Domanda sul Despertar del Cementerio, Alle 20.30 di sera, però, forse dovrei domandarmi se andare a cena... |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
Domanda sul Despertar del Cementerio, Alle 20.30 di sera, però, forse dovrei domandarmi se andare a cena... |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#1
![]() ![]()
Buonasera, amici del forum! ![]() Leggendo le guide nella sezione apposita del sito, ho letto che il Despertar del Cementerio, oltre a permettere la modifica della PSP tramite batteria Pandora, ha anche la funzione di sbrickare le PSP brickate, anche se non ho trovato spiegazioni in proposito. Ecco, in che modo è possibile farlo? E inoltre, è una procedura possibile sulla propria PSP brickata (difficile, penso), o è necessario avere un'altra PSP con il DC installato? Aspetto le vostre risposte. ![]() XY Messaggio modificato da MustangXY il Thursday 15 July 2010 - 20:03 -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 599 Iscritto il: Wed 19 May 2010 - 14:33 Da: Las Venturas Utente Nr.: 1,077 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#2
![]()
Sono sicuro che non ne serve un'altra.Basta inserire la pandora e la memory stick magica e si apre un menù in stile recovery , dal quale si installa direttamente il CFW. EDIT: ho visto un accessorio della datel troppo figo , in cui tu inserisci la tua batteria normale si accende una luce a destra , premi un tasto in mezzo e la luce si accende a sinistra , la batteria è magicamente pandora.E si può cambiare di nuovo!!(basta usare il pulsantino) Messaggio modificato da luxxo97 il Thursday 15 July 2010 - 20:13 -------------------- ![]() CONSOLE POSSEDUTE: » Click to show Spoiler - click again to hide... « » Click to show Spoiler - click again to hide... « Per chi avesse bisogno di aiuto, mi mandi pure un MP ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#3
![]()
Quindi è comunque necessario avere una batteria Pandora a portata di mano? In tal caso, installo il Despertar del Cementerio sulla mia PSP, e nel caso (speriamo molto, molto remoto) in cui si bricki, chiederò a qualche mio amico di pandorizzarmi la batteria. Oppure la passo al mio tecnico, che mette una sua Pandora e sbricka. Se ho già una Magic Memory Stick magari non mi fa pagare il disturbo. ![]() XY Edit. Quell'aggeggino della Datel è interessante. ![]() Messaggio modificato da MustangXY il Thursday 15 July 2010 - 20:25 -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,090 Iscritto il: Tue 13 October 2009 - 22:36 Da: Roma Utente Nr.: 206 ![]() KuBuRG ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#4
![]() Quindi è comunque necessario avere una batteria Pandora a portata di mano? In tal caso, installo il Despertar del Cementerio sulla mia PSP, e nel caso (speriamo molto, molto remoto) in cui si bricki, chiederò a qualche mio amico di pandorizzarmi la batteria. Oppure la passo al mio tecnico, che mette una sua Pandora e sbricka. Se ho già una Magic Memory Stick magari non mi fa pagare il disturbo. ![]() XY Ora ti spiego, dato che ho brickato un bel po' di volte causa temi flash0 ![]() Allora. Il procedimento è IDENTICO a quello per modificare le PSP. Ovvero: 1- Con una PSP modificata pandorizzi e installi il cementerio su una MS 2- Avvi il cementerio sulla psp brickata 3- Selezioni Install 5.00 M33 (o 5.50 GEN nel caso dell'XGEN Pandora). Dato che hai una Ta-85, il mio consiglio è: 1- Fai la pandora 2- Installi l'IPL Loader con la Time Machine 3- Installi il cementerio e lo assegni ad un tasto (Es. L) In questo modo, puoi utilizzare una batteria pandora normalmente e, in caso di brick, accendi tenendo premuto il tasto assegnato (Es. L) e stai apposto ![]() -------------------- - PSP Fat Black Ta-081 5.50 Prometheus-4 - PSP 3000 3g Black Ta-090v2 6.35 PRO-B ![]() Tutte le mie console » Click to show Spoiler - click again to hide... « ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 599 Iscritto il: Wed 19 May 2010 - 14:33 Da: Las Venturas Utente Nr.: 1,077 ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#5
![]()
Domanda che forse ho già fatto ma siate buoni ![]() posso installare il cementerio da una 3004 con il GENC? EDIT:come sbrickano la 3004 quelli dell'assistenza? Messaggio modificato da luxxo97 il Thursday 15 July 2010 - 21:11 -------------------- ![]() CONSOLE POSSEDUTE: » Click to show Spoiler - click again to hide... « » Click to show Spoiler - click again to hide... « Per chi avesse bisogno di aiuto, mi mandi pure un MP ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#6
![]() Ora ti spiego, dato che ho brickato un bel po' di volte causa temi flash0 ![]() Allora. Il procedimento è IDENTICO a quello per modificare le PSP. Ovvero: 1- Con una PSP modificata pandorizzi e installi il cementerio su una MS 2- Avvi il cementerio sulla psp brickata 3- Selezioni Install 5.00 M33 (o 5.50 GEN nel caso dell'XGEN Pandora). Dato che hai una Ta-85, il mio consiglio è: 1- Fai la pandora 2- Installi l'IPL Loader con la Time Machine 3- Installi il cementerio e lo assegni ad un tasto (Es. L) In questo modo, puoi utilizzare una batteria pandora normalmente e, in caso di brick, accendi tenendo premuto il tasto assegnato (Es. L) e stai apposto ![]() La Time Machine installa un CFW su RAM, giusto? In questo modo si possono usare Homebrews richiedenti Kernel 1.50. Ma in che modo poi si può tornare al CFW "normale"? Ah, se ho il Cementerio installato, e la batteria Pandorizzata, non corro pericoli di mancata lettura di backups/UMD/homebrews/plugins? E inoltre, non mi si accenderà da sola "a random"? XY Edit. Ah, già, ricordo di essere stato scoraggiato dall'installare la Time Machine in quanto, avendo una PSP Slim, si rendeva necessario un downgrade al 3.61M33 (o giù di lì), dato che servivano alcuni files di kernel 3.61, il cui download da terzi sarebbe stato illegale. Messaggio modificato da MustangXY il Thursday 15 July 2010 - 21:16 -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,090 Iscritto il: Tue 13 October 2009 - 22:36 Da: Roma Utente Nr.: 206 ![]() KuBuRG ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#7
![]() Domanda che forse ho già fatto ma siate buoni ![]() posso installare il cementerio da una 3004 con il GENC? EDIT:come sbrickano la 3004 quelli dell'assistenza? Puoi avviare l'installer e installare i files sulla MS, ma avviare il cementerio e pandorizzare la batteria no. Per come sbrickino sinceramente non lo so, non lavoro alla Sony ![]() La Time Machine installa un CFW su RAM, giusto? In questo modo si possono usare Homebrews richiedenti Kernel 1.50. Ma in che modo poi si può tornare al CFW "normale"? Ah, se ho il Cementerio installato, e la batteria Pandorizzata, non corro pericoli di mancata lettura di backups/UMD/homebrews/plugins? E inoltre, non mi si accenderà da sola "a random"? XY Edit. Ah, già, ricordo di essere stato scoraggiato dall'installare la Time Machine in quanto, avendo una PSP Slim, si rendeva necessario un downgrade al 3.61M33 (o giù di lì), dato che servivano alcuni files di kernel 3.61, il cui download da terzi sarebbe stato illegale. Allora: Grazie alla TM puoi caricare dei CF, tramite batteria pandora e sfruttando un IPLoader, da Memory Stick. I CF sono: 3.60 M33, solo slim 1.50, solo fat 1.50 con moduli del 3.40, fat e slim 3.40, solo fat Ad ogni CF è assegnato ad un tasto. Ad esempio, premendo X all'accensione, si avvia il FW 1.50. Per utilizzare il CF nella flash basta accenderla senza premere niente. Tuttavia non era proprio questo il mio consiglio. Praticamente, tu devi installare SOLO l'IPLoader. Quando hai fatto, devi installare il DC. A fine installazione, ti chiederà a che tasto assegnarlo (es. L). Con la batteria Pandorizzata, quando la inserisci in una console, essa si accende automaticamente. Ma solo in questa situazione, non fa come le pare Riguardo ai problemi di lettura no, non ce ne sono. Il CF da flash e il CF/DC da MS sono indipendenti ![]() -------------------- - PSP Fat Black Ta-081 5.50 Prometheus-4 - PSP 3000 3g Black Ta-090v2 6.35 PRO-B ![]() Tutte le mie console » Click to show Spoiler - click again to hide... « ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#8
![]() Puoi avviare l'installer e installare i files sulla MS, ma avviare il cementerio e pandorizzare la batteria no. Per come sbrickino sinceramente non lo so, non lavoro alla Sony ![]() Allora: Grazie alla TM puoi caricare dei CF, tramite batteria pandora e sfruttando un IPLoader, da Memory Stick. I CF sono: 3.60 M33, solo slim 1.50, solo fat 1.50 con moduli del 3.40, fat e slim 3.40, solo fat Ad ogni CF è assegnato ad un tasto. Ad esempio, premendo X all'accensione, si avvia il FW 1.50. Per utilizzare il CF nella flash basta accenderla senza premere niente. Tuttavia non era proprio questo il mio consiglio. Praticamente, tu devi installare SOLO l'IPLoader. Quando hai fatto, devi installare il DC. A fine installazione, ti chiederà a che tasto assegnarlo (es. L). Con la batteria Pandorizzata, quando la inserisci in una console, essa si accende automaticamente. Ma solo in questa situazione, non fa come le pare Riguardo ai problemi di lettura no, non ce ne sono. Il CF da flash e il CF/DC da MS sono indipendenti ![]() Dalla guida di Robysonic sulla Time Machine ho capito poco, tra cui che l'IPLoader è installabile dalla TimeMachine stessa, ma comunque l'uso della TM per me è impossibile dato che non ho un CF 3.60M33 (non il 3.61, mi ero sbagliato). Comunque, finchè la Batteria Pandora si trova dentro la PSP che l'ha pandorizzata, e questa PSP ha una MS con il Despertar installato, non dà problemi, giusto? E spegnendo la PSP dopo aver caricato da MS il FW 1.50, e riaccendendola senza premere alcun tasto, dovrei avere di nuovo il GEN-D3, caricato stavolta da Flash0, esatto? Potrei in ogni caso spandorizzare senza rischi di sorta? Tranne se volessi usare la TM, per la quale è necessaria una batteria Pandora. XY Messaggio modificato da MustangXY il Thursday 15 July 2010 - 21:45 -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,090 Iscritto il: Tue 13 October 2009 - 22:36 Da: Roma Utente Nr.: 206 ![]() KuBuRG ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#9
![]() Dalla guida di Robysonic sulla Time Machine ho capito poco, tra cui che l'IPLoader è installabile dalla TimeMachine, ma comunque l'uso della TM per me è impossibile dato che non ho un CF 3.60M33 (non il 3.61, mi ero sbagliato). Aspè, forse non intendiamo la stessa cosa. Vuoi usare la TM per caricare il FW 1.50 o il DC? Perché col DC non fai nulla di male, l'IPLoader non richiede il 360.PSAR ![]() Basta installare l'installer della TM, avviarlo, e selezionare "Install IPLoader on MS Boot sector", successivamente installare il Cementerio. Comunque, finchè la Batteria Pandora si trova dentro la PSP che l'ha pandorizzata, e questa PSP ha una MS con il Despertar installato, non dà problemi, giusto? E spegnendo la PSP dopo aver caricato da MS il FW 1.50, e riaccendendola senza premere alcun tasto, dovrei avere di nuovo il GEN-D3, caricato stavolta da Flash0, esatto? XY Se avvii la PSP con una Pandora e una MS con il Cementerio, esso si avvierà automaticamente. Per avviare il CF normale avresti due possibiltià 1- Avviare la console senza batteria, direttamente da caricabatterie 2- Avvii il cementerio, e selezioni "Reboot device" Per evitarti questo inconveniente, puoi appunto utilizzare il metodo dell'IPLoader ![]() Per l'ultima domanda, si. Se non premi nulla si avvia il CF nella flash. -------------------- - PSP Fat Black Ta-081 5.50 Prometheus-4 - PSP 3000 3g Black Ta-090v2 6.35 PRO-B ![]() Tutte le mie console » Click to show Spoiler - click again to hide... « ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#10
![]()
Pensavo che l'IPLoader fosse un homebrew per FW 1.50, e la Time Machine fosse necessaria per il suo avvio. In realtà a cosa serve? XY Messaggio modificato da MustangXY il Thursday 15 July 2010 - 21:53 -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,090 Iscritto il: Tue 13 October 2009 - 22:36 Da: Roma Utente Nr.: 206 ![]() KuBuRG ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#11
![]() Pensavo che l'IPLoader fosse un homebrew per FW 1.50, e la Time Machine fosse necessaria per il suo avvio. In realtà a cosa serve? XY Hai presente quando hai più OS su un PC, e il Bootloader ti chiede quale avviare? Ecco, roba simile. Solo che non hai una lista all'avvio, ma ad ogni tasto puoi far corrispondere - Versioni varie di Cementerio - FW e CF da Time Machine - Altri HB avviabili con Pandora Ad esempio, se assegni il Cementerio al tasto L, avvi la PSP tenendo premuto suddetto tasto (ovviamente con una Pandora inserita) e ti si avvia il Cementerio. Se invece non premi niente, si avvia il CF nella flash. IMHO è utilissimo per far convivere insieme Custom Firmware e Despertar del Cementerio (o altre utility) quando si ha una sola batteria. -------------------- - PSP Fat Black Ta-081 5.50 Prometheus-4 - PSP 3000 3g Black Ta-090v2 6.35 PRO-B ![]() Tutte le mie console » Click to show Spoiler - click again to hide... « ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#12
![]() Hai presente quando hai più OS su un PC, e il Bootloader ti chiede quale avviare? Ecco, roba simile. Solo che non hai una lista all'avvio, ma ad ogni tasto puoi far corrispondere - Versioni varie di Cementerio - FW e CF da Time Machine - Altri HB avviabili con Pandora Ad esempio, se assegni il Cementerio al tasto L, avvi la PSP tenendo premuto suddetto tasto (ovviamente con una Pandora inserita) e ti si avvia il Cementerio. Se invece non premi niente, si avvia il CF nella flash. Quindi installo l'IPLoader, installo il DC e lo assegno al tasto L (tanto uno vale l'altro), spengo la PSP, riaccendo la PSP, pandorizzo la batteria, spengo. A questo punto: 1) Se accendo la PSP tenendo premuto il tasto L, anche se la PSP è brickata, avrò a disposizione il menù Cementerio che di solito compare per modificare la PSP, e a quel punto installo il CF 5.00M33-6 per sfuggire al brick; 2) Se accendo la PSP senza premere alcun tasto, non succederà nulla. Nel caso vorrò pandorizzare la batteria di un mio amico, dovrò prima spandorizzare la mia batteria tramite Cementerio, con l'opzione "Normalize Battery". Ho azzeccato tutti i passaggi? Ah, già, come faccio a "pimpare" il DC in modo che diventi un XGEN e sfrutti il 550.PBP per installare il CFW 5.50 GEN-D, invece dell'M33? In tal modo, in caso di brick, potrei subito subito riparare il danno ricreando il CFW che avevo fino a quel momento. ...Ma in caso di brick, non potrei semplicemente caricare da PC il backup della Flash0 che tengo da parte? Ah, è vero, dovrei avere una PSP funzionante per farlo. XY Messaggio modificato da MustangXY il Thursday 15 July 2010 - 22:06 -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,090 Iscritto il: Tue 13 October 2009 - 22:36 Da: Roma Utente Nr.: 206 ![]() KuBuRG ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#13
![]() Quindi installo l'IPLoader, installo il DC e lo assegno al tasto L (tanto uno vale l'altro), spengo la PSP, riaccendo la PSP, pandorizzo la batteria, spengo. A questo punto: 1) Se accendo la PSP tenendo premuto il tasto L, anche se la PSP è brickata, avrò a disposizione il menù Cementerio che di solito compare per modificare la PSP, e a quel punto installo il CF 5.00M33-6 per sfuggire al brick; 2) Se accendo la PSP senza premere alcun tasto, non succederà nulla. Nel caso vorrò pandorizzare la batteria di un mio amico, dovrò prima spandorizzare la mia batteria tramite Cementerio, con l'opzione "Normalize Battery". Ho azzeccato tutti i passaggi? Tutto esatto tranne: 1- Non c'è bisogno di riavviare la PSP, prima di pandorizzare (semmai dopo) 2- Perché dovresti spandorizzare la tua? Accendi la PSP con la sua batteria, avvia un HB per pandorizzare (ad esempio il Pandora Installer di Hellcat), e pandorizzi. PS: Non succederà nulla se la PSP è brickata, ma se funziona si avvierà normalmente il CF. Ah, già, come faccio a "pimpare" il DC in modo che diventi un XGEN e sfrutti il 550.PBP per installare il CFW 5.50 GEN-D, invece dell'M33? In tal modo, in caso di brick, potrei subito subito riparare il danno ricreando il CFW che avevo fino a quel momento. Dopo aver installato il Cementerio classico, scarichi l'XGen Updater, metti il 550.PBP nella root, avvii l'XGen, selezioni Install XGen Pandora et voilà. ...Ma in caso di brick, non potrei semplicemente caricare da PC il backup della Flash0 che tengo da parte? Ah, è vero, dovrei avere una PSP funzionante per farlo. XY Quello puoi farlo solo con i semibrick, ovvero quando riesci ad accedere alla recovery menu. In quel caso vai su Advanced-->Toggle USB (Flash0) e ripristini. -------------------- - PSP Fat Black Ta-081 5.50 Prometheus-4 - PSP 3000 3g Black Ta-090v2 6.35 PRO-B ![]() Tutte le mie console » Click to show Spoiler - click again to hide... « ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#14
![]() Tutto esatto tranne: 1- Non c'è bisogno di riavviare la PSP, prima di pandorizzare (semmai dopo) 2- Perché dovresti spandorizzare la tua? Accendi la PSP con la sua batteria, avvia un HB per pandorizzare (ad esempio il Pandora Installer di Hellcat), e pandorizzi. PS: Non succederà nulla se la PSP è brickata, ma se funziona si avvierà normalmente il CF. Dopo aver installato il Cementerio classico, scarichi l'XGen Updater, metti il 550.PBP nella root, avvii l'XGen, selezioni Install XGen Pandora et voilà. Quello puoi farlo solo con i semibrick, ovvero quando riesci ad accedere alla recovery menu. In quel caso vai su Advanced-->Toggle USB (Flash0) e ripristini. Che dire, grazie mille per l'aiuto! Così potrò sbrickare da solo in caso di danni. Provvedo subito alle varie installazioni. Ah, dopo aver installato l'IPLoader via Time Machine, posso eliminare la Time Machine stessa dalla PSP? Ora che ci penso, l'assegnamento di un tasto per l'avvio del Cementerio è possibile dopo l'installazione del Despertar stesso. A cosa mi servirebbe l'IPLoader? XY Messaggio modificato da MustangXY il Thursday 15 July 2010 - 22:20 -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,090 Iscritto il: Tue 13 October 2009 - 22:36 Da: Roma Utente Nr.: 206 ![]() KuBuRG ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#15
![]() Che dire, grazie mille per l'aiuto! Così potrò sbrickare da solo in caso di danni. Provvedo subito alle varie installazioni. Ah, dopo aver installato l'IPLoader via Time Machine, posso eliminare la Time Machine stessa dalla PSP? Ora che ci penso, l'assegnamento di un tasto per l'avvio del Cementerio è possibile dopo l'installazione del Despertar stesso. A cosa mi servirebbe l'IPLoader? XY Certo, il file su MS è solo l'installer. L'IPLoader ti consente appunto di assegnare ad ogni FW/DC/Ecc. installato su MS un tasto. Il fatto che sia il cementerio stesso a chiederti quale tasto utilizzare, è perché le ultime versioni sono state rese compatibili con l'IPLoader della Time Machine. Se invece avessi voluto far partire con questo metodo un vecchio Cementerio, o un'applicazione non compatibile, avresti dovuto editarti il file di configurazione a mano. PS: Ma com'è che hai così paura di brickare? ![]() -------------------- - PSP Fat Black Ta-081 5.50 Prometheus-4 - PSP 3000 3g Black Ta-090v2 6.35 PRO-B ![]() Tutte le mie console » Click to show Spoiler - click again to hide... « ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#16
![]() Certo, il file su MS è solo l'installer. L'IPLoader ti consente appunto di assegnare ad ogni FW/DC/Ecc. installato su MS un tasto. Il fatto che sia il cementerio stesso a chiederti quale tasto utilizzare, è perché le ultime versioni sono state rese compatibili con l'IPLoader della Time Machine. Se invece avessi voluto far partire con questo metodo un vecchio Cementerio, o un'applicazione non compatibile, avresti dovuto editarti il file di configurazione a mano. PS: Ma com'è che hai così paura di brickare? ![]() Beh, meglio preoccuparsi e premunirsi per tempo, per poi scoprire di non averne avuto bisogno, piuttosto che trastullarsi e trovarsi poi un bel problema tra le mani. Ah, e se usassi il Pandora Toolkit v2? Il Cementerio che installa è sempre il v8? Ah, ho appena letto nel topic di release dell'XGEN Pandora DC8 Converter che può brickare la PSP... ![]() XY Messaggio modificato da MustangXY il Thursday 15 July 2010 - 22:30 -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,090 Iscritto il: Tue 13 October 2009 - 22:36 Da: Roma Utente Nr.: 206 ![]() KuBuRG ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#17
![]() Beh, meglio preoccuparsi e premunirsi per tempo, per poi scoprire di non averne avuto bisogno, piuttosto che trastullarsi e trovarsi poi un bel problema tra le mani. Ah, e se usassi il Pandora Toolkit v2? Il Cementerio che installa è sempre il v8? Ah, ho appena letto nel topic di release dell'XGEN Pandora DC8 Converter che può brickare la PSP... ![]() XY Non ho mai usato il Pandora Toolkit, quindi non saprei. Comunque ti consiglio di usare l'installer ufficiale. Questa dell'Xgen Pandora mi è nuova. Io l'ho sempre usato e non mi ha mai dato problemi... -------------------- - PSP Fat Black Ta-081 5.50 Prometheus-4 - PSP 3000 3g Black Ta-090v2 6.35 PRO-B ![]() Tutte le mie console » Click to show Spoiler - click again to hide... « ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#18
![]() Non ho mai usato il Pandora Toolkit, quindi non saprei. Comunque ti consiglio di usare l'installer ufficiale. Questa dell'Xgen Pandora mi è nuova. Io l'ho sempre usato e non mi ha mai dato problemi... Ok, allora installo il DCv8 tramite installer, l'IPLoader tramite Time Machine, il Pandora Toolkit nel caso voglia spandorizzare, e l'XGEN Pandora Converter DC8 per rendere il mio Despertar in grado di installare su Flash0 il GEN-B2. [OT]Ho appena scoperto tramite traduttore online che "Despertar del Cementerio" è traducibile in italiano in "Risvegliarsi dal Cimitero"! Ha ha, ha ha. Macabro! ![]() XY Messaggio modificato da MustangXY il Thursday 15 July 2010 - 22:42 -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,090 Iscritto il: Tue 13 October 2009 - 22:36 Da: Roma Utente Nr.: 206 ![]() KuBuRG ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#19
![]() Ok, allora installo il DCv8 tramite installer, l'IPLoader tramite Time Machine, il Pandora Toolkit nel caso voglia spandorizzare, e l'XGEN Pandora Converter DC8 per rendere il mio Despertar in grado di installare su Flash0 il GEN-B2. [OT]Ho appena scoperto tramite traduttore online che "Despertar del Cementerio" è traducibile in italiano in "Risvegliarsi dal Cimitero"! Ha ha, ha ha. Macabro! ![]() XY Perché il B2? Se non sbaglio c'è quello che installa direttamente il -D3. Comunque per prima cosa devi installare l'IPLoader ![]() PS: La sapevo anch'io la cosa del nome del DC ![]() -------------------- - PSP Fat Black Ta-081 5.50 Prometheus-4 - PSP 3000 3g Black Ta-090v2 6.35 PRO-B ![]() Tutte le mie console » Click to show Spoiler - click again to hide... « ![]() |
![]() ![]() Gruppo: Membri
Messaggi: 1,522 Iscritto il: Tue 2 February 2010 - 20:36 Da: Pescara Utente Nr.: 798 ![]() PS3: MustangXY ![]() Feedback: 0 (0%) ![]() |
Messaggio
#20
![]() Perché il B2? Se non sbaglio c'è quello che installa direttamente il -D3. Comunque per prima cosa devi installare l'IPLoader ![]() PS: La sapevo anch'io la cosa del nome del DC ![]() Ho scoperto che facendo un dump della NAND via DC, posso "impiantarlo" via DC stesso, così ho di nuovo la Flash0 intatta, senza dover riaggiornare i Firmware. Tuttavia, il "Restore NAND dump" è da usare solamente se il dump è mio, altrimenti c'è il brick. XY Edit. Cosa ci faccio con la cartella "intraFont" dentro lo .zip del DC8 e del Pandora Toolkit, scaricati dall'Area Files? Messaggio modificato da MustangXY il Thursday 15 July 2010 - 22:50 -------------------- PSP 2004 Piano Black - Scheda Madre TA-085 - CFW 5.50 Prometheus-3 v2 PS3 Ciccia 80GB - E' per sempre! ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 21:51 |