Versione Stampabile della Discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

.:Go!PSP Forum:. News sulle Console Sony - Hardware - Custom Firmware - Modding _ Homebrew & Hacking PSP _ AdHocToUSB for XLINK KAI

Inviato da: kakarotto il Monday 5 July 2010 - 17:48



AdHocToUSB for XLink KAI è un plugin, creato dal giapponese Yuki-Mi, che permette di utilizzare Xlink KAI (programma che permette di giocare online ai titoli multyplayer locale di varie console, tra cui PSP), sfruttando un semplice cavo USB, senza quindi la necessità di una chiave o scheda Wifi.
Il plugin è in fase di testing, ma dovrebbe funzionare su PSP con CFW sia GEN che M33.


Qua trovate guida di Daviex http://www.gopsp.it/index.php?autocom=articles&code=showarticle&id=19

http://www.gopsp.it/index.php?autocom=downloads&showfile=362


Grazie a Daviex per la segnalazione della news.

Inviato da: Jeck il Monday 5 July 2010 - 18:03

magnifica notizia! io ad ora non sono mai riuscito a far funzionare la mia chiave wi-fi compatibile.. spero tanto che funzioni!

EDIT: il link del download porta ad Half Byte loader :\

Inviato da: kakarotto il Monday 5 July 2010 - 18:09

CITAZIONE (Jeck @ Jul 5 2010, 08:03 PM) *
magnifica notizia! io ad ora non sono mai riuscito a far funzionare la mia chiave wi-fi compatibile.. spero tanto che funzioni!

EDIT: il link del download porta ad Half Byte loader :\


fixato, avevo sbagliato un 5 per un 6 smile.gif

sto facendo la guida con screen, in realtà come detto è già presente in inglese nel readme

Inviato da: Daviex il Monday 5 July 2010 - 18:12

Kakrotto ti ho anticipato *_*

http://www.gopsp.it/index.php?s=&showtopic=4552&view=findpost&p=20137

Ehehe XD

Inviato da: kakarotto il Monday 5 July 2010 - 18:16

CITAZIONE (Daviex @ Jul 5 2010, 08:12 PM) *
Kakrotto ti ho anticipato *_*

http://www.gopsp.it/index.php?s=&showtopic=4552&view=findpost&p=20137

Ehehe XD


scusami, non mi ero accorto smile.gif
scrivo subito nel primo post che di là c'è guida smile.gif

Stavo facendo anche qualche screen.

Inviato da: Daviex il Monday 5 July 2010 - 18:17

In caso i tuoi screen li aggiungiamo alla mia guida ^^

Inviato da: BURG il Monday 5 July 2010 - 18:43

Ottimo, era da tempo che lo aspettavo. Ma funziona su Linux?

Inviato da: Davi92 il Monday 5 July 2010 - 19:08

CITAZIONE (BURG @ Jul 5 2010, 08:43 PM) *
Ottimo, era da tempo che lo aspettavo. Ma funziona su Linux?

No, e nemmeno su Windows a 64 bit.
Non ti perdi molto comunque, la compatibilità non è delle migliori (su 3 giochi Monster Hunter va, Metal Gear e Dissidia no) tongue.gif

Inviato da: BURG il Monday 5 July 2010 - 19:09

CITAZIONE (Davi92 @ Jul 5 2010, 09:08 PM) *
No, e nemmeno su Windows a 64 bit.
Non ti perdi molto comunque, la compatibilità non è delle migliori (su 3 giochi Monster Hunter va, Metal Gear e Dissidia no) tongue.gif

Ah, vabè fa niente allora tongue.gif

Inviato da: Brainstorm95 il Monday 5 July 2010 - 19:15

Allora se qualcuno è interessato, visto che adesso anche voi, non possessori di chiavi wifi potete giocare su KAI, io sono sempre on con Monster Hunter Freedom Unite tongue.gif

Inviato da: MustangXY il Monday 5 July 2010 - 20:10

Uff, il PC di mia madre è un Windows 7 a 32 bit e mio padre non vuole noie nel suo, quindi tenterò di fare la procedura sul mio computer fisso, che non uso da svariati mesi a causa della vecchiaia, che lo fa riavviare circa 10-15 minuti dopo l'accensione, per poi farlo riavviare ancora all'infinito durante il riavvio...
sad.gif
XY

Inviato da: Daviex il Monday 5 July 2010 - 20:19

Mustang ma vedi che puoi usarlo su Windows 7 o_o

Inviato da: kakarotto il Monday 5 July 2010 - 20:23

CITAZIONE (MustangXY @ Jul 5 2010, 10:10 PM) *
Uff, il PC di mia madre è un Windows 7 a 32 bit e mio padre non vuole noie nel suo, quindi tenterò di fare la procedura sul mio computer fisso, che non uso da svariati mesi a causa della vecchiaia, che lo fa riavviare circa 10-15 minuti dopo l'accensione, per poi farlo riavviare ancora all'infinito durante il riavvio...
sad.gif
XY


mi pareva di aver capito che W7 32 bit non ci fossero problemi

Inviato da: ~ Kamikaze1995.} il Monday 5 July 2010 - 20:35

Che palle io ho winzozz 7 a 64 bit >.< quindi nada... ma non funziona neanche se lo installo nella cartella a 32bit?

Inviato da: Jeck il Monday 5 July 2010 - 20:37

CITAZIONE (~ Kamikaze1995.} @ Jul 5 2010, 09:35 PM) *
Che palle io ho winzozz 7 a 64 bit >.< quindi nada... ma non funziona neanche se lo installo nella cartella a 32bit?

lo stesso qua.. che palle sto x64! maledetto il giorno in cui decisi di installarlo!

Inviato da: ~ Kamikaze1995.} il Monday 5 July 2010 - 20:39

Alla fine l'ho installato per utilizzare appieno i miei 4GB di RAM sad.gif se ne avevo 3 mettevo diretto il 32bit...

Inviato da: Jeck il Monday 5 July 2010 - 20:57

CITAZIONE (~ Kamikaze1995.} @ Jul 5 2010, 09:39 PM) *
Alla fine l'ho installato per utilizzare appieno i miei 4GB di RAM sad.gif se ne avevo 3 mettevo diretto il 32bit...

anch'io .. ma lla fine non è servito a nulla..

ps ho trovato questo girando su internet
http://forums.maxconsole.net/showthread.php?124236-Using-Remotejoy-on-Vista-64bit&p=1025873
che è il metodo per far partire remote joy su vista x64.. che alla fine dovrebbero utilizzare entrambi il Type B della PSP..
qualcuno più esperto di me potrebbe controllare?

Inviato da: MustangXY il Monday 5 July 2010 - 21:03

Dal "readme (english).exe" del Kit dell'Area Files:

CITAZIONE
- Confirmed Requirements
---------------------------

- Windows XP 32bit (It's possible in Vista or 7 64bit, but trouble).

Quindi XP -> 32 bit;
Vista/7 -> 64 bit (con problemi).
Pertanto non funzionerebbe su un Vista/7 a 32 bit. dry.gif
XY

P.S. Penso che proverò ad usare l'Ad-Hoc Party, il programma per PS3 della Sony che simula la connessione Ad-Hoc, se non sbaglio tramite lobby apposite.
Certo, i server sono differenti, ma nel caso riesco ad ottenere buoni risultati, posterò una guida qui sul forum.
Bye bye, vado a fare qualche prova!

Inviato da: Emapika il Monday 5 July 2010 - 21:17

noooo......lo voglio!
devo assolutamente trovare qualcuno per pandorizzare la batteria!

Inviato da: kakarotto il Monday 5 July 2010 - 21:24

a me con vista e windows 32 bit andrebbe.
Peccato poi sia incasinato col port forwarding, avendo un router della apple che penso può esser controllato solo dal mac di mio fratello( magari mi sbaglio)

Inviato da: MustangXY il Monday 5 July 2010 - 21:31

Sempre parlando di Ad-Hoc Party per PS3, ho letto googlando un po' che funziona solo se la PS3 è connessa al router tramite cavo Ethernet.
Però il mio router è a circa 4 metri dalla PS3, il cavo Ethernet è lungo 1.5 metri, e spostare l'aggeggino è fuori discussione (c'è un garbuglio di fili laggiù dry.gif).
Domanda: potrei usare questo procedimento?
..PS3 --cavo Ethernet-- PC di mia madre ))connessione wireless(( router..
In tal modo ovvierei ai problemi di cavetteria.
XY

Inviato da: Daviex il Monday 5 July 2010 - 21:59

CITAZIONE (kakarotto @ Jul 5 2010, 11:24 PM) *
a me con vista e windows 32 bit andrebbe.
Peccato poi sia incasinato col port forwarding, avendo un router della apple che penso può esser controllato solo dal mac di mio fratello( magari mi sbaglio)


Fai una cosa.

Nella Depp Port dove c'è scritto 30000 metti la porta 0 e dovrebbe funzionare correttamente senza Port Forwarding ^^

Inviato da: kakarotto il Monday 5 July 2010 - 22:05

CITAZIONE (Daviex @ Jul 5 2010, 11:59 PM) *
Fai una cosa.

Nella Depp Port dove c'è scritto 30000 metti la porta 0 e dovrebbe funzionare correttamente senza Port Forwarding ^^


già provato sad.gif
ma l'airport extreme non supporta, a quanto ho visto, l'UPnP

Inviato da: FakeShadow il Monday 5 July 2010 - 23:56

CITAZIONE (MustangXY @ Jul 5 2010, 11:31 PM) *
Sempre parlando di Ad-Hoc Party per PS3, ho letto googlando un po' che funziona solo se la PS3 è connessa al router tramite cavo Ethernet.
Però il mio router è a circa 4 metri dalla PS3, il cavo Ethernet è lungo 1.5 metri, e spostare l'aggeggino è fuori discussione (c'è un garbuglio di fili laggiù dry.gif).
Domanda: potrei usare questo procedimento?
..PS3 --cavo Ethernet-- PC di mia madre ))connessione wireless(( router..
In tal modo ovvierei ai problemi di cavetteria.
XY

Sicuramente la qualità della connessione non sarebbe proprio delle migliori, ma comunque si, è possibile smile.gif (io l'ho usato per un pò di tempo quando ancora non avevo passato i cavi in camera mia)

Inviato da: Brainstorm95 il Tuesday 6 July 2010 - 12:57

Guardate, il consiglio che vi do a tutti è di comprare una penna WiFi compatibile e giocare su Xlink come faccio io tongue.gif

Inviato da: MustangXY il Tuesday 6 July 2010 - 17:13

CITAZIONE (FakeShadow @ Jul 6 2010, 12:56 AM) *
Sicuramente la qualità della connessione non sarebbe proprio delle migliori, ma comunque si, è possibile smile.gif (io l'ho usato per un pò di tempo quando ancora non avevo passato i cavi in camera mia)

CITAZIONE (Brainstorm95 @ Jul 6 2010, 01:57 PM) *
Guardate, il consiglio che vi do a tutti è di comprare una penna WiFi compatibile e giocare su Xlink come faccio io tongue.gif

Preferisco scroccare il computer a mia madre piuttosto che spendere 40 euro per una pennetta (spesa che non mi permetterebbero), che può anche non funzionare correttamente. huh.gif
XY

Edit. Scusate, ma nonostante il readme parli di un possibile funzionamento sul solo W7 a 64 bit, mi sembra di leggere che ad alcuni utenti con W7 a 32 bit il pacchetto AdHocToUSB funzioni senza troppi problemi. Qualcuno può confermare? Mi ridarebbe la speranza. sigh.gif

Inviato da: Daviex il Tuesday 6 July 2010 - 17:50

CITAZIONE (MustangXY @ Jul 6 2010, 07:13 PM) *
Preferisco scroccare il computer a mia madre piuttosto che spendere 40 euro per una pennetta (spesa che non mi permetterebbero), che può anche non funzionare correttamente. huh.gif
XY

Edit. Scusate, ma nonostante il readme parli di un possibile funzionamento sul solo W7 a 64 bit, mi sembra di leggere che ad alcuni utenti con W7 a 32 bit il pacchetto AdHocToUSB funzioni senza troppi problemi. Qualcuno può confermare? Mi ridarebbe la speranza. sigh.gif


Veramente è il contrario.

Cè scritto che funziona sul 32 BIT ma a pochissimi ha funzionato sul 64 asd

Inviato da: MustangXY il Tuesday 6 July 2010 - 17:54

CITAZIONE (Daviex @ Jul 6 2010, 06:50 PM) *
Veramente è il contrario.

Cè scritto che funziona sul 32 BIT ma a pochissimi ha funzionato sul 64 asd

Non per spaccare il capello in quattro, ma parla di Xp a 32 bit...
Un momento, le versioni di XP non nominano i bit!
Bah, quel readme andrebbe corretto...
Allora parto subito con le installazioni! grog.gif
XY

Fornito da Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)