccoli rispetto al DS1, il borgo dei non morti era bello lungo da esplorare, per non parlare della biblioteca o della sconfinata Anor Londo; qui fin'ora sembrano tutti punti di passaggio, eccezion fatta per la foresta dei giganti. Spero di trovare ambienti più grandi andando avanti. -------------------- "I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva." - Kristian Wilson, Nintendo Inc. [A.D.1989] ![]() ![]() ![]() "See, there were these two guys in a lunatic asylum..." ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,531 Iscritto il: Wed 8 December 2010 - 21:56 Utente Nr.: 2,188 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#3
![]() Andati i primi quattro boss, finora nessuna vera sfida degna di questo nome, anche se... » Click to show Spoiler - click again to hide... « Sto entrando nel vivo del gioco e mi sta prendendo sempre di più, e l'interazione con gli elementi scenografici (vedi campana, torce e quant'altro) è fatta da dio! Unica differenza grossa che ho notato finora: gli ambienti sono decisamente più piccoli rispetto al DS1, il borgo dei non morti era bello lungo da esplorare, per non parlare della biblioteca o della sconfinata Anor Londo; qui fin'ora sembrano tutti punti di passaggio, eccezion fatta per la foresta dei giganti. Spero di trovare ambienti più grandi andando avanti. Direi che è più metroidvania rispetto al primo episodio. Le ambientazioni sino più dense di segreti, passaggi, e più complesse. Anor londo era grande come ambientazione però (a parte un paio di punti) era abbastanza lineare. Sono ormai a quasi 30 ore di gioco eppure non avrò fatto nemmeno la metà proprio perché "perdo" tempo a esplorare, e mi piace davvero la cura che hanno posto nella complessità e nell'architettura delle ambientazioni. E poi il fatto che i boss siano piazzati non necessariamente a fine livello è una cosa stupenda, aggiunge molta varietà (qualora non bastasse ). -------------------- ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,366 Iscritto il: Sun 3 March 2013 - 18:53 Da: Bologna (via Calabria) Utente Nr.: 13,870 ![]() kieriko87 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#4
![]() Direi che è più metroidvania rispetto al primo episodio. Le ambientazioni sino più dense di segreti, passaggi, e più complesse. Anor londo era grande come ambientazione però (a parte un paio di punti) era abbastanza lineare. Sono ormai a quasi 30 ore di gioco eppure non avrò fatto nemmeno la metà proprio perché "perdo" tempo a esplorare, e mi piace davvero la cura che hanno posto nella complessità e nell'architettura delle ambientazioni. E poi il fatto che i boss siano piazzati non necessariamente a fine livello è una cosa stupenda, aggiunge molta varietà (qualora non bastasse ). Sono d'accordo con tutto quel che dici, ma in quanto a "dimensioni" vere e proprie di una zona, non so, mi sono sembrate tutte piccole finora (a parte la foresta come dicevo). Quando sono entrato nella zona appena dopo la Torre di Heide per esempio (zona bellissima per altro) mi aspettavo un'intera costruzione da esplorare, invece ci sono 4-5 avversari in croce, un paio di oggetti da prendere, stop. Poi si procede e si cambia zona. Ci sono altri esempi simili che potrei fare, ma come dicevo, sono appena all'inizio del gioco, immagino che ci saranno altre aree ben più grandi. P.s.: i boss anche nel primo DS non erano tutti a fine livello, suppongo si siano resi conto che quella scelta funzionava meglio e abbiano deciso di adottarla più spesso. -------------------- "I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva." - Kristian Wilson, Nintendo Inc. [A.D.1989] ![]() ![]() ![]() "See, there were these two guys in a lunatic asylum..." ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Sat 3 May 2025- 11:03 |