Versione Stampabile della Discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

.:Go!PSP Forum:. News sulle Console Sony - Hardware - Custom Firmware - Modding _ Firmware & Custom Firmware _ Prima modifica

Inviato da: Tozzigh il Tuesday 28 December 2010 - 10:24

Ragazzi scusate l'ignoranza ma essendo la mia prima modifica in assoluto leggendo i vari topic non c'ho capito molto; chiedo quindi se possibile una mini guida per modificare la mia psp. (Non date niente per scontato... perchè sono abbastanza scarso nel campo modifiche xP)

DATI PSP: PSP 2004 PB SLIM&LITE con firmware 6.00, sulla scatola c'è il pallino bianco e la lettera "E"... non so che scheda madre monta e non so come verificare.

Spero possiate aiutarmi naughty.gif

Inviato da: Ale the best il Tuesday 28 December 2010 - 11:09

Si, la tua PSP ha una scheda madre hackabile smile.gif
Per modificarla ti serve per forza una batteria pandora .

Inviato da: Tozzigh il Tuesday 28 December 2010 - 11:12

CITAZIONE (Ale the best @ Tuesday 28 December 2010 - 11:09) *
Si, la tua PSP ha una scheda madre hackabile smile.gif
Per modificarla ti serve per forza una batteria pandora .


Ok, dopo aver comprato una batteria pandora da chipspain cosa devo fare ? xD

Inviato da: TizioVerde il Tuesday 28 December 2010 - 11:22

Mentre aspetti la batteria puoi sempre usare l'HEN di TN.

Inviato da: Tozzigh il Tuesday 28 December 2010 - 11:25

CITAZIONE (TizioVerde @ Tuesday 28 December 2010 - 11:22) *
l'HEN di TN.


Se hai letto sopra... (Non date niente per scontato) xD scusa se ti rompo ma sono totalmente ignorante... cos'è... dove lo trovo... come lo faccio funzionare? Scusate ancora per l'ignoranza!!!

Inviato da: Ale the best il Tuesday 28 December 2010 - 12:12

CITAZIONE (Tozzigh @ Tuesday 28 December 2010 - 11:25) *
Se hai letto sopra... (Non date niente per scontato) xD scusa se ti rompo ma sono totalmente ignorante... cos'è... dove lo trovo... come lo faccio funzionare? Scusate ancora per l'ignoranza!!!


Lui sta parlando dell'HEN di Total_Noob( che trovi http://www.gopsp.it/index.php?showtopic=5962) e che permette di avviare homebrew e iso grazie ad un iso loader creato apposta per esso .
L'HEN però non è una modifica "fissa" in quanto viene caricato in RAM, una memoria che si "svuota" ohni volta che spegni la PSP, perciò devi essere avviato ogni volta che accendi la console . Credo che lui dicesse che mentre aspetti la batteria pandora puoi usare l'HEN per usare homebrew/backup .

Comunque quando hai la batteria pandora seguendo questo procedimento dovresti essere a posto :
CITAZIONE (BURG @ Wednesday 8 December 2010 - 13:28) *
Si, è modificabile.
Per prima cosa ti occorre una batteria pandora, che puoi ricavare da una PSP già modificata oppure puoi comprarla su Internet. Poi devi installare i file del Cementerio sulla Memory Stick utilizzando una utility per PC, ad esempio il PSP Grader. Miniguida all'uso:

1- Dopo aver eseguito il programma, clicca su Load 5.00 Official eBoot e carica l'EBOOT.PBP del firmware 5.00
2- In PSP / Memory Stick seleziona la lettera assegnata dal PC
3- In Select Trigger Button seleziona il tasto da assegnare al Cementerio (Es. L)
4- Spunta l'opzione Format Memory Stick (Mi raccomando, fai un backup dei dati)
5- Clicca su Create Pandora Stick

http://www.gopsp.it/index.php?autocom=downloads&showfile=91
http://www.gopsp.it/index.php?autocom=downloads&showfile=70

Successivamente inserisci la Memory Stick con i file del Cementerio sulla PSP e poi la pandora tenendo premuto il tasto assegnato in precedenza (es. L). Seleziona install 5.00 M33 aspetta che il procedimento finisca. Dopo aver installato il 5.00 M33 segui http://www.gopsp.it/index.php?showtopic=5428 guida per aggiornare la PSP all'ultimo CF disponibile.

Inviato da: Tozzigh il Tuesday 28 December 2010 - 12:30

CITAZIONE (Ale the best @ Tuesday 28 December 2010 - 12:12) *
Lui sta parlando dell'HEN di Total_Noob( che trovi http://www.gopsp.it/index.php?showtopic=5962) e che permette di avviare homebrew e iso grazie ad un iso loader creato apposta per esso .
L'HEN però non è una modifica "fissa" in quanto viene caricato in RAM, una memoria che si "svuota" ohni volta che spegni la PSP, perciò devi essere avviato ogni volta che accendi la console . Credo che lui dicesse che mentre aspetti la batteria pandora puoi usare l'HEN per usare homebrew/backup .

Comunque quando hai la batteria pandora seguendo questo procedimento dovresti essere a posto :


Ok grazie mille, appena sono in possesso di Pandora provo e vi farò sapere ^^

Inviato da: Tozzigh il Thursday 30 December 2010 - 15:52

Ragazzi sono appena entrato in possesso della postepay, potete lincarmi siti dove poter comprare pandora?
E non so se posso chiedere o se vi va di spiegarmi ma avendola appena acquistata non so bene come usarla o se serve un attivazione... mi date una mano?

Inviato da: MustangXY il Thursday 30 December 2010 - 16:00

Puoi prenderne una sul sito del nostro sponsor, www.chipspain.com.
Ti consiglio di prende la batteria con il pulsantino di "scambio" tra modalità Pandora e modalità normale, così da poterla rendere Pandora solo quando serve.
Non serve alcuna "attivazione" particolare. E' sufficiente inserirla nella PSP spenta dopo aver prima immesso la Magic Memory Stick (col Despertar del Cementerio installato e l'aggiornamento al FW Sony 5.00 rinominato in 500.PBP).
A quel punto la console si accenderà da sola, e se avrai seguito bene le guide, potrai installare il CFW 5.00 m33-6.
Ti consiglio, quando ti apparirà il menu del DC8, di fare, prima dell'installazione del CFW, un backup della NAND (il sistema interno della PSP) tramite l'opzione apposita.
XY

Inviato da: Tozzigh il Thursday 30 December 2010 - 16:06

CITAZIONE (MustangXY @ Thursday 30 December 2010 - 16:00) *
Puoi prenderne una sul sito del nostro sponsor, www.chipspain.com.
Ti consiglio di prende la batteria con il pulsantino di "scambio" tra modalità Pandora e modalità normale, così da poterla rendere Pandora solo quando serve.
Non serve alcuna "attivazione" particolare. E' sufficiente inserirla nella PSP spenta dopo aver prima immesso la Magic Memory Stick (col Despertar del Cementerio installato e l'aggiornamento al FW Sony 5.00 rinominato in 500.PBP).
A quel punto la console si accenderà da sola, e se avrai seguito bene le guide, potrai installare il CFW 5.00 m33-6.
Ti consiglio, quando ti apparirà il menu del DC8, di fare, prima dell'installazione del CFW, un backup della NAND (il sistema interno della PSP) tramite l'opzione apposita.
XY


Intendevo l'attivazione della postepay ^^

Comunqe devo aquistare solo la pandora? Quanto ci mettono a spedirmela da chipspain?

Inviato da: Ale the best il Thursday 30 December 2010 - 16:39

CITAZIONE (Tozzigh @ Thursday 30 December 2010 - 16:06) *
Intendevo l'attivazione della postepay ^^

Comunqe devo aquistare solo la pandora? Quanto ci mettono a spedirmela da chipspain?


Da chipspain pochi giorni (1-2) . smile.gif

Inviato da: Tozzigh il Thursday 30 December 2010 - 17:02

Riguardo la postepay mi sapete dire qualcosa?

Inviato da: Rising1 il Thursday 30 December 2010 - 18:05

CITAZIONE (Tozzigh @ Thursday 30 December 2010 - 17:02) *
Riguardo la postepay mi sapete dire qualcosa?

tranquillo, l'hai comprata? gli hai accreditato qualche soldino (direttamente alle poste o tramite bancomat, o ancora tramite poste mobile)?
bene, sei pronto a partire!
vai nel sito, acquista il prodotto, digita i numeri nel fronte della carta, gli ultimi tre numeri DIETRO la tua carta, inserisci i tuoi dati (o di quello a cui è intestata la carta) e attendi l'arrivo

Inviato da: Tozzigh il Thursday 30 December 2010 - 18:07

Si si l'ho presa oggi alla posta e ho caricato 20€, quindi non devo neanche registrarmi su www.poste.it?

Inviato da: Rising1 il Thursday 30 December 2010 - 18:12

CITAZIONE (Tozzigh @ Thursday 30 December 2010 - 18:07) *
Si si l'ho presa oggi alla posta e ho caricato 20€, quindi non devo neanche registrarmi su www.poste.it?

no no!
è pronta all'utilizzo, come una normalissima carta prepagata (con la differenza che questa si può ricaricare) wink.gif
divertiti

Inviato da: Tozzigh il Thursday 30 December 2010 - 18:28

Grazie mille dell'aiuto, massimo una settimana e vi faccio sapere come va a finire xD

Inviato da: Robysonic il Thursday 30 December 2010 - 18:34

CITAZIONE (Rising1 @ Thursday 30 December 2010 - 18:12) *
no no!
è pronta all'utilizzo, come una normalissima carta prepagata (con la differenza che questa si può ricaricare) wink.gif
divertiti

Lo scopo delle carte prepagate è appunto farsi ricaricare.

Comunque ti consiglio di iscriverti ugualmente al sito delle poste, almeno puoi controllare lo stato della postepay senza dover andare alle poste.
Dopo la registrazione ti mandano un pin per la verifica tramite raccomandata..

Inviato da: Rising1 il Thursday 30 December 2010 - 18:36

CITAZIONE (Robysonic @ Thursday 30 December 2010 - 18:34) *
Lo scopo delle carte prepagate è appunto farsi ricaricare.

Comunque ti consiglio di iscriverti ugualmente al sito delle poste, almeno puoi controllare lo stato della postepay senza dover andare alle poste.
Dopo la registrazione ti mandano un pin per la verifica tramite raccomandata..

non ne sono molto convinto, ma le carte prepagate (quelle che si comprano in banca, non le postepay) non sono ad esaurimento?

Inviato da: Robysonic il Thursday 30 December 2010 - 21:03

CITAZIONE (Rising1 @ Thursday 30 December 2010 - 18:36) *
non ne sono molto convinto, ma le carte prepagate (quelle che si comprano in banca, non le postepay) non sono ad esaurimento?

Quelle sono carte di credito, non prepagate!Hanno un limite mensile, che varia, di solito sta a 1000/1500€.
Alla fine del mese(che per i miei era il 15), devi versare sul conto corrente l'intera cifra spesa, e loro ti scalano i soldi.
E comunque non la compri, al massimo la richiedi..

Inviato da: Rising1 il Thursday 30 December 2010 - 21:46

CITAZIONE (Robysonic @ Thursday 30 December 2010 - 21:03) *
Quelle sono carte di credito, non prepagate!Hanno un limite mensile, che varia, di solito sta a 1000/1500€.
Alla fine del mese(che per i miei era il 15), devi versare sul conto corrente l'intera cifra spesa, e loro ti scalano i soldi.
E comunque non la compri, al massimo la richiedi..

aspetta, mi sa che c'è un fraintendimento (probabilmente sono io che ho sbagliato qualcosa)
- Le CARTE DI CREDITO sono collegate al conto corrente, quando tu paghi, ti detraggono automaticamente soldi dal tuo conto corrente, con un limite di 1000-1500 euro al mese (a meno che non fai particolari contratti con alcune banche)
-Le POSTE PAY sono delle carte particolari, che tu puoi usare per pagare, ma anche per ricevere, ma non possiede codice IBAN, non puoi caricargli ad esempio lo stipendio
- LE CARTE PREPAGATE tu le compri, ad esempio a 50 euro con (eccetto banche-ladre) 50 euro di credito, al termine del quale la puoi buttare [su questo punto non sono molto sicuro, si possono ricaricare?]

Inviato da: Robysonic il Thursday 30 December 2010 - 23:09

CITAZIONE (Rising1 @ Thursday 30 December 2010 - 21:46) *
aspetta, mi sa che c'è un fraintendimento (probabilmente sono io che ho sbagliato qualcosa)
- Le CARTE DI CREDITO sono collegate al conto corrente, quando tu paghi, ti detraggono automaticamente soldi dal tuo conto corrente, con un limite di 1000-1500 euro al mese (a meno che non fai particolari contratti con alcune banche)
-Le POSTE PAY sono delle carte particolari, che tu puoi usare per pagare, ma anche per ricevere, ma non possiede codice IBAN, non puoi caricargli ad esempio lo stipendio
- LE CARTE PREPAGATE tu le compri, ad esempio a 50 euro con (eccetto banche-ladre) 50 euro di credito, al termine del quale la puoi buttare [su questo punto non sono molto sicuro, si possono ricaricare?]

A parte il fatto che siamo completamente off-topic, chiudo dicendo:
le carte di credito ti offrono tot soldi al mese, alla fine del quale ti detraggono i soldi dal CC.
Con il BANCOMAT, ti detraggono i soldi subito dal CC.

Delle carte prepagate delle banche non ne ho mai sentito parlare, anche perchè mi sembrano un po' una cavolata...

Inviato da: Tozzigh il Friday 31 December 2010 - 11:38

Allora io ho la postrpay, sono andato alla posta e ho caricato 20€ dal mio portafogli, però non ho ancora capito come funge il pagamento su chipspain, una volta confermato l'ordine come faccio a pagare? devo andare alla posta, ritirare il pacco e pagare con la carta? viene un omino a casa con il pacco e devo pagare lui tramite carta in qualche modo? devo pagarlo in natura? oppure un alieno mi rapisce e mi sfila 19.90€ per pagarsi la batteria?
A parte gli scherzi mi serve aiuto xD

Inviato da: TizioVerde il Friday 31 December 2010 - 11:45

Paghi direttamente sul sito inserendo i dati quando te lo chiede.

Inviato da: Tozzigh il Friday 31 December 2010 - 11:53

Io ho inseriti i miei dati (ancora non confermo), del tipo indirizzo - nome cognome (di mia madre) - cap - paese - provincia... ora non mi resta che confermare ma non fa alcun riferimento alla mia postepay... in metodo di pagamento c'è solamente "Tarjeta de Crédito"

Inviato da: TizioVerde il Friday 31 December 2010 - 11:54

Non sono un grande esperto di ChipSpain in quanto non l'ho mai usato ma immagino che andando avanti prima o poi te li chieda.

Inviato da: Tozzigh il Friday 31 December 2010 - 11:56

Ok grazie dell'aiuto, se qualcun'altro ha delle informazioni più dettagliate aspetto un altro pò per confermare...

Inviato da: Rising1 il Friday 31 December 2010 - 12:20

CITAZIONE (Tozzigh @ Friday 31 December 2010 - 11:56) *
Ok grazie dell'aiuto, se qualcun'altro ha delle informazioni più dettagliate aspetto un altro pò per confermare...

quelli sono i dati di spedizione (a chi lo devono mandare il prodotto), se continui evidentemente ti comparirà una schermata più o meno così impostata
-tarjeta (e selezioni visa electron)
-nombre de la tarjeta (inserisci il numero della carta che trovi davanti, dove c'è il logo delle poste pay)
-qualcosaltro nombre (sono gli ultimi 3 numeri DIETRO la carta)
e poi i dati di chi è intestata etc...

ma 20 euro per una batteria (da quanti mah?) è eccessivo, sarà pandora, ma è eccessivo, solitamente costano intorno ai 10 euro, cerca altre offerte su
zavvi.co.uk o the hut (inglesi, spedizione in una settimana)

Inviato da: TizioVerde il Friday 31 December 2010 - 12:28

Su siti come zavvi e thehut non vendono quel tipo di materiale, l'unica se non vuoi aspettare 2-4 settimane è chipspain, se hai tempo invece priceangels e dealextreme sono perfetti.

Inviato da: Rising1 il Friday 31 December 2010 - 12:33

ah, aggiungo MINIINTHEBOX, prezzi di gadget fantastici, dall'uk, ma non so se vendono la pandora

Inviato da: Tozzigh il Friday 31 December 2010 - 13:01

Il prezzo della pandora+spedizione su Priceangels è di 22.50€ su chipspain 19.90€ (spedizione compresa nel prezzo)

Inviato da: Rising1 il Friday 31 December 2010 - 13:41

CITAZIONE (Tozzigh @ Friday 31 December 2010 - 13:01) *
Il prezzo della pandora+spedizione su Priceangels è di 22.50€ su chipspain 19.90€ (spedizione compresa nel prezzo)

http://www.miniinthebox.com/it/1200mah-batteria-pandora-per-psp2000-nero-_p156585.html con spedizione gratis wink.gif

Inviato da: TizioVerde il Friday 31 December 2010 - 13:46

CITAZIONE (Tozzigh @ Friday 31 December 2010 - 13:01) *
Il prezzo della pandora+spedizione su Priceangels è di 22.50€ su chipspain 19.90€ (spedizione compresa nel prezzo)

La batteria pandora più cara su priceangels costa 5,68 euro, mentre la spedizione espressa(secondo me senza senso se si compra da questi siti) ne costa 38 come hanno fatto a venirtene fuori 22,50?

Inviato da: Tozzigh il Friday 31 December 2010 - 14:02

Card no: __________________
Exp.date Month: __ Year: __
ValidCode: ___ (?) Help


Mi appare questo schema alla fine ma forse sbaglio ad inserire i dati perchè mi dice che il pagamento non è stato effettuato e l'azione è stata annullata... cerco ancora aiuti

Provo sul sito linkato da Rising1

Inviato da: Rising1 il Friday 31 December 2010 - 14:27

CITAZIONE (Tozzigh @ Friday 31 December 2010 - 14:02) *
Card no: __________________
Exp.date Month: __ Year: __
ValidCode: ___ (?) Help


Mi appare questo schema alla fine ma forse sbaglio ad inserire i dati perchè mi dice che il pagamento non è stato effettuato e l'azione è stata annullata... cerco ancora aiuti

Provo sul sito linkato da Rising1

card n°= numero davanti alla carta (ma non ne sono sicuro, quanti numeri puoi inserire?)
exp date penso sia la validità (quando scade, insomma)
valid code penso sia il numero dietro la carta, ti dispiace fare uno screen così magari ti possiamo aiutare meglio (copri prima i dati XD)

Inviato da: Tozzigh il Friday 31 December 2010 - 14:31

No guarda ho capito benissimo grazie ^^ ora non resta che decidere se "chipspain" o "miniinthebox" come prezzi miniin è moolto meglio ma come affidabilità?

Inviato da: kakarotto il Friday 31 December 2010 - 14:42

FERMO.

se hai fw 6.00 aspetta un paio di giorni che pubblichiamo la guida al downgrade del tuo firmware e poi metti ciò che vuoi senza necessità di pandore

Inviato da: Tozzigh il Friday 31 December 2010 - 14:48

Quindi modifica permanente sensa utilizzare Pandora ?_?

Inviato da: Rising1 il Friday 31 December 2010 - 14:49

CITAZIONE (Tozzigh @ Friday 31 December 2010 - 14:31) *
No guarda ho capito benissimo grazie ^^ ora non resta che decidere se "chipspain" o "miniinthebox" come prezzi miniin è moolto meglio ma come affidabilità?

di essere affidabile lo è, ma come giustamente ha detto kakarotto...
scusa, credevo che avevi scritto quelle cose perchè non capivi cosa mettere e sbagliavi 42.gif

CITAZIONE
Quindi modifica permanente sensa utilizzare Pandora ?_?

esatto, il tutto attraverso l'hen di tn

Inviato da: MustangXY il Friday 31 December 2010 - 14:52

Apperò! ohmy.gif
I prezzi su miniinthebox sono davvero bassi... Forse un po' troppo, comunque, se Rising ne conferma l'affidabilità, non vedo motivo di preoccuparsi. smile.gif
A mio parere, se vuoi acquistare lì, prendi http://www.miniinthebox.com/it/1200mah-batteria-pandora-per-psp2000-bianco-_p156584.html?pos=ultimately_buy_2, così premi il pulsante per pandorizzare la batteria e modificare la PSP, per poi ripremerlo e riportare la batteria allo stato normale.
Una batteria semplicemente pandorizzata, se non possiedi una Scheda Madre pari o inferiore alla TA-085v1, non è spandorizzabile via software (solo via hardware, ma ti sconsiglio di cimentarti nel taglio di piste nella batteria), nè ripandorizzabile. Tale Motherboard, infatti, permette di pandorizzare/spandorizzare dal Recovery Menu, avviabile accendendo una PSP modificata tenendo premuto il tasto R.
Oddio, a essere sinceri, non dovrebbe essere un problema per te mantenere la batteria in modalità Pandora, ma nel momento in cui inserisci una Memory Stick nuova devi installarci sopra il DC, altrimenti al successivo avvio la PSP si bloccherebbe per effetto della modalità Pandora stessa.
Per un euro in più, però, c'è la comodità del pulsante. smile.gif
XY

Inviato da: Tozzigh il Friday 31 December 2010 - 14:56

Ok comprerò quella infatti la mia batteria non funge neanche tanto bene. Ho appena scoperto che tutte le cose vendute su MiniInTheBox o quasi sono tarocche ma per 5€ non me ne frega nemmeno tanto, infatti la sto per comprare u.u

Inviato da: Rising1 il Friday 31 December 2010 - 14:58

posso dire riguardo all'affidabilità che ad un mio amico il prodotto è arrivato integro e funzionante (io personalmente non ho ancora ordinato niente, ma vorrei prendere l'adattatore micro sd-memory stick), i tempi pero... ti arriverà verso metà gennaio, vanno in ferie.
ma attento, affidabile per quanto affidabile MA se prendi prodotti senza un minimo di marca o garanzia, la fregatura è sempre dietro l'angolo
io ti ho lincato quella batteria per esempio, ma non prenderla, non ha marca, già quella di mustangXY va meglio wink.gif comunque fatti un giro per il sito e vedi cosa puoi trovare

Inviato da: MustangXY il Friday 31 December 2010 - 15:09

CITAZIONE (Rising1 @ Friday 31 December 2010 - 14:58) *
posso dire riguardo all'affidabilità che ad un mio amico il prodotto è arrivato integro e funzionante (io personalmente non ho ancora ordinato niente, ma vorrei prendere l'adattatore micro sd-memory stick), i tempi pero... ti arriverà verso metà gennaio, vanno in ferie.
ma attento, affidabile per quanto affidabile MA se prendi prodotti senza un minimo di marca o garanzia, la fregatura è sempre dietro l'angolo
io ti ho lincato quella batteria per esempio, ma non prenderla, non ha marca, già quella di mustangXY va meglio wink.gif comunque fatti un giro per il sito e vedi cosa puoi trovare

In alternativa c'è sempre ChipSpain, che è un sito serio e fa un lavoro coi fiocchi.
Ah, nell'inserire il numero della carta su CS, hai inserito le cifre tutte attaccate, senza spazi?
XY

Inviato da: kakarotto il Friday 31 December 2010 - 15:14

CITAZIONE (Tozzigh @ Friday 31 December 2010 - 15:48) *
Quindi modifica permanente sensa utilizzare Pandora ?_?



si è uscita oggi la procedura, segui pure queste guide una di seguito all'altra smile.gif


Occorrente
E' ovviamente necessaria una PSP che non sia stata aggiornata ad un firmware superiore al 6.20 ma, a parte ciò, sono supportati tutti i modelli in tutte le loro varianti. Di seguito troviamo i file che utilizzeremo per avviare l'HEN.

HEN 6.20 TN-B
http://www.gopsp.it/index.php?autocom=downloads&showfile=505 HEN 6.20 TN-B
Firmware 6.20
http://www.gopsp.it/index.php?autocom=downloads&showfile=214 PSP 100x/200x/300x
http://www.gopsp.it/index.php?autocom=downloads&showfile=215 PSP go

Half Byte Loader
http://www.gopsp.it/index.php?autocom=downloads&showfile=469 Half Byte Loader R109 - Patapon 2
http://www.gopsp.it/index.php?autocom=downloads&showfile=333 Patapon 2 (Demo)
http://www.gopsp.it/index.php?autocom=downloads&showfile=462 Savegame Exploit per Patapon 2

[b]Preliminari

Se avete una PSP con firmware 6.20, saltate direttamente al prossimo paragrafo, mentre se avete un firmware inferiore dovete aggiornarla al 6.20 tramite l'update appropriata per il vostro modello che avrete scaricato dai link sopra: estraete il file nella cartella PSP/GAME/UPDATE della Memory Stick/memoria integrata ed utilizzate l'opzione Impostazioni -> Aggiornamento del Sistema, ovviamente avendo cura di scegliere di aggiornare tramite supporto di memorizzazione! Un update via Internet potrebbe infatti riservarvi brutte sorprese...





Come da prassi, assicuratevi di avere la batteria ad un livello di carica superiore all'80%, collegate l'alimentatore AC e proseguite seguendo le istruzioni a schermo fino al completamento dell'update.


In caso abbiate una PSP con firmware maggiore del 6.20 dovete aspettare che Total_Noob aggiorni il suo HEN per questi firmware.

Prepariamo la Memory Stick
Una volta scaricati tutti i file necessari, iniziamo a copiarli sulla Memory Stick; ovviamente, i possessori di PSPgo potranno far ricorso alla memoria integrata nella console.
La demo americana di Patapon 2 va copiata nel percorso "MS0/PSP/GAME"


L'Half Byte Loader nella root (cartella principale) della Memory Stick, ovvero in "MS0/"


Il salvataggio modificato in "MS0/PSP/SAVEDATA"


Infine L'HEN (che consiste in un file EBOOT.PBP) va copiato in "MS0/hbl/menu", sostituendo il file gia esistente


Una volta copiati tutti i file, potremo finalmente uscire dalla modalità USB e passare all'esecuzione dell'HEN.

Sulla PSP
Avviamo regolarmente la demo di Patapon 2.


Ci potrebbe chiedere, se questa è la prima volta che avviamo la demo, di creare un salvataggio: rispondiamogli pure di si, in quanto non andrà a toccare il nostro salvataggio modificato.
A questo punto ci ritroveremo nella schermata iniziale della demo, dove dobbiamo scegliere Continue


Scegliamo il salvataggio modificato, in caso ne abbiate più di uno è quello con eroe "wolo"


Aspettiamo la fine del caricamento, premiamo un tasto qualunque e ci ritroveremo nella classica schermata iniziale di Patapon.


Premiamo R sulla PSP per avviare l'HEN; vedremo il caricamento dell'HBL e subito dopo dovremmo ritornare in maniera del tutto automatica nella XMB.


Per controllare di aver correttamente avviato l'HEN, possiamo andare in Impostazioni > Impostazioni del Sistema > Informazioni sul Sistema e dovremmo vedere come software di sistema "6.20 TN-B"

Complimenti! Ora siete in HEN Mode, con la possibilità di avviare i vostri homebrew direttamente da XMB e, cosa ben più importante, sfruttare plugin e VSH Menu; proprio di quest'ultima, vitale funzione andiamo ora a spiegare i dettagli.

VSH MENU
Il VSH Menu è un comodo menu che permette di gestire talune importanti impostazioni della PSP, normalmente non accessibili in quanto il VSH non è una funzione riservata all'utente finale bensì al firmware stesso della console, direttamente dalla XMB. Per aprirlo dobbiamo premere Select nella XMB.



Verifica che PSP hai e che scheda madre ha con PSPIdent(opzionale, già dalla scatola la tua psp è modificabile, ma per sicurezza fallo e controlla che tu abbia una 2000 con scheda madra minore o uguale a ta88v2)
» Click to show Spoiler - click again to hide... «
Scaricate http://www.gopsp.it/index.php?autocom=downloads&showfile=156 , estraetelo e mettete la cartella PSPIDENT in X:\PSP\GAME\ , dove con X:\ intendo la root(directory) principale della vostra MemoryStick
Fate partire da psp l'homebrew PSPIDENT

L'informazione che vi interessa è indicata in freccia.Se per caso ti uscisse una ta88v3 fermati!


Installa quindi PSARDumper:
* Estraiamo PSARdumper (ottenibile dalla nostra Area Files) nella cartella PSP/GAME
* Estraiamo il file EBOOT.PBP del firmware 6.20 nella root (cartella principale) della Memory Stick/memoria integrata - utilizziamo la versione per PSP "normali" al posto di quella per PSP go
* Avviamo regolarmente PSARdumper e premiamo quadrato

* Attendiamo che termini l'estrazione, poi premiamo croce per tornare alla XMB
A questo punto,colleghiamo la PSP al vostro PC : apriamo la memoria su cui avevamo installato il PSARdumper e troveremo nella root una cartella denominata f0: entriamoci, navighiamo in vsh e quindi etc. Troveremo il file version.txt . Copiatelo.
Tornate nella root della memory stick, ed incollate il suddetto file nella cartella SEPLUGINS (Createla se non esiste).
Copiate infine in PSP/GAME l'update del firmware 5.03 http://www.gopsp.it/index.php?autocom=downloads&showfile=19
Ritornate alla PSP, premete Select per accedere al menu VSH. Attivate l'opzione 'Fake index.dat' , quindi fate ripartire il VSH ( selezionando ' Restart Vsh' )
Andate adesso in Game -> Memory Stick e fate partire '5.03 Update install'.
Installerete così il firmware originale 5.03
una volta fatto questo segui questa guida http://www.gopsp.it/index.php?autocom=articles&code=showarticle&id=31
e se vuoi l'ultimo cf poi questa http://www.gopsp.it/index.php?autocom=articles&code=showarticle&id=32

Inviato da: MustangXY il Friday 31 December 2010 - 15:19

Quindi, in parole povere, con la possibilità di downgrade offerta dal 6.20 TN-B, si può arrivare ad un CFW permanente per PSP 1000/2000 non TA-088v3? E via la batteria Pandora? Oh che bella cosa. ohmy.gif
XY

Inviato da: Tozzigh il Friday 31 December 2010 - 15:27

Come da titolo della discussione è la mia prima modifica, sono in grado di usare questa procedura senza combinare casini secondo voi? Altrimenti una pandora con lo switch tarocca (5€)non mi sembra male...

Inviato da: Ale the best il Friday 31 December 2010 - 15:31

CITAZIONE (Tozzigh @ Friday 31 December 2010 - 15:27) *
Come da titolo della discussione è la mia prima modifica, sono in grado di usare questa procedura senza combinare casini secondo voi? Altrimenti una pandora con lo switch tarocca (5€)non mi sembra male...

La procedura è davvero semplicissima, basta che segui la guida e non sbagli ! smile.gif

Inviato da: Tozzigh il Friday 31 December 2010 - 16:11

Qual'è la grandezza massima della memory stick pro duo che posso mettere sulla psp?

Ho deciso di provare il downgrade firmware ^^

P.s. quanto spazio libero mi ci vuole? Momentaneamente ho una MSPD da 1GB. E ultima domanda per molti scontata e stupida, dopo aver modificato la psp cambiando memory stick devo rifare tutto il procedimento?

Inviato da: Ale the best il Friday 31 December 2010 - 17:36

CITAZIONE (Tozzigh @ Friday 31 December 2010 - 16:11) *
Qual'è la grandezza massima della memory stick pro duo che posso mettere sulla psp?

Ho deciso di provare il downgrade firmware ^^

P.s. quanto spazio libero mi ci vuole? Momentaneamente ho una MSPD da 1GB. E ultima domanda per molti scontata e stupida, dopo aver modificato la psp cambiando memory stick devo rifare tutto il procedimento?


Di preciso non so qual'è la capicità massima che supporta la PSP, comunque per il procedimento 1 GB dovrebbere essere più che sufficiente !
Eh no, dopo che hai installato il CF, anche se cambi la ms non devi rifare il procedimento . smile.gif

Inviato da: Tozzigh il Friday 31 December 2010 - 17:51

Grazie... altre risposte sulla capacità massima supportata?

Ragazzi dopo aver lanciato il PSARDumper eseguo l'aggiornamento 5.03 ma mi dice "La versione del software di sistema sul sistema PSP è 6.20. Non è necessario aggiornare." Eppure sulla PSP ho il 6.20 TN-B
Che devo fare?

Inviato da: Tozzigh il Sunday 2 January 2011 - 00:47

CITAZIONE
Ragazzi dopo aver lanciato il PSARDumper eseguo l'aggiornamento 5.03 ma mi dice "La versione del software di sistema sul sistema PSP è 6.20. Non è necessario aggiornare." Eppure sulla PSP ho il 6.20 TN-B
Che devo fare?


Urge aiuto...

Inviato da: kabir94 il Sunday 2 January 2011 - 01:20

CITAZIONE (Tozzigh @ Sunday 2 January 2011 - 00:47) *
Urge aiuto...

kakarotto si è leggermente confuso... tutto il passaggio relativo al PSARDumper devi farlo con un firmware minore di quello a cui vuoi downgradare. quindi a te va bene il 5.00: http://www.gopsp.it/index.php?autocom=downloads&showfile=70
Per riassumere tutto, controlla di aver fatto bene questo:
- Copiato l'eboot.pbp del firmware 5.00 nella root
- Aver estratto il version.txt del firmware 5.00 tramite PSARDumper (premendo cerchio)
- Aver copiato il file presente in f0/vsh/etc/version.txt in seplugins/version.txt
- Aver attivato la voce FAKE INDEX.DAT presente nel vsh menu

Per quanto riguarda la capacità massima, sono sicuro che fino a 8gb li supporti, ma non dovresti avere problemi neanche con 16gb.

Inviato da: Tozzigh il Sunday 2 January 2011 - 11:14

Ragazzi un grazie a tutti è doveroso, in particolare a "kakarotto" e a "kabir94"... ora la mia psp monta il 5.50 Prome-4 drool.gif

Inviato da: kabir94 il Sunday 2 January 2011 - 12:28

CITAZIONE (Tozzigh @ Sunday 2 January 2011 - 11:14) *
Ragazzi un grazie a tutti è doveroso, in particolare a "kakarotto" e a "kabir94"... ora la mia psp monta il 5.50 Prome-4 drool.gif

di niente biggrin.gif
In ogni caso, per rispondere definitivamente alla tua domanda, La Sony produce una memory stick duo da 32gb per PSP, quindi fino a 32gb li supporta.
In caso ti interessi avere cosi tanta memoria, ti suggerisco un "cosetto", chiamato PhotoFast CR-5400 (di cui trovi la recensione http://www.gopsp.it/index.php?autocom=articles&code=showarticle&id=28) che permette di usare 2 microsd (fino a 16gb ciascuna) al posto di una memory stick duo.
Certo, ha qualche difetto (lettura/scrittura un po più lenta e la necessità di usare la PSP per collegarla al computer sono i maggiori due), ma almeno non ti dissangui (le microsd costano nettamente meno delle memory duo)

Inviato da: kakarotto il Sunday 2 January 2011 - 13:17

CITAZIONE (kabir94 @ Sunday 2 January 2011 - 02:20) *
kakarotto si è leggermente confuso... tutto il passaggio relativo al PSARDumper devi farlo con un firmware minore di quello a cui vuoi downgradare. quindi a te va bene il 5.00: http://www.gopsp.it/index.php?autocom=downloads&showfile=70
Per riassumere tutto, controlla di aver fatto bene questo:
- Copiato l'eboot.pbp del firmware 5.00 nella root
- Aver estratto il version.txt del firmware 5.00 tramite PSARDumper (premendo cerchio)
- Aver copiato il file presente in f0/vsh/etc/version.txt in seplugins/version.txt
- Aver attivato la voce FAKE INDEX.DAT presente nel vsh menu

Per quanto riguarda la capacità massima, sono sicuro che fino a 8gb li supporti, ma non dovresti avere problemi neanche con 16gb.


azz scusatemi ma avevo scritto di fretta quella parte.
Grazie kabir, preciso come al solito wink.gif

Inviato da: Tozzigh il Wednesday 5 January 2011 - 12:26

CITAZIONE
In ogni caso, per rispondere definitivamente alla tua domanda, La Sony produce una memory stick duo da 32gb per PSP, quindi fino a 32gb li supporta.
In caso ti interessi avere cosi tanta memoria, ti suggerisco un "cosetto", chiamato PhotoFast CR-5400 (di cui trovi la recensione qui) che permette di usare 2 microsd (fino a 16gb ciascuna) al posto di una memory stick duo.


No la mia domanda era solo a titolo informativo, anche perchè sono sempre soldi poi di 32gb non saprei proprio che farmene xD... infatti sto cercando in giro per i negozi e sul web una qualche memoria da 4gb accessibile, e se ne trovo una a costo basso da 8gb ben venga u.u

Inviato da: n3o il Sunday 9 January 2011 - 22:55

Risolto Tozzigh? Penso il problema sia un errore nella guida qui sopra. Il version.txt giusto da copiare in MS0/SEPLUGINS (editandolo con il notepad lo puoi verificare tu stesso) deve essere estrapolato da FW 5.00 e non 6.20. Abilitare il fake index.dat da TN VSH MENU.

EDIT: Scusate non avevo visto che ti avevano già risposto.

Inviato da: kabir94 il Sunday 9 January 2011 - 22:59

CITAZIONE (n3o @ Sunday 9 January 2011 - 22:55) *
Risolto Tozzigh? Penso il problema sia un errore nella guida qui sopra. Il version.txt giusto da copiare in MS0/SEPLUGINS (editandolo con il notepad lo puoi verificare tu stesso) deve essere estrapolato da FW 5.00 e non 6.20. Abilitare il fake index.dat da TN VSH MENU.

Ti sei fermato qualche post di troppo indietro wink.gif
Ha risolto, ha anche scritto (7 giorni fa)
CITAZIONE (Tozzigh @ Sunday 2 January 2011 - 11:14) *
Ragazzi un grazie a tutti è doveroso, in particolare a "kakarotto" e a "kabir94"... ora la mia psp monta il 5.50 Prome-4 drool.gif

Gli avevo proprio fatto notare che l'errore era quello, e nella http://www.gopsp.it/index.php?showtopic=6029 è stato corretto.
Grazie comunque dell'interessamento biggrin.gif

Fornito da Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)