Guida all'emulazione PLAYSTATION
NB è necessario un CF o un HEN per far andare i propri giochi psx convertiti su psp
La guida si articolerà in più punti
1-Creare Backup da un gioco originale
1bis-Eventuale applicazione di patch
2-Conversione del backup in formato PSP
2bis-Conversione di titoli multidisco che non permettono di salvare al cambio del disco(es MGS)
3-Funzionamento dell'emulatore PSP su 5.00m33 e 5.50GEN con plugin POPS
4-Titoli PS1 funzionanti su PSP, ID e POPS da utilizzare, PATCH, TRADUZIONI: VEDI QUA
Commenti, proposte, aggiunte etc sono ben accetti, basta siano razionali
1-Creare backup da un gioco originale.
Potete usare vari programmi, il più consigliato è probabilmente Alchol120%, ma non è free , a differenza di IMAGE BURN, che comunque funziona bene e tratterò.
-Scaricare IMGBURN dal Sito Ufficiale
-Installate il programma e lanciatelo
-Inserite nel vostro lettore cd/dvd del pc il vostro gioco ps1 originale.Nel mio caso andrò a fare il backup di Warhammer
-Come da immagine sottostante, cliccate su Create image file from disc
-Si aprirà a questo punto una nuova finestra(vedi figura successiva):1 selezionate in alto la Source (il vostro lettore in cui avete messo il CD PSX)
-2Selezionate dove volete salvare il file in formato *.bin
-premete sulla figura in basso 3 , freccia
A questo punto il programma creerà il vostro backup ( bin + cue ).
1bis- Eventuale applicazione di patch
:es per traduzioni-vedi opere dei sadnescity,utilizzo cheat, giochi che altrimenti non partirebbero:es FFIX
E' questo il momento di applicarle, con ppf o matic(lo trovate nella cartella del POP di rebuman che è linkato successivamente). Ovviamente vi serviranno le patch, in formato *.ppf .
PPF O MATIC è semplice da usare:selezionate il vostro file immagine, la patch e quindi fate partire il processo di patch( Apply ). VEDI QUA
2-Conversione del vostro backup
Esistono vari programmi per la conversione dei vostri titoli, quello che tratterò è il più semplice da usare.
-Scaricate da QUA il POPSTATION simple GUI modificato da Rebuman ed anche in italiano.
NB purtroppo questo programma non va bene per i giochi su più CD che necessitano di SWAP al passaggio tra primo e secondo CD. Quindi per esempio non va bene per MetalGearSolid, mentre va bene per FinalFantasy. Esiste comunque un altro programma che risolve questo problema (vedi 2bis, in spoiler)
-scaricato il file, estraete la cartella POPSTATIONGUI con il contenuto,mettendola dove volete.
-Fate partire il programma PopstationGui.
Seguendo la foto ed i numeri in rosso
1-scegliete la vostra immagine del gioco creata con imgBurn. NB è importante scegliere il file *.cue e non il *.bin perchè altrimenti se il gioco presenta più tracce audio, potrebbero esserci problemi(no audio o gioco non parte)
2-Selezionate in quale cartella salvare l'Eboot che creerete. In Basso,sotto alla destinazione vedrete LIVELLO DI COMPRESSIONE: va da 0(nessuna) a 9(compressione massima).
A 9 i giochi occuperanno meno spazio.Talvolta però, potrebberò esserci problemi(gioco non parte, si blocca). Consiglio di tenerlo intorno a valori intermedi,tipo 5 o 6. Se avete bisogno di spazio,potete comunque tentare 9.
3-In teoria una volta caricato il file *.cue il programma automaticamente seleziona il titolo di gioco. Se cosi non fosse, ricercatelo in Seleziona.... Alcuni giochi necessitano di particolari ID, da selezionare in Cambia Game Save ed ID. Solo questo meriterebbe una guida a parte...Una buona idea prima di convertire il vostro titolo è guardare su questa LISTA INGLESE
E' inoltre importante che se avete un gioco su più CD (es FF) mettiate a tutti lo stesso ID, altrimenti quando cambierete CD non troverete più i salvataggi.
Sotto troverete le opzioni PAL to NTSC Fix. La prima dovrebbe fixare un problema sulla centratura dello schermo con i giochi pal. Convertendo Warhammer PAL non ho avuto bisogno di farlo. Consiglio di non attivarlo, se per caso su psp lo schermo risultasse decentrato con i giochi PAL, rifate la procedura attivandolo. Non attivate invece il secondo Fix.
4-Personalizza Eboot.Non necessario,
5-AVANTI farà partire la conversione.
-VI verrà infine chiesto se passare direttamente il file su PSP.
Personalmente clicco su No, e manulamente passo l'EBOOT formato in una cartella in PSP\GAME\
per es nel mio caso ho creato PSP\GAME\Warhammer\ e dentro vi ho messo l'eboot(e se l'avete creato, il file Document.dat)
Accendere quindi la PSP, andare in Game,fate partire il gioco et voilà
2bis-Conversione di titoli multidisco che non permettono di salvare al cambio del disco(es MGS)
3-Funzionamento dell'emulatore PSP su CF 5.XX con plugin POPS
NB: Con un CF e o HEN per fw6.XX le cose sono diverse rispetto a quanto succedeva con i CF 5.XX. Questo perchè il popsloader.prx non è supportato nei 6.XX. In breve, non possono essere utilizzate le versioni(POPS) degli emulatori presenti nei vari Firmware. In questo caso la parte di guida sottostante è inutile e si deve sperare che il gioco funzioni.
il tutto è stato da me testato su CF 5.00M33-6 e 5.50GEN-B. Il file per Cf5.00 m33 dovrebbe andare anche su 5.03 GEN-A for HEN,ma non posso provarlo
Come già detto la cartella del gioco psx va inserita in X:\PSP\GAME . Ripetendo il mio esempio io ho X:\PSP\GAME\Warhammer\ con all'interno l'eboot.
L'emulatore PSX è già integrato nella vostra psx con FW successivo al 3.00.
Non tutti i giochi girano perfettamente. Spesso per farli girare servono accorgimenti particolari.
Nei vari Fw infatti l'emulatore PSX cambia leggermente rispetto agli altri facendo si che un gioco ad es. funzioni con l'emulatore presente nel Fw 3.71 e non con quello del 5.00.
Per ovviare a questo problema, Dark Alex ha pensato di creare un PLUGIN attraverso il quale sia la prima volta che facciamo partire un nuovo titolo PSX, sia che teniamo premuto R durante questo processo, si possa scegliere quale POPS(versione dell'emulatore PSX ) utilizzare
Per questo, è necessario estrarre dai FW originali il POPS di ognuno di esso. Esistono guide che spiegano come fare, qua per comodità vostra preferisco fornire direttamente il pacchetto coi vari POPS già funzionanti.
Il pacchetto per 5.00m33 lo trovate
http://www.megaupload.com/?d=1ZFBPY4V
Se invece avete 5.50 GEN,
-Estraetelo.
-Se già non l'avete, create nella root(directory principale,la chiamo X:\) della memory stick una cartella X:\seplugins
all'interno portateci tutto il contenuto della cartella 5.00m33popsloader.
Quindi vi ritroverete
X:\seplugins\pops.txt
X:\seplugins\popsloader.prx
X:\seplugins\popsloader\(qua dentro il contenuto della cartella, sono una sessantina di file)
-A questo punto siete pronti per reinserire la MS nella psp.
-Accendetela da spenta completamente(non da Stand By) tenedo premuto il tasto R, entrando cosi nella RECOVERY.
Andate su Plugins e premete X.
evidenziate popsloader.prx [POPS] (Disabled) e premete X cosi da farlo diventare (Enabled)
Quindi Back.
ed infine Exit.
Bene, adesso potrete far partire i vostri giochi PSX con il POPS più adatto
Ricapitolando, dal menu Psp:fate partire il gioco Psx e tenete premuto R finchè non compare una schermata nera con possibilità di scelta dei vari POPS
Guida scritta da kakarotto per il forum GO!PSP, vietata la copia senza il consenso dell'autore