Versione Stampabile della Discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

.:Go!PSP Forum:. News sulle Console Sony - Hardware - Custom Firmware - Modding _ Hardware & Hacking PS3 _ [GUIDA] Modifica PS3

Inviato da: lollixo il Tuesday 5 March 2013 - 19:09

Ciao a tutti ho deciso di aprire questo topic per dissipare un pò i dubbi di tutti quelli che si stanno avvicinando adesso (quasi fine ciclo XD) al mondo dell'hacking ps3.
Iniziamo dicendo che si tratta di una modifica software ossia si andrà a sostituire il firmware ufficiale della ps3 con uno modificato per permettere l'avvio di copie di backup, di homebrew (programmi specifici per vari usi) e in generale per entrare veramente in possesso della propria console XD.

PREMESSA: Attualmente le console SuperSlim non sono modificabili perchè di fabbrica non hanno mai montato il firmware 3.55, anche un loro downgrade è attualmente impossibile

OCCORRENTE:


-Ps3 Phat o Slim avente installato un firmware che sia il 3.55 o inferiore: per verificare quale avete andate in impostazioni, impostazioni di sistema.
-Un Pc : con connessione ad internet vabbè ovvio XD
-Una Pendrive USB formattata nel file system FAT32: per scoprire se la avete da pc, in Risorse del Computer andate nelle Proprietà della vostra pen drive. Di solito la formattazione FAT32 è il più usato quindi questo passaggio potrebbe essere superfluo.
-Il Custom Firmware: ce ne sono moltissimi e i più comodi e recenti sono ufficialmente in fase di test, anche se molti utenti come me non hanno riscontrato problemi montando uno di questi. Poi c'è invece quello "più rodato" ossia il Kmeaw con le chiavi del 3.55: con i tempi che corrono sta diventando obsoleto anche se c'è da dire che si difende bene con le patch che escono puntualmnete per i nuovi giochi. Invece i custom firmware in fase di conferma sono basati sulle chiavi dei firmware successivi al 3.55 ma questo non significa che si possano installare su un fimware differente dal 3.55 piuttosto grazie a queste chiavi farete credere alla vostra console che state montando dei firmware variabili dall' 4.21 al 4.31 quindi non avrete bisogno delle patch per i singoli giochi.
Alcuni dei custom firmware basati su queste chiavi sono:

Rogero: il più utilizzato, per molti è instabile anche se altri affermano invece che sia perfetto
Rebug: un team che molti definiscono come una garanzia e permette rispetto ad altri cfw una personalizzazione un pò più approfondita a livello "esperto" grazie alla loro variante REX che però è basata su firmware 4.21
Ermac: altro cfw molto buono sempre in aggiornamento
Sgk: gli unici finora ad aver sviluppato un custom firmware basato sul 4.31. Anche qui ci sono molte opinioni discordanti. Seppure non siano molto conosciuti dalla "grande comunità", aggiornano molto spesso i loro cfw.
(per trovare i suddetti cfw basta una ricerca in rete)

Un Backup Manager: anche qui la scelta è molto vasta e ognuno ha le sue peculiarità, io personalmente ho Multiman, l'ho sempre utilizzato e credo che come funzioni sia molto comodo e intuitivo. Ne esistono altri che non conosco moltissimo (gaya manager ecc), ma anche in questo google è vostro amico.


PROCEDIMENTO:


-Supponendo avete una console con firmware inferiore al 3.55, cercate su google fw 3.55 ps3 vi scaricherà un file chiamato PS3UPDAT.PUP (circa 100mb) create nella pendrive una cartella PS3 con al suo interno un altra UPDATE (tutto maiuscolo). ora andate nella console e da impostazioni aggiornamento firmware tramite supporto di memorizzazione, tranquilli questo procedimento così come l'installazione del custom firmware non comporterà la perdita dei vostri dati. Al termine avrete la console con il 3.55 ci impiega abbastanza

- NB: ciò che segue va eseguito in sicurezza: senza bluray inseriti e attenti alle prese sbalzi di corrente ecc, in sostanza deve andare a buon fine altrimenti rischiate di bricckare la console e li sono c****. Ora reperite in rete il cfw che volete. Rinominatelo qualora ce ne fosse il bisogno in PS3UPDAT.PUP e mettetelo al posto dell'originale quindi in PS3, UPDATE. andate nella ps3 e entrate in recovery mode: accendete la console tenendo premuto il tasto power finchè non si spegnerà, poi riaccendetela ma questa volta al secondo bip consecutivo rilasciate il tasto, vedrete su schermo qualcosa come "collegare joypad": bene siete in recovery mode. Da qui selezionate "aggiornamento sistema" e seguite le indicazioni su schermo ovviamente scegliendo da usb e non da internet. Al termine avrete installato il cfw controllate da impostazioni sistema se tutto è andato a buon fine non dovreste più trovar scritto 3.55

-Adesso scaricate un backup manager tra quelli che ci sono, io consiglio multiman: se prendete questo prelevate la versione base o full, non le update. Mettete il pkg dentro la pendrive USB: questa operazione varia in base al cfw che avrete scelto, ad esempio nel rebug occorre creare una cartella chiamato "packages" e mettere dentro i file .pkg mentre nel kmeaw basta che il file sia nella pendrive USB.

-Andate nella sezione gioco selezionate install package e selezionate multiman, al termine dell'installazione troverete sempre nella sezione gioco l'icona di multiman: accettate tutto quello che vi propone riguardo le licenze ecc.
Nella sezione setting potete impostare la lingua italiana, se volete creare delle copie di backup inserite un gioco, da multiman nella sezione gioco apparirà e cliccando triangolo si aprirà un menù a tendina e selezionando copia lo potete copiare nell'hard disk della costra ps3, per avviarlo non preoccupatevi quando clickerete sul gioco multiman vi chiederà (qualora sia un gioco recente) se volete modificare dei file al suo interno per permettere l'avvio su un firmware eventualmente inferiore.

Se i moderatori mi danno l'ok posterò altre guide su: cambio hard disk, FTP e altro

Buona fortuna biggrin.gif

Inviato da: DEMOS il Tuesday 5 March 2013 - 21:10

per esperienza personale, il rebug 4.30 cex è perfetto. buona guida comunque smile.gif appena mi riprendo approfondiamo meglio

Inviato da: OniAle il Tuesday 5 March 2013 - 21:24

Vai pure con le altre e grazie mille per il contributo!

Inviato da: lollixo il Tuesday 5 March 2013 - 21:25

CITAZIONE (OniAle @ Tuesday 5 March 2013 - 21:24) *
Vai pure con le altre e grazie mille per il contributo!


ok perfetto! nessun problema è un piacere biggrin.gif

Inviato da: Dragon Chan il Wednesday 6 March 2013 - 09:53

se ti è possibile arricchiscile con qualche immagine wink.gif

Inviato da: MrKagami il Wednesday 6 March 2013 - 11:09

Bella Guida =)

Quindi e possibile fare il downgrade della PS3 installando il firmware originale 3.55?
Ma sicuramente non va con il Firmware 4.31? o va con tutte le firmware?

o c'e qualcosa che non ho capito?
perche mi pareva che solo flashando la ps3 dal interno era possibile effettuare il downgrade

Inviato da: Robertino75 il Wednesday 6 March 2013 - 13:24

CITAZIONE (MrKagami @ Wednesday 6 March 2013 - 11:09) *
Bella Guida =)

Quindi e possibile fare il downgrade della PS3 installando il firmware originale 3.55?
Ma sicuramente non va con il Firmware 4.31? o va con tutte le firmware?

o c'e qualcosa che non ho capito?
perche mi pareva che solo flashando la ps3 dal interno era possibile effettuare il downgrade

l'installazione dei CFW come il 4.21 o 4.30 a livello software è possibile solo se la ps3 non ha mai montato un OFW superiore al 3.55, in caso contrario il downgrade al 3.55 OFW(che poi è il firmware di base da avere per poter passare ai vari CFW 3.55/4.21/4.30) si può fare solo tramite hardware.
p.s : tutte le firmware?che significa?biggrin.gif

Inviato da: lollixo il Wednesday 6 March 2013 - 13:29

CITAZIONE (Robertino75 @ Wednesday 6 March 2013 - 13:24) *
in caso contrario il downgrade al 3.55 OFW(che poi è il firmware di base da avere per poter passare ai vari CFW 3.55/4.21/4.30) si può fare solo tramite hardware.

sbaglio o se la console non è nata di fabbrica con un firmware inferiore o uguale al 3.55 non è possibile il downgrade?

Inviato da: Naruke il Wednesday 6 March 2013 - 15:39

E' possibile tirare su una guida anche per il Downgrade?
Sarebbe molto utile happy.gif
Grazie mille comunque

Inviato da: lollixo il Wednesday 6 March 2013 - 16:19

CITAZIONE (Naruke @ Wednesday 6 March 2013 - 15:39) *
E' possibile tirare su una guida anche per il Downgrade?
Sarebbe molto utile happy.gif
Grazie mille comunque


probabilmente la realizzerò a breve smile.gif

Inviato da: drugo91 il Monday 17 June 2013 - 18:44

ciaoo a tutti, il mio software di sistema è alla versione 4.41 ci sta un modo per fare il downgrade cosi che possa modificarla? grazie smile.gif

Inviato da: lollixo il Tuesday 2 July 2013 - 09:45

CITAZIONE (drugo91 @ Monday 17 June 2013 - 18:44) *
ciaoo a tutti, il mio software di sistema è alla versione 4.41 ci sta un modo per fare il downgrade cosi che possa modificarla? grazie smile.gif


ciao come da guida la tua console ha mai avuto il firmware 3.55? se la risposta è si puoi eseguire il downgrade ma devi procuarti un Flasher (ad esempio l' E3) sennò mi dispiace ma non puoi ancora fare nulla.

Fornito da Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)