Occorrente
Dump della ISOIl metodo più semplice per eseguire il dump di una ISO senza l'ulilizzo di homebrew è sicuramente quello di utilizzare il VSH Menu.
1. Inseriamo il nostro UMD nella PSP e aspettiamo che venga riconosciuto
2. Premiamo select e nel VSH Menu impostiamo “USB Device” su “UMD Disc”
3. Colleghiamo la PSP al computer e aspettiamo che venga riconosciuta
4. Ora copiamo il file UMD9660.ISO sul nostro computer
Per assicurarsi che il dump sia riuscito correttamente assicuriamoci che la sua dimensione sia esattamente di 1.703.510.016 e che il suo SHA1 equivalga a 9c5f1ab5c60a037cc3f7481155c58046b72243d0.
Quest'ultimo passaggio è opzionale, infatti è molto raro che un dump risulti corrotto e in questo caso la differenza non si limita a pochi KB.
Dnas DecryptorOra tramite un programma come UMDgen dobbiamo estrarre alcuni file dalla nostra ISO, più precisamente i file sono,come da immagine:
CODICE
PSP_GAME\USRDIR\BBS1.DAT
PSP_GAME\USRDIR\BBS2.DAT
PSP_GAME\USRDIR\BBS3.DAT
Bisogna poi copiare questi file nella root della nostra memory card (occuperanno all'incirca 700mb).
Quindi scarichiamo il
Dnas Decryptor ed estraiamolo in X:/PSP/Game (come un normale homebrew).
Ora avviamo il
Dnas Decryptor, lo schermo diverrà nero, ma vedrete il Led della Memory Stick lampeggiare a conferma del processo che sta avvenendo in background.
Dopo circa 5-10 minuti sarete riportati alla XMB. Qualora qualcosa non andasse, disabilitate i Plugin, se li avete attivati.
Possiamo quindi cancellare i file che abbiamo precedentemente copiato nella nostra memory card e tenere i file decriptati, che sono:
CODICE
PSP_GAME\USRDIR\BBS1_DEC.DAT
PSP_GAME\USRDIR\BBS2_DEC.DAT
PSP_GAME\USRDIR\BBS3_DEC.DAT
PRXDecryptSempre tramite un programma come
UMDgen dobbiamo estrarre il file
EBOOT.BIN presente nella ISO (si trova in PSP_GAME\SYSDIR\).
Ora copiamo il
PRXDecrypter in PSP/GAME e l'
EBOOT.BIN in PSP/ENC. Avviamo il
PRXDecrypter e dopo un breve lasso di tempo ci ritroveremo l'
EBOOT.BIN decryptato direttamente nella cartella PSP/DEC.
Se avete problemi durante questa procedura, è consigliato utilizzare il programma
Edecrypt, il quale funzionamento è in spoiler
» Click to show Spoiler - click again to hide... «
1. Copiare la cartella EDecrypt in ms0:/PSP/GAME
2. Copiare i fle da decryptare in ms0:/enc/
3. Far partire da PSP Edecrypt
4. Premere X per decryptare il file(s) o [] per decryptarli e patcharli file(s) per CF5.00 m33
5. I file verranno salvati in ms0:/enc/done
Per una guida approfondita al
PRXDecrypter vi rimando qua:
http://www.gopsp.it/index.php?autocom=arti...ticle&id=15Hex EditTramite un qualsiasi editor esadecimale dobbiamo modificare alcuni valori del file
EBOOT.BIN .
Dirigiamoci all'indirizzo 0x00322629 e trasformiamo 79 in 4F, poi andiamo all'indirizzo 0x00322705 e trasformiamo 79 in 5A e infine all'indrizzo 0x00366164 dobbiamo trasformare 04 in 40.
NB Chiunque abbia problemi con l'editor HEX, può seguire i seguenti passaggi, messi in spoiler.
» Click to show Spoiler - click again to hide... «
Scaricare
FreeHex EditorInstallate il software e fatelo partire.
Cliccate su
Open, quindi
Open File e andate ad aprire l' Eboot.Bin del gioco(consiglio di crearne una copia di backup, così in caso sbagliate qualcosa potrete riutilizzarlo senza rifare il procedimento di estrazione e di Decrypt)
Cliccate quindi in alto su
Edit e successivamente su
Go to Offset(cerchiato in rosso in figura).
Scrivete quindi questo valore per trovare il primo dei tre Offset da cambiare
00322629
Il valore presente sarà 79. Dovrete cambiarlo manulamente, come da figura in 4f
Ripetete il precedente passaggio:
Edit->
Go to Offset.
Questa volta inserite
00322705
E cambiate il valore: da 79 in 5A
Fate una terza volta come sopra:
Edit->
Go to OffsetEd inserite
00366164
Cambiate il valore: da 04 in 40
A questo punto avete concluso: premete il tasto Chiudi in alto a destra, vi verrà chiesto di sovrascrivere l'Eboot.Bin: fatelo (consigliavo all'inizio di fare un backup proprio perchè in questo modo il file viene sovrascritto)
Ricostruire la ISOLa prima cosa da fare, una volta aperta la iso con
UMDGen è quella di esportare la lista dei file che compongono il gioco; per farlo andiamo in File>File List>Export e chiamiamo il file
BBS.txtOra sempre con
UMDGen andiamo PSP_GAME\SYSDIR\, cancellate il file
EBOOT.BIN presente, ed inserite al suo posto il file
EBOOT.BIN modificato.
ora andiamo in PSP_GAME\USRDIR\, cancelliamo i 3 file
BBS1.DAT
BBS2.DAT
BBS3.DAT e inseriamo al loro posto i file
BBSX_DEC.DAT ottenuti dal primo passaggio, avendo cura di rinominarli:
CODICE
BBS1_DEC.DAT -> BBS1.DAT
BBS2_DEC.DAT -> BBS2.DAT
BBS3_DEC.DAT -> BBS3.DAT
Una volta sostituiti i file dobbiamo andare in File>File List>Import e selezionare il nostro file
BBS.txt.
Rispondiamo "yes" ad eventuali domande da parte del programma,
Ora salviamo la ISO (tramite il menu
File > Salva ISO) possibilmente senza applicare alcun tipo di compressione.
Una volta finita la creazione della iso possiamo cancellare i file
BBSX.DAT dalla nostra memory card.
Plugin mancantiUna volta eliminati i problemi riguardanti i file
BBSX.DAT e l'
EBOOT.BIN non ci resta altro da fare che sopperire ai plugin mancanti.
Per fare questo, ci basta scaricare i plugin necessari e scompattare la cartella KHBBS nella memory card
Infine basta attivarli aggiungendo queste righe al file Seplugins/game.txt
CODICE
ms0:/KHBBS/KHBBS_patch.prx 1
Altrimenti potete scompattare anche la cartella Seplugins e attivare il plugin dalla recovery.
Fine!Ora finalmente possiamo goderci
Kingdom Hearts: Birth by Sleep su Custom Firmware!
L'ISO dovrebbe funzionare senza problemi su custom firmware 5.50GEN-D3 e 5.03GEN-C. Portebbe funzionare anche su CF 5.00M33-6, ma in ogni caso consiglio di aggiornare all'ultimo firmware disponibile per evitare problemi di compatibilità.
Guida scritta da Kabir94 per Go!PSP .